dec Inviato 17 Ottobre 2023 Inviato 17 Ottobre 2023 1 minuto fa, Alex68 ha scritto: Immagino anche io che il Tweeter sia stato attenuato in forma minore Spero di no visto che è già sopra di un paio di dB, per questo l'ascolto piu' lineare è leggermente fuori asse.
Alex68 Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Diciamo che con i ragionamenti andiamo a "spanne" non avendo nessun riscontro, ma se effettivamente gli è stata data qualcosa in più in gamma medio alta non vedo altre soluzioni che dare maggior presenza anche al Tweeter... Fossi stato di Pordenone gli sarei andato in negozio a curiosare!!!
sagittario24 Inviato 24 Ottobre 2023 Inviato 24 Ottobre 2023 @Mike27051958 Ciao Mike, ma le Linton le hai poi prese??
Mike27051958 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @sagittario24 scusami, causa lavoro non ti ho letto prima, le ho prese e ne sono soddisfatto sono davvero emozionanti e ritrovo tutte le caratteristiche descritte dagli altri possessori semplicemente ascolti la musica e non L’ impianto 1
sagittario24 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Mike27051958 Ciao, mi fa piacere che sono di tuo gradimento, se non sbaglio le amplifichi con un valvolare, le trovi performanti anche con la classica? Ci stò facendo un pensierino pure io, che diffusori avevi prima?
Luke04 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Ciao, io ne ho fatto un ascolto in negozio non approfondito e mi erano anche piaciute nel complesso. Per mancanza di tempo non ho fatto confronti però ecco stavo pensando che in un confronto diretto e fugace potrebbero anche sembrare meno dettagliate o meno possenti di qualche concorrente, quandomi capiteràfaròquestoconfronto... però se alla lunga invece risultano piacevoli questo è un gran pregio.
Mike27051958 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @sagittario24 @Luke04 Si esatto le amplifico con un Unison Triode 25 e ritengo che questo sia un ottimo amplificatore infatti non ti so dire se il buon risultato dipenda dai diffusori o dall’ ampli comunque, c’è’ Una bella sinergia So di altri forumer che preferiscono comunque ampli a SS Mi chiedi che diffusori avevo prima e so per certo che rispondendoti molti mi daranno del folle o del sordo, non importa , avevo delle Tannoy Sandringham Prestige…..una coppia di diffusori che costava 3 volte di più’ delle Linton ma le ho avute per 15 anni e pur piacendomi molto avevo voglia di cambiare suono Detto questo ti dico che in fatto di gusti io sono onnivoro e trovo che le Linton rispondano bene un po’ su tutto, hanno una resa spettacolare sulle voci, hanno un basso ricco è spettacolare e non sono critiche sul collocamento in ambiente nonostante i due reflex posteriori In definitiva ritengo che valgano più’ di quanto costano e sicuramente se fossero Made in England costerebbero sicuramente almeno il doppio Per finire, sono degli ottimi diffusori se vuoi ascoltare musica senza tante paturnie audiofile 1
Mike27051958 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @Luke04 meno dettagliate può’ darsi ma meno possenti non direi proprio
albicocco.curaro Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 1 ora fa, Mike27051958 ha scritto: @sagittario24 @Luke04 Si esatto le amplifico con un Unison Triode 25 e ritengo che questo sia un ottimo amplificatore infatti non ti so dire se il buon risultato dipenda dai diffusori o dall’ ampli comunque, c’è’ Una bella sinergia So di altri forumer che preferiscono comunque ampli a SS Mi chiedi che diffusori avevo prima e so per certo che rispondendoti molti mi daranno del folle o del sordo, non importa , avevo delle Tannoy Sandringham Prestige…..una coppia di diffusori che costava 3 volte di più’ delle Linton ma le ho avute per 15 anni e pur piacendomi molto avevo voglia di cambiare suono Detto questo ti dico che in fatto di gusti io sono onnivoro e trovo che le Linton rispondano bene un po’ su tutto, hanno una resa spettacolare sulle voci, hanno un basso ricco è spettacolare e non sono critiche sul collocamento in ambiente nonostante i due reflex posteriori In definitiva ritengo che valgano più’ di quanto costano e sicuramente se fossero Made in England costerebbero sicuramente almeno il doppio Per finire, sono degli ottimi diffusori se vuoi ascoltare musica senza tante paturnie audiofile Non sei ne folle ne sordo. Hai scelto un diffusore musicofilo invece che audiofilo. Concordo che se fossero Made in England costerebbero minimo il doppio.
Mike27051958 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 5 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Non sei ne folle ne sordo. Hai scelto un diffusore musicofilo invece che audiofilo. Concordo che se fossero Made in England costerebbero minimo il doppio. Credimi io ero curioso dopo aver letto molte recensioni e molti post ( tra i quali il tuoi ) e avevo voglia di qualcosa di nuovo ma sono davvero rimasto piacevolmente sorpreso 1
albicocco.curaro Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Adesso, Mike27051958 ha scritto: Credimi io ero curioso dopo aver letto molte recensioni e molti post ( tra i quali il tuoi ) e avevo voglia di qualcosa di nuovo ma sono davvero rimasto piacevolmente sorpreso Non ti stancheranno mai. Io le ho da circa due anni. Finito il rodaggio andranno ancora meglio
Pinkflo Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Per cortesia qualche proprietario è in grado di descrivere il suono delle Linton possibilmente lisce a confronto con quello inglese tipo Spendor Classic, ovvio sono livelli e campionati diversi, però...
Mike27051958 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @Pinkflo Eccomi , ho una coppia di Linton “ lisce “ dallo scorso giugno e ne sono soddisfatto. Prese quasi per gioco mi hanno sorpreso e concordo con chi dice che se fossero Made in England costerebbero molto di più’. Non so farti un paragone con le Spendor perche’ non le ho mai avute. Le amplifico con un valvolare UR Triode 25 e il risultato e’ assolutamente piacevole. Non sono avide di potenza ma vogliono una “ buona “ potenza. Da utilizzare assolutamente con i loro stand e nonostante i 2 reflex posteriori non necessitano di grande distanza dalle pareti di fondo. Buona ricostruzione della scena, bassi entusiasmanti e voci bellissime Se hai domande, felice di risponderti
Pinkflo Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 3 minuti fa, Mike27051958 ha scritto: Eccomi , ho una coppia di Linton “ lisce “ dallo scorso giugno e ne sono soddisfatto. Prese quasi per gioco mi hanno sorpreso e concordo con chi dice che se fossero Made in England costerebbero molto di più’. Non so farti un paragone con le Spendor perche’ non le ho mai avute. Le amplifico con un valvolare UR Triode 25 e il risultato e’ assolutamente piacevole. Non sono avide di potenza ma vogliono una “ buona “ potenza. Da utilizzare assolutamente con i loro stand e nonostante i 2 reflex posteriori non necessitano di grande distanza dalle pareti di fondo. Buona ricostruzione della scena, bassi entusiasmanti e voci bellissime Se hai domande, felice di risponderti Grazie, per bassi entusiasmanti cosa intendi? Profondi o d'impatto o stretti e agili?
Mike27051958 Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @Pinkflo Profondi e con una ottima articolazione, per intenderci segui molto bene l’ accompagnamento del basso elettrico e anche molto bene il contrabbasso. In ogni caso la cosa che mi ha colpito di più’ sono le voci
Pinkflo Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Il 4/4/2024 at 19:45, Mike27051958 ha scritto: Profondi e con una ottima articolazione, per intenderci segui molto bene l’ accompagnamento del basso elettrico e anche molto bene il contrabbasso. In ogni caso la cosa che mi ha colpito di più’ sono le voci Si dice che se tenute troppo vicine alla parete di fondo i bassi tendono facilmente a essere fangosi e ingrossarsi, ti risulta e qual è una distanza ottimale?
Pinkflo Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Confrontati con altri marchi si differenziano per qualche tipo di family sound o comunque per qualche caratteristica? Grazie
albicocco.curaro Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 Ho la versione con upgrade di Levorato. In ogni caso ho ascoltato a lungo anche la versione liscia. Le Linton hanno a mio parere il grande pregio di riprodurre musica e non i suoni. Danno il senso del complessivo e non del dettaglio. Per questo hanno una naturalezza che fa dimenticare del mezzo di riproduzione lasciando spazio alla musica. Non sono schizzinose con la messa a punto dell'impianto o con le registrazioni. Non fanno impazzire il proprietario con il fine tuning, pur essendo capaci di restituire ogni miglioria apportata. Ho venduto ProAc D15 e Harbeth P3ESR. Queste ultime in particolare veramente rognosette: quando è tutto in bolla (elettroniche, cavi, stands, registrazione) suonano molto bene ma basta poco per perdere un equilibrio faticosamente raggiunto. Le Linton sono subito gradevoli e ti fanno godere ore e ore di musica senza trasformare l'hi-fi in un hobby da laboratorio. Lasciano spazio al vero scopo, la musica. Ti dispiace spegnere l'impianto. Per quanto riguarda le basse frequenze hanno un woofer da 20 cm in una cassa di buone dimensioni. A mio parere meglio un integrato vivace a transistor tipo Naim Nait 5, Rega Elex R (o anche Brio R), oppure i giapponesi Yamaha, Marantz o Rotel se si preferisce maggiore flessibilità. Anche un classe D. Rifinite ottimamente, meglio delle Harbeth e ancora di più rispetto alle ProAc, sono secondo me uno dei migliori affari HiFi attuali, compresi gli ottimi piedistalli. Hanno un grave difetto per gli audiofili, costano poco. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora