viale249 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @v15 Anche se arrivo tardi per risolvere il tuo dubbio la tua richiesta mi è servita a riesumare dall'oblio il lettore ed a provarlo: nonostante gli anni funziona sempre! Provato con una cuffia a bassa impedenza (JVC HA-SZ1000) si permette ancora di fare la voce grossa 😉. Ricordo che all'epoca lo pagai una discreta cifra, credo attorno alle 450.000 Lire, ma lo usavo sia in macchina che nell'impianto domestico. Bei tempi... 1
robyroadster Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 @Ulmerino. Curiosità, non ho le Klipshorn, mi piacerebbero, ma ho le Cornwall per problemi di posizionamento che avrei con le Klipshorn. Dalla foto che hai pubblicato mi pare di vedere uno scanso sull’angolo di sinistra, ho letto che dovrebbero essere aderenti all’angolo, addirittura alcuni dico di usare una guarnizione e togliere il battiscopa per fare funzionare correttamente la tromba dei bassi, funzionano correttamente con la tua collocazione? Visto l’obbligo della posizioni dei diffusori, l’angolazione dei diffusori è obbligata e i tweeter potrebbero in base alla distanza tra i diffusori e alla distanza di ascolto non essere angolati in maniera ottimale, come vedi questo vincolo? Grazie.
viale249 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 5 ore fa, oscilloscopio ha scritto: ne ho uno in cantina ma non funziona... Ciao Tito. Mi hai fatto ricordare che il mio ebbe un guasto al circuito stampato flessibile collegato alla meccanica, una pista si era interrotta giusto nel tratto sottoposto a flessione: con una saldatura di precisione riportai l'arnese in piena operatività. Non so se sarà anche il tuo caso ma merita una verifica...
oscilloscopio Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @viale249 si, dovrei ripescarlo e dargli un'occhiata.
what Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 8 ore fa, viale249 ha scritto: Ricordo che all'epoca lo pagai una discreta cifra, credo attorno alle 450.000 Lire, ma lo usavo sia in macchina che nell'impianto domestico. Bei tempi... Anch'io, però avevo questo che era il suo antagonista,550.000 lirette,si bei tempi...Technics sl-xp5
v15 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 26 minuti fa, what ha scritto: però avevo questo che era il suo antagonista 😍
Ulmerino Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @robyroadster ciao, la mia saletta è piccola e non noto direttivita' spinta, anzi...È come avere una grossa cuffia, immersi nella musica, ma la ricostruzione scenica è molto precisa...il basso è potente veloce e articolato. La cassa destra chiude perfettamente l'angolo, la sinistra è leggermente staccata dal muro per via dello spigolo sporgente...l'ho girata leggermente in modo da "incastrarla", ma sto pensando di fare un pannello superiore uguale all'originale e sagomato...
robyroadster Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Ulmerino. Sarebbe interessante fare delle misure in ambiente per capire quanto la non perfetta aderenza influisce sulla risposta alle basse frequenze, risparmieresti forse in cartongesso. Io uso questo: miniDSP UMIK-1. Certo che la distanza tra i due diffusori vincola la posiziona di ascolto non potendo inclinare i diffusori verso l’ascoltatore. Sarebbe bello aprire una discussione sulle klipshorn.
Ulmerino Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @robyroadster l'inclinazione delle klipschorn è praticamente obbligata (45 gradi), e la timbrica potrebbe variare a seconda della larghezza e lunghezza della stanza, poiché il centro fuoco si sposta davanti, indietro o coincidente al punto di ascolto...c'è un rapporto aureo nelle dimensioni dell'ambiente, nella mia sala d'ascolto il risultato migliore lo raggiungo comodamente seduto sul divano, non manca nulla, anzi, i bassi sono eccellenti e il suono, molto definito aperto e dettagliato, non è mai fastidioso, neanche a volumi da denuncia... se mi sposto in avanti anche di 70/80 cm, il suono perde un po' di spessore e diventa molto brillante...è palese che occorrerebbero almeno un paio di metri in più in lunghezza, ma anche così il suono è completo e appagante...l'importante è la schiena attaccata al divano... Le dimensioni dei diffusori, grandi per questa stanza, fanno si che non di notino differenze timbriche tra la cassa sx e la dx, la scena é perfettamente focalizzata...ma comunque è un lavoro che farò, per la perfetta simmetria... Nessun cartongesso, parliamo di qualche centimetro che potrei sigillare con gommapiuma...o fare uno scasso con la sega...😁 1
Ulmerino Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Piantina della stanza...lo scasso all'angolo sx é 12x12cm 1
robyroadster Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Ulmerino. Le Klipshorn fanno anche da sportello bancomat🤣🤣🤣🤣 Viste le dimensioni🤣🤣🤣🤣🤣 1
Ulmerino Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @robyroadster peccato che è sempre senza soldi...😂😂😂
robyroadster Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Ulmerino. Proverò a inclinare allo stesso modo le Cornwall per capire l’effetto che fa quel tipo di inclinazione.
Ulmerino Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @robyroadster se il diffusore non è pensato per stare negli angoli l'effetto sarà diverso...anche il disegno della tromba e il caricamento dei bassi sono pensati per il posizionamento angolare...con le cornwall potresti avere troppi mediobassi e/o bassi melmosi...ma provare non costa nulla...
robyroadster Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Ulmerino. Pensavo che trombe e trasduttori dei medio alti fossero le medesime.
Ulmerino Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @robyroadster che versione hai delle cornwall? Forse su alcune versioni il tweeter è uguale o simile, la tromba dei medi delle Horn è più grande
robyroadster Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @Ulmerino. Cornwall prima serie. La tromba dei medi è circa il doppio di quella dei tweeter.
Messaggi raccomandati