Ulmerino Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @BEST-GROOVEQuesta sera in saletta sono atterrare le astronavi...😁 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Aprile 2022 Moderatori Inviato 11 Aprile 2022 55 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: Questa sera in saletta sono atterrare le astronavi... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoooooooLI VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO son anni che cerco la serie 200 ma li trovo solo a prezzi proibitivi...hai tutta la serie dal pre al cd? Come caxxo fai a trovare sempre tutto?
gimmetto Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @Ulmerino. Hai visto che ci mancavi...Ma chi è il tuo pusher??!
Ulmerino Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @gimmetto non ho pusher...Li trovo da solo...riesco a portarli a casa e li ascolto con calma...ma non è detto che acquisto tutto...vendo una ciabatta e mi compro una scarpa...😁
Ulmerino Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @BEST-GROOVE c'è un trittico, ma manca il preamplificatore, è stato rubato durante il trasporto...ci sono i due finali mono e il lettore cd ... Li ascolterò con calma e poi deciderò...se li tengo andranno via i musical fidelity 550k supercharger... Il lettore francamente non mi interessa, è molto bello ma ad un ascolto veloce non mi è sembrato un granché...certo, se si ritrovasse il preamplificatore allora il poker dovrebbe stare tutto insieme...magari con il loro bellissimo mobile...😉 Comunque Giorgio, per alleviare le tue pene audiofile ho pensato anche per te...😂😂😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Aprile 2022 Moderatori Inviato 11 Aprile 2022 10 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: .vendo una ciabatta come vanno le due ciabatte più su?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Aprile 2022 Moderatori Inviato 11 Aprile 2022 2 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: Comunque Giorgio, per alleviare le tue pene audiofile ho pensato anche per te... grassie
Ulmerino Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @BEST-GROOVE se ti riferisci alle lapidi funerarie vanno alla grande, e pensare che volevo venderle...quando le ascolto le tiro leggermente avanti, hanno un suono meraviglioso...sono molto sensibili a tutto, basta cambiare un cavo di potenza e la timbrica si stravolge... Estese, morbide ma allo stesso tempo trasparenti e analitiche, il suono è naturale, timbricamente l'opposto delle klipschorn, ma con alcuni generi sono irrinunciabili...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Aprile 2022 Moderatori Inviato 11 Aprile 2022 @Ulmerino. mi riferivo ai due ufo atterrati...ma leggo che devi ancora provarli...
Ulmerino Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @BEST-GROOVE li ho ascoltati di fretta, poi farò prove d'ascolto approfondite in settimana...per ora non mi esprimo...posso solo dire che funzionano perfettamente...
qzndq3 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 12 ore fa, Ulmerino. ha scritto: andranno via i musical fidelity 550k supercharger... poi ti tocca trovare qualcosa di nuovo a fare da piedistallo alla lampada e alla scultura 🤪 Torno serio, sono curioso di conoscere della tua impressione relativa al confronto tra gli UFO e i MF Supercharger
Robbie Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 quei Primare sono una bomba! Peccato per il pre.
Ulmerino Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Oggi giornata audiofila piena, i primare hanno sfoderato le loro qualità...ma andiamo con ordine: Funzionalmente sono perfetti, nessun rumore, nessun ronzio, silenziosissimi, anche dopo tre ore di funzionamento rimangono appena tiepidi, e gli ho collegato anche diffusori belli ostici... Con le Oracle helicon il suono è di alto livello, ma fin troppo controllato, il basso è molto profondo, mediobasso un po' indietro, medio-alta dettagliata ma setosa, il suono in genere rimane poco vivace, come fosse velato. Ricollegando i musical fidelity 550k supercharger tutto torna a posto, spinta e dinamica, suono vivo e trasparente... Ho come l'impressione che con le Oracle (83db di efficienza e 3 ohm di impedenza) i primare non si esprimano al meglio... Con le Snell type A la situazione migliora, l'estremo controllo e la profondità delle basse frequenze donano una bellissima sonorità, belle le voci e le alte frequenze, ma rimane sempre la vaga impressione che ci sia un velo tra noi e la musica... Con le klipschorn I primare hanno esibito un bel suono, il migliore del terzetto, la velatura non si avverte e la morbidezza giova alla riproduzione, ma francamente 200 watt su 104 db sono sprecati... Quindi, pur riconoscendo indubbie qualità sonore, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, o perlomeno i diffusori in mio possesso non si accoppiano al 100%. Badate bene che sto cercando il pelo nell'uovo, ma con apparecchi di questo livello ci si aspetta molto... I miei monofonici musical fidelity vanno meglio in ogni parametro...ovviamente a casa mia e con i miei set-up... Le astrovavi ripartiranno a breve per il pianeta da dove sono venute...nel frattempo continuerò ad ascoltarli, magari cambieranno la loro pasta sonora, anche se non ci spero molto, dato che sono ben rodati... Il suono è molto esteso, anche in alto, ma è come se il suono non fosse totalmente trasparente... That's all folks!😉 1
Ulmerino Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 Nel corso di questi mesi sono diverse le occasioni di ascoltare e alcune volte acquistare a ottimi prezzi degli apparecchi hifi che oltre a rappresentare oggetti importanti nel vintage per via anche e soprattutto delle loro qualità sonore, sono stati i sogni della mia gioventù, e alcune volte riesco a venirne in possesso... Come le infinity modulus, acquistate lo scorso anno con i woofer mancanti e ripristinate con dei componenti Ciare (i tweeter emit erano originali), tenute pochissimo, vendute subito perché "sequestrate" da @micromega che se ne era innamorato... Però, quel suono da diffusore importante, anche se grosse come una scatola di scarpe, mi è rimasto impresso... La raffinatezza della gamma medioalta, l'estrema linearità e correttezza della timbrica e una personalità sonora affascinante, mi hanno spinto a ricercarne un'altra coppia, questa volta perfettamente originale in tutto... Sono piccole, ma esigientissime, e vanno trattate da diffusori di rango, e in cambio restituiscono un suono di altissimo livello, dai 70hz in su, ma raramente si sente il bisogno di maggiore estensione in basso, tanto sono equilibrate...
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 13 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2022 3
madero Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @Ulmerino. molto belle, una curiosità, sai a che frequenza e' tagliato l'emit?
Ulmerino Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @madero il crossover è a 24db per ottava su entrambe le vie, la frequenza di taglio è di 4 kHz. Questo lo schema, molto complesso per un due vie...
madero Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @Ulmerino. Grazie, come immaginavo non molto differente dalle mie 5k co lo stesso emit tagliato a 4500 hz che pero hanno woofer e mobile un po' più grandi. Dovrei trovare il tempo di riascoltarle, sono anni che sono sepolte in cantina. Delle modulus ricordo una recensione entusiasta su audioreview
Messaggi raccomandati