Vai al contenuto
Melius Club

Scelta del supporto da acquistare per iniziare a comprare musica


Messaggi raccomandati

Inviato

@Rocker mica devi fare tutto in una volta 😀 

Poi dal lato digitale puoi trovare valide macchine integrate CD/dac/network player a buon prezzo (vedi Marantz).

Ne devi spendere una assurdità dal lato analogico.

Inviato

@iBan69 dicci qualche titolo di quelli che intendi collezionare, vediamo cosa e come si trova. :classic_cool:

Inviato

@one4seven

 

Diciamo che inizierei con i classici, un Electric Ladyland di Jimi Hendrix andrebbe bene per iniziare?😁

Inviato
18 minuti fa, Rocker ha scritto:

Electric Ladyland di Jimi Hendrix andrebbe bene per iniziare?😁

 

Non solo offre qualità artistiche acclarate ma è molto bella anche la registrazione. Per bella non intendo hifi ma un trionfo di distorsioni e di manipolazioni analogiche. Un disco del genere sarebbe stato forse impossibile da pensare e da realizzare in epoca digitale.

Eddie Kramer docet.

Inviato

@one4seven non saprei cosa consigliare, io ascolto jazz, non rock. 
Penso che al riguardo ne sappia più di me. 😏
 

Inviato

@iBan69 ops scusa ho sbagliato a citarti, volevo citare @Rocker che cmq ha capito, suggerendo subito un titolo su cui c'è da sbizzarrirsi 😁 

Inviato
4 ore fa, Rocker ha scritto:

Electric Ladyland di Jimi Hendrix

Difficile qui fare una scelta: partiamo dal fatto che trattasi di registrazione già in partenza non propriamente audiofila e già di suo discretamente compressa. 

CD Remaster di B.Grundman del 2018 per il 50esimo... ipercompresso. E poi ti devi beccare il cofanetto contenete tanta roba magari indesiderata, che però paghi.

CD Remaster vari anni precedenti (2010, 1997 etc...) ipercompressi. Il doppio del 2010 è quello che costa meno su Amazon a 18€ e spicci.

CD Polydor del 1984/85 (Polydor 823 359-2) unica versione digitale che vale la pena considerare. Usato, ovviamente. Quotazioni "altine" qui.

Lato vinile: prime stampe costano una cifra.. varie ristampe anche recenti (tipo anni 80) idem. Senza considerare che quasi sicuro ti trovi con dischi in condizioni non ottimali (cric e croc a profusione).

Ristampa all analog del 2010 ha pure quotazioni "altine". 

Idem la versione boxet con non so quanti LP dentro (!?) del 2018 sempre curata da B.Grundman.

Boh... io non saprei quale prendere. 

Probabilmente CD Polydor non rimasterizzato degli anni '80, se lo trovi. In alternativa CD del 2010 visto che si trova ancora nuovo, costa poco, ma ti becchi anche un DVD e una discreta dose di compressione.

 

 

 

Inviato

@one4seven

 

Mi hai scoraggiato😂. Comunque ieri sono stato da questo mio amico e ho fatto alcuni test tra vinile e cd, in particolare tra il corrispettivo cd e vinile di TDSOTM dei Pink Floyd e il corrispettivo vinile e cd del Black Album dei Metallica. Partiamo dal presupposto che l'impianto del mio amico non fosse il massimo dal punto di vista della sorgente, utilizza come giradischi un Technics con rispettiva puntina molto economica e come cd player un vecchio Sony economico, come diffusori ha delle vecchie JBL. Ora so che il test che ho effettuato non sarà molto attendibile per via sia del giradischi molto economico e sia perché ho effettuato il test con soli due dischi ma comunque più o meno mi sono fatto una mia idea. Il vinile per me suonava più pieno ma meno dettagliato e con un suono più "attufato" rispetto al digitale con annessi problemi di rumori di fondo tipiche del disco nero. Il CD invece suonava un po' più lineare e con zero problemi e rumori di fondo, in realtà mi aspettavo un suono "freddo e radiografante" ma fortunatamente non è stato così perché l'impianto di base aveva un suono tendente al caldo, quindi credo che il tutto dipende dall'impianto. 

Inviato
37 minuti fa, Rocker ha scritto:

tra il corrispettivo cd e vinile di TDSOTM dei Pink Floyd e il corrispettivo vinile e cd del Black Album dei Metallica.

Per quelle prove che ho potuto fare io, ascoltando Rock, si può tranquillamente convivere con il mondo digitale, selezionando in modo certosino solo alcuni album in vinile che hanno registrazioni eccezionali solo in quel formato (ma faccio fatica a dirti quali sono) e riversandole su file digitale per ottenere il meglio dei due mondi

.

Come dicevo anche sopra, per me l'ascolto di un concerto Rock senza interruzioni, vale 1000 volte di più che l'eventuale miglioramento dell'1% ottenibile (forse) con il corrispondente in vinile. Ricollegandomi a quello che dicevi sopra, ovvero la comparazione, credo che del capolavoro dei Pink non esista nessuna versione pubblica favolosamente suonante ... Tempo addietro ho cercato in giro tutte le possibili versioni disponibili ottenute da cd, sacd, dsd da vinile prima stampa, seconda stampa, stampa che costa 2.000 Euro al grammo ... e come risultato ... ho buttato tutti i files nel cestino ed ho tenuto il mio bel CD versione normale che ho nel cassetto... sfumature a livello di sesso degli angeli.

.

Un cordiale saluto, Massimiliano

Inviato
7 ore fa, one4seven ha scritto:

Ristampa all analog del 2010 ha pure quotazioni "altine". 

 

Ho questa versione  di Electeic ladyland e mi pare del tutto valida.

Spicca naturalmente il live in studio " Vodoo Chile" il brano più lungo mai registrato da H. di quasi 15 minuti.

Si sente chiaramente il bassista diverso ( dei Jefferson Airplane).

Quel brano è un capolavoro anche di incisione per il suo timbro caldo e enfatizzato sui medio bassi, a partire dalle prime note gravi suonate da Hendrix col Super lead plexy che fanno presagire da subito il capolavoro. Memorabile poi l'attacco batteria e basso. Non molti diffusori e impianti riescono a renderlo nella sua magnificenza.

 

@Rocker

Comunque ti lascio ancora un consiglio: se vuoi una collezione in vinile prendi il vinile ma non impazzire dietro queste pignolerie delle edizioni. Sono cose che ti distolgono dalla musica e da altri aspetti più importanti. Tieni conto che lo stesso vinile su due giradischi di pari prezzo e testine diverse suona in maniera diversa, in grado molto maggiore rispetto a eventuali differenze del supporto.

Inviato
2 minuti fa, Elements ha scritto:

se vuoi una collezione in vinile prendi il vinile ma non impazzire dietro queste pignolerie delle edizioni. Sono cose che ti distolgono dalla musica e da altri aspetti più importanti. Tieni conto che lo stesso vinile su due giradischi di pari prezzo e testine diverse suona in maniera diversa, in grado molto maggiore rispetto a eventuali differenze del supporto.

Giusto. Se per comprare un disco devi fare una ricerca di mercato che nemmeno per l'automobile l'impianto lo assembli nel 3000. Scegli un supporto, compra l'impianto dei tuoi sogni (vabbè, finanze permettendo) e goditi la musica

Inviato

Vabeh, è suo il dubbio su quale sorgente "fisica" dirigersi... Se deve "solo" ascoltare musica un abbonamento alla liquida e il tutto si risolve in 5 minuti.

Inviato

@one4seven

 

Mi hai fatto venire voglia di provare Tidal, ne approfitto per iniziare la prova mensile gratuita.

Inviato

@Rocker e fai bene. La qualità è mediamente alta, ed il costo è irrisorio rispetto ai supporti. 👍

Inviato

Allora, budget 3.000€,un impianto classico,con zero software, io lo assemblerei così:

Sorgente Node 2i

Amplificatore Roksan K3

Diffusori Transpuls 1000/1500

Sei tranquillamente in budget con oggetti nuovi.

Ovviamente è solo indicativo,le varianti sono quasi infinite,Rotel,Nad,Rega, Marantz solo per citare i marchi più noti hanno amplificazioni attorno ai 1000€ perfettamente adatte a pilotare quasi tutti i diffusori,travi quali con vocazioni rock aggiungerei le Linton e,usate, JBL 4311/4312 e le Heresy.

Soluzione meno classica ma che preferisco, diffusori attivi,pre/dac e PC,che mi sembra tu utilizzi già.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...