bost Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Visto stamattina in tv: proprio, proprio un bel film, visto volentieri. Poi la voce di Claire , doppiata da una certa Myriam Catania io la trovo sensualissima. chissà com'è l'originale . Il film mi ricorda, non come trama ovvio, ma come atmosfera il "Vertigo la donna che visse due volte" di Hithcock... l'ho fatta fuori dal vaso?
Guru Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Film che amo molto, soprattutto per il personaggio interpretato dal, perfetto per quel ruolo, Geoffrey Rush. Non credo tu l'abbia fatta tanto lontano dal vaso, anche se l'atmosfera e l'intrigo sono le parti che meno mi toccano quando lo rivedo... Ciò che mi colpisce è la sensibilità per il bello manifestata dal protagonista. Esistono veramente personaggi così. 1
Paranoid.Android Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 credo che Tornatore sia uno di quei (pochi) registi dove le opinioni mie e di master @analogico_09 convergono , cioè "dos marones"
analogico_09 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 25 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: credo che Tornatore sia uno di quei (pochi) registi dove le opinioni mie e di master @analogico_09 convergono , cioè "dos marones" Abbastanza convergenti.., Tornatore mi piacque con il Nuovo Cinema Paradiso per alcune invenzioni azzeccate, la sequela di baci cinematografici.., mutuata da Truffaut.., i film proiettati sulle case di notte, nelle pazzete del paese.., anche questo si era visto.., ho ricordi di Win Wenders.., ecc... La migliore offerta, di cui ricordo poco, mi aveva intrattenuto.., ha qualche momento forte, vedibile ma non è certo ub film da annali. La leggenda del pianista ... lassamo perde.
bost Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: La leggenda del pianista ... lassamo perde. bello , l'ho visto volentieri ( in tv)
dariob Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 Paragono sempre " la migliore offerta" a " effetti collaterali" di Soderbergh, dello stesso anno; tutti e due basati sul "subdolo inganno". Per me non c'e' storia, vince Soderbergh a mani basse.
Paranoid.Android Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: Abbastanza convergenti.., Scusami, mi confondevo con salvatores, tra crape pelate sbaglio spesso. Il mio giudizio di merito però non cambia
analogico_09 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @Paranoid.Android Anche un gradino sotto Salvatores... Sono registi delle vie di mezzo, ibridi: non hanno saputo raccogliere la superba eredità del grande cinema italiano degli anni aurei, se non nelle forme più "macchiettistiche"; non hanno impedito che dopo di loro, grazie al loro imprinting, il cinema italiano, fatte alcune eccezioni, diventasse quello che è...
P.Bateman Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Il 23/3/2021 at 15:21, Paranoid.Android ha scritto: "dos marones" Anche tres, lo spot per le vaccinazioni non passa più?
aldina Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Film notevole e prova inconsueta di Tornatore. Fino all'ultimo ho sperato che Donald Sutherland non fosse ancora una volta un cattivo... Mi sbagliavo. Conosco nel profondo il mondo delle aste dell'arte con i suoi lati deteriori... e in passato ho anche collezionato ritratti ... ecco perché non potrò mai rivederlo. Per me è stato uno shock
bost Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 21 ore fa, aldina ha scritto: o ho sperato che Donald Sutherland non fosse ancora una volta un cattivo... Mi sbagliavo. Conosco nel profondo il mondo delle aste dell'arte con i suoi lati deterior ...ecco, non ho capito come avrebbe fatto l'antiquario ( con l'aiuto di Billy) a portarsi via le opere inestimabili a prezzi bassissimi. Nell'asta si vede Billy giocare sempre al rialzo...
armando Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Forse il film più bello ed originale di Tornatore resta “una pura formalità”... 1
Morenik Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Atmosfere alla Hitchcock e colpo di scena prevedibile( scopiazzato dall'ultimo episodio del Decalogo del grande Kieslowsky). Aggiungerei una buona mezz'ora di noia a metà del parto, ma questa è puramente soggettiva.
bost Inviato 20 Aprile 2021 Autore Inviato 20 Aprile 2021 6 ore fa, Morenik ha scritto: Atmosfere alla Hitchcock ah ecco, come dicevo all'inizio. Allora non l'ho fatta fuori dal vaso. Comunque non era difficile...
Morenik Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, bost ha scritto: come dicevo all'inizio. Allora non l'ho fatta fuori dal vaso. Comunque non era difficile... Dicevi bene, infatti, e l'hai fatta centrando il bersaglio, assolutamente. Io ho solo ri-citato una giusta osservazione: la tua. 1
EnzoNapoli Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @armando pure La sconosciuta non è male. a Napoli poi il Camorrista è un film cult.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora