Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
58 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non è per niente strano, siamo tutti fatti nella stessa maniera! veniamo dalla stessa storia evolutiva! 

Quindi dici siccome che gli archetipi fanno parte della storia evolutiva allora vengono a galla con queste esperienze...anche simboli e concetti legati al numinoso e che si rifanno a tradizioni ben precise..

Già che ci sei consigliamo un  testo di neuroscienze che spiega queste cose..

Interpello Grof.. 😀 

Io credo ci sia un inconscio superiore/collettivo in cui albergano questi archetipi numinosi...come il Se ' orientale o il Regno di Dio per i Cristiani, delle Idee platonixhe, che andrebbero integrati e quindi realizzati 

I mistici di tutti i tempi, ne sono la testimonianza

Cosa ne pensi del libro di Grof: Quando accade l'impossibile?

 

 

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Cioè

Qualsiasi cultura genera una lettura particolare.

Leggere esperienze appartenenti ad altre attraverso la propria personale lente non mi pare il massimo e neanche doveroso, se diventa un solo processo di selezione per etichettare terzi in base ai propri valori culturali.

 

Anche spiegare che in fondo ogni sollecitazione umana è solo biochimica, e che di conseguenza  puoi in qualche modo manipolare l'essere umano.... sai che scoperta.... e che conclusioni.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Io credo ci sia un inconscio superiore/collettivo in cui albergano questi archetipi numinosi...come il Se ' orientale o il Regno di Dio per i Cristiani, delle Idee platonixhe, che andrebbero integrati e quindi realizzati 

I mistici di tutti i tempi, ne sono la testimonianza

 

Un inconscio collettivo o superiore che però scompare se scompaiono parti del cervello.

 

Possiamo chiamarlo come ci pare ma l'evidenza suggerisce che non sia un fenomeno trascendente ma legato ad un fenomeno fisico. 

 

È il passaggio dall'evidenza dei fenomeno cerebrali all'immateriale la questione dirimente.

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

Un buon calvinista non può non essere antipapista.

Tra il marcio e la muffa  ...

Inviato
26 minuti fa, nullo ha scritto:

Qualsiasi cultura genera una lettura particolare.

Leggere esperienze appartenenti ad altre attraverso la propria personale lente non mi pare il massimo

Infatti non mi.pare io lo faccia, o almeno cerco di non farlo

Inviato
24 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

fenomeno trascendente ma legato ad un fenomeno fisico. 

Ma siamo sicuri che l'uno escluda l'altro...

Anche perche'..il tempo è poco, i libri non bastano, sarebbe un bel guaio 😀

briandinazareth
Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Ma siamo sicuri che l'uno escluda l'altro...

 

direi di si 😉 

penso che usare un'esperienza personale, che sia con l'lsd o con la meditazione, e da questo inferire una qualche realtà oggettiva, sia la madre di moltissimi errori. 

non perché non valga l'esperienzama perché si sovrastimano le capacità di discernimento del cervello e perché funziona così.

 

Inviato

Si ma sono pratiche e percorsi tracciati, e non risultati estemporanei con tecniche soggettive o bislacche

Addirittura la psicologia transpersonale ha riscontrato disturbi legati ad emergenza spirituale/esistenziale non riconosciuta o non realizzata

Ovviamente tali disturbi non possono essere curati con le classiche tecniche  psicoanalitiche, soprattutto Freudiane

Ciò fa presupporre l'importanza di una un'integrazione anche della sfera spirituale nell'essere umano

Inviato

Ma dopo questa po po di  sequela di pipponi(sicuramente per menti semplici come la mia o che non ha fatto il classico come dice l OP)chi stà vincendo,ho mi devo aspettare  i supplementari e magari i rigori😁

Inviato
14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Infatti non mi.pare io lo faccia, o almeno cerco di non farlo

E questo lo si coglie benissimo. 

Come si coglie benissimo l'atteggiamento di chi è aduso a fare l'esatto contrario. 

Inviato

@nixie siamo un po impantanati a centrocampo, luigi64 è un buon fantasista, brian cerca di sfiancare l'avversario per sfinimento , giangy ha fatto un paio di interventi a gamba tesa alla Bruscolotti. In panchina si sta scaldando il sempre valido vizegraf. Comunque ti faremo sapere.

  • Haha 1
Inviato

Vincere, perdere..

Identificarsi troppo con un'opinione o prospettiva, annebbia la mente e porta inquietudine

Mi nteressa l'argomento e nel mio piccolo spero di fornire spunti di riflessione

Poi se fanno cagare, sempre a qualcosa son serviti...intestino secondo cervello 😀

  • Melius 1
Inviato

La fede è un fato essenzialmente "prelogico"., come una sorta di istintiva ispirazione, una visione febbrile, visionaria "folle" di ciò che va oltre il "visibile" e la "norma". Non esistono prove, nè certe, nè incerte dell'esistenza di un Dio a cui credere con fede. La fede la si cerca nel buio, nelle ombre dalle quali si estrae. La luce della ragione e del sentimento, dell'"emozione" non condicono a nulla. La fede è uno stato spirituale e mentale sia "analfabeta" sia "colto".., impossibile scientificizzarla e intellettualizzarla.., non la si coglie col ragionamento. o con una profonda conoscenza scientifica...
E' una condizione di assoluto "privilegio".., difficilissimo da raggiungere.., per questo penso che siano davvero poche le persone che vivono l'utentica fede dell'"ignoto" che ci pone oltre ogni tipo di "normalità"; a meno di non vivere una una "fede" indotta per via "culturale", educazionale, per segnare l'apparteneza sociale, la suddu idanza dell'i uomo al potere reòligioso colluso con quello laico.
La nostra civiltà è culturalmente fondata sui valori cristiani a mio avviso degenarti dal "temporalismo" vaticanoo" cattolico, e siamo stati capaci in tempi remoti e attuali di inenarrabili nefandezze in nome di Dio e della fede... Non basta andare in chiesa la domenica ed essere assidui praticanti.

Ergo.., la fede autentica è privilegio di pochissimi iniziati... Facevano bene i greci ad antropomorfizzare i loro dei spesso in promiscua convivenza...

Inviato

Pre logico o post logico? 

Pre logico significherebbe irrazionale o addirittura infantile 

Ritengo che andrebbe fatto un distinguo tra le 2  esperienze (K  Wilber)

Sennò si cade nell'equivoco Freudiano, mistici= tutti malati

Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Vincere, perdere..

Identificarsi troppo con un'opinione o prospettiva, annebbia la mente e porta inquietudine

Mi nteressa l'argomento e nel mio piccolo spero di fornire spunti di riflessione

Poi se fanno cagare, sempre a qualcosa son serviti...intestino secondo cervello 😀

 

 

Bisognerebbe vedere il bellissimo di Luis Bunuel "Nazarin", un prete messicano che praticava fedelmente, sacrificando se stesso, fino all'erosismo, il verbo evangelico, scontrandosi quindi con un mondo di cosiddetti credenti non preparati all'applicazione fedele del cristianesimo. Pertando, secondo quando traspare dal film che non chiude su significati univoci, sia il prete, sia il suo gregge, praticando la lezione evangelica alla lettera, ne ricavano maggior danno, maggior dolore... 

Questo per pire che secondoi me, l'umanità, escluse forse le forme di religiosità tribali, ptimitive, ecc..., vive un senso della religione artefatta e di comodo.., per cui se di una religiosità resta solo l'aspetto morale, ovvero se la religione deve limitarsi a impartire regole di ordine socio-morale, culturale, fallisce sul piano del divino, della trascendenza.., quindi molte persone che si dichiarano credenti non hanno ragione di impartire nessuna lezione di moralità, di etica, di spiritualità a chi si dichiara non credente, perchè per fondare, trasmettere e praticare i valori di civiltà di humanitas, di rispetto umano, sociale, ecc, non serve fondare una "religione"... E' già nella natura del "divino" che però sono in pochi a riconoscere e praticare. in maniera autenticamente cristiana, evangelica, cristologica.., proprio come Nazarin, il prete del film di Bunuel che nel fare ciò combina, all'atto pratico, un sacco di guai... 

Luis Bunuel, "ateo per grazia di Dio", era molto amico di un prete messicano, gesuita se non ricordo male, racconta che nei loro incontri spesso affrontavano i discorsi della fede, dell'ateismo, scambiando in modo appassonato e approfondito le loro distinte convinzioni, i propri dubbi, le certezze, le paure, accomunati tuttavia da un grande desiderio di capire, rispettare i reciproci punti di vista... uscendone sempre, da quel che racconta il regista spagnolo, il prete più rafforzato nella sua fede, il regista più convinto del suo ateismo per la qual cosa l'unica cosa che ne usciva "vincente" era il rafforzamento della loro amicizia, del ripetto e della stima reciproci...

Questo mi sembra l'atteggiamento più saggio, più giusto, più civile e pacifico che se esteso a più larga scala eviterebbe tanti guai in questo disastrato mondo afflitto dalle ideologie non solo politiche, poitico-religiose, più o meno fondamentalistiche che lo affliggono dalla notte dei tempi... E' utopia.., ma non per questo contenente qualche "verità".., e ciò che è "vero" merita di esistere, che qualcuno provi a relizzarla.., ma... da come è sempre andato il mondo è un'utopia dell'utopia... 🤷‍♂️😅

  • Melius 2
Inviato

Grazie della segnalazione cinematografica 😀

Inviato
30 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Pre logico o post logico? 

Pre logico significherebbe irrazionale o addirittura infantile 

Ritengo che andrebbe fatto un distinguo tra le 2  esperienze (K  Wilber)

Sennò si cade nell'equivoco Freudiano, mistici= tutti malati

 

 

 

 

Magari entrambe le cose.., perchè il pre-logico dovrebbe essere irrazionale, o, peggio, infantile? Anzi.., nel prelogico c'è la chiaroveggenza, la pre-veggenza, la "luccicaznza". Nella logica ferrea, sovrastrutturata delle sicurezze scientifiche, filosofiche, ecc, costituite spesso si annida l'arroganza e la supponenza.

 

La tua conclusione è tua, relativa, una prospettiva univoca non relazionabile con la  mia osservazione riferita ad altro.

Non so chi sia Wilber.., sono arrivato appena alla pag. 4 dei 4 vangeli.., prima la fonte sorgiva e poi i laghetti cristallini o i paludosi ristagni del percorso fluviale...  😄


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...