Membro_0011 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @ilbetti il tuo Doblò ha 210 cv, 5 cilindri e 400nm di coppia? Che versione è?😂😂😂
Membro_0011 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Scheda tecnica ufficiale Jaguar xk8 4.0 v8... https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.ultimatespecs.com/it/auto-caratteristiche-tecniche/Jaguar/7824/Jaguar-XK-8-Convertible.html/amp&ved=2ahUKEwjZr_zJ5YjzAhXgh_0HHfhHDVkQFnoECAQQBg&usg=AOvVaw3oc7N4E3OnemloIMqkxTAx&cf=1&cshid=1631977441878
Membro_0011 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Scheda tecnica Alfa brera 2,4 jtdm...notare la coppia più elevata e a minor numero di giri e il minor peso rispetto alla Jaguar, che anche avendo 80cv in più è più rapida nello 0/100 di soli 7 decimi... Ho speso poco, ma acquistare un'auto non è comprare un pacchetto di sigarette, e ho fatto tutte le verifiche e comparazioni possibili, oltre che un rapporto costi/benefici... Poi che la Jaguar xk8 sia un'auto stupenda non ci piove... https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.ultimatespecs.com/it/auto-caratteristiche-tecniche/Alfa-Romeo/13052/Alfa-Romeo-Brera-24-JTDm-210HP.html/amp&ved=2ahUKEwj9uZeA5ojzAhUFg_0HHRfnBFMQFnoECAQQBg&usg=AOvVaw2osEzY8THiJVLvCpvpeIiA&cf=1
ilbetti Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @ulmerino .... Ops.... Non avevo colto che è il 2.4... Credevo il2.0 mjt.... "chiedo venia".....
qzndq3 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 16 ore fa, ulmerino ha scritto: Doblò ha 210 cv, 5 cilindri e 400nm di coppia? Però io ti ci vedrei bene su di un mostriciattolo simile a caricare i colpi di kiulo, le casse si sa hanno volumi importanti... 🤣 1
fastdoc Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Qui bisogna organizzare una drag race tra Brera e Doblò 🤣
dag Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 ho avuto 3 alfa 159, la cambiavo ogni 12 mesi. la Brera è una 159 ricarrozzata. Come affidabilità (motore diesel 150cv, il 4 cil) nulla da dire. facevo 50mila km anno, su 3 auto ho sostituito una lampadina in 3 anni. Poi la Brera deve piacere.... non è una vera "sportiva" 1
v15 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Vado controcorrente...a me piace di più l'Alfa GT della Brera, ha linee più semplici e pulite. 1
piergiorgio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 OT per OT... sabato alle prove della cronoscalata di Erice c'era una splendida Giulietta sz coda tronca del 1960, oltre ad una altrettanto bella lancia Fulvia sport Zagato
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 20 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Settembre 2021 @v15 Qualche giorno fa mi è comparso nello specchietto questo muso e sono stato attraversato da un brivido unito ad una sensazione di inquietudine... Mi dispiace per la Brera e l'ultimo GTV... 3
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @dag Ho comprato la Brera non per la sportività, non è mai stata un'auto sportiva, non era intenzione di produrre un'auto sportiva, ma tutti vogliono affibbiargli il titolo di auto sportiva mancata...solo perché la concept da cui deriva aveva un motore v8 da 400cv...la Brera è una gran turismo, e quello che deve fare a mio avviso lo fa molto bene. È una macchina che ha il suo peso, neanche esagerato (1600kg circa) ma è dislocato in zone strategiche (pianale, quindi baricentro basso, e tetto in vetro, che schiaccia ulteriormente la vettura), inoltre il fatto di essere corta, bassa e molto larga, con le ruote agli angoli della carrozzeria, le dona un comportamento su strada, se non agilissimo, estremamente bilanciato, ed è in ogni situazione sempre incollata alla strada...il peso all'anteriore rende gli inserimenti in curva perfetti. Non a caso è l'Alfa "moderna" preferita dai preparatori, poiché si compra a poco e si parte da una base telaistica ottima... Il motore non è sportivo, ma neanche una ciofeca, sempre corposo, 210cv con 400nm di coppia a 2000 giri tirano molto bene in qualsiasi situazione. Ho guidato più volte la 159 del mio vicino di casa, ottima auto, ma la Brera la sento molto più piantata a terra...È praticamente impossibile perdere il controllo... Il pianale è diverso, la distribuzione dei pesi è diversa, non è la stessa auto, anche se condividono molto... E poi...vogliamo mettere la posizione di guida sdraiata da supercar, comodissima tra l'altro, e la sua stupenda carrozzeria? Il tutto al prezzo di uno scooterone usato?
ediate Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @v15 Beh, dai, Riccardo, anche la Brera è molto bella. Poi, per quel che mi riguarda, anche facessero un monopattino sportivo a marchio Alfa Romeo, ovviamente rosso Alfa, sarebbe bellissimo. 😂 1
P_rover Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @ulmerino bella auto la Brera, secondo me le tue opinioni sono condivisibili. Mai provata, ma dev'essere un'ottima Gt. Ho guidato spesso una 159 e già li era un'ottima andatura. Unica pecca il muso davvero basso con cui grattavi anche per un dossettino... Che colore l'hai presa?
Membro_0011 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @P_rover è il classico grigio metallizzato che non stanca mai...ho già iniziato a revisionarla completamente... Ho un amico carrozziere (quello che mi vernicia i diffusori), e uno meccanico, molto bravi, e do' una mano per quello che posso fare... Cambio cinghia di distribuzione, cuscinetti e pompa dell'acqua, eliminazione delle valvole swirl che possono dare problemi nel tempo, revisione e controllo egr, fap, revisione sospensioni e scatola sterzo, cerchi da 19 pollici con pneumatici 235/40/19, scarico inox, lucidatura carrozzeria e eliminazione graffi e imperfezioni, trattamento degli interni in pelle e sostituzione pomello cambio e volante in carbonio della Giulia Quadrifoglio...gli interventi meccanici sono già in corso d'opera, quelli estetici li farò con calma...l'auto va già bene così, ma la voglio perfetta...😁
P_rover Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @ulmerino non avevo dubbi che l'avresti sottoposta ad una delle tue cure ringiovanenti in stile Hi-Fi! 👍
glucar Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @ulmerino complimenti per l'acquisto, e per i lavori che intendi fare. Magari il totale speso non sarà proprio poco, ma avrai un'auto pronta per durarti una vita. Per curiosità, gli amici carrozziere e meccanico ti fanno dei trattamenti di favore? Ad esempio sia il mio meccanico che il mio carrozziere, se vuoi tutto e subito sono obbligati a farti i prezzi normali, devono giustamente campare anche loro, se invece lavorano "a tempo perso" o nei buchi tra un lavoro e un'altro, i prezzi sono diversi. Certo che nel primo caso magari in 15/20 giorni fai tutto, mentre nel secondo i tempi diventano biblici (anche più di un anno). Quest'ultima ipotesi va bene su un ferrovecchio acquistato per collezionismo, cioè non ti deve servire per sostituire l'auto di tutti i giorni con la quale sei rimasto a piedi
Membro_0011 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @glucar Ho portato l'auto in officina lunedì e sabato mattina è pronta per quanto riguarda distribuzione, egr e chiusura valvole swirl... Poi gli altri lavori li farò nei fine settimana... Per il lavoro sulla carrozzeria due o tre giorni sono necessari, per gli scarichi inox e il montaggio dei cerchi basta mezza giornata... Ho sempre una mattina o un pomeriggio libero poiché lavoro a turni, ho anche un'altra auto per andare in giro...il prezzo sarà sempre il più basso possibile...😁😁😁 Fermo restando i costi fissi dei ricambi...molti li trovo io...usati ma ricondizionati...le parti di ricambio del gruppo Fiat non costano molto... Comunque per il lavoro meccanico non dovrei superare le 6/700 euro, esclusi cerchi e gomme ovviamente...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora