vaurien2005 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Buonpomeriggio forum, cosa mi raccontate relativamente a questi oggetti, sarei curioso di conoscere le Vs opinioni in merito a questo argomento: comincio io: io ascolto ormai da un ventennio solo con le 3/5 in studietto piccolo 16mq, o in alternativa in altra stanza piu’ grande 25mq, con le quad 989; imho simili e coerenti come carattere. grazie a tutti e buoni ascolti.
regioweb Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 presente; di norma le ascolto come sottofondo in studio collegate ad un sansui au6900 ed uno squeezebox (internet radio) ogni tanto poi le collego all’amplificazione principale (ARC) e, in near field soprattutto, il risultato è sempre un bel sentire 🙂 1
Danilo Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Le 3/5 15 ohm da me vanno con Harman Kardon Citation 1 e Quad ii. Indispensabile il sub Janis coevo che le taglia a 90 h.Per come ormai intendo io la riproduzione musicale questo è un impianto che genera emozioni a getto continuo . Solo con alcuni dischi potrei desiderare una dinamica maggiore. Ma per il resto….Stanza di 18 mq. Diffusori paralleli sistemati quasi in mezzo alla stanza. Immagine timbrica e profondità da urlo.
Bazza Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Io le ascolterei volentieri...a trovarle a prezzi umani... Mi furono date in prestito da un amico 4 anni fa' assieme ad un Exposure 3310 mi piacquero veramente tanto. 1
bungalow bill Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Ho le Rogers LS3/5 a abbinate ad un valvolare . 1
M.B. Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Non sono mai stati i miei unici diffusori, ma possiedo dei Kef LS3/5a Raymond Cooke (acquistati nuovi all'epoca) che funzionano in pianta stabile nel secondo impianto.
iBan69 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Un classico immortale … mi hanno sempre affascinato… prima o poi, me le prendo.😉
Membro_0008 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Stirling con sub Velodyne DD10,cd Cantata Resolution e First Watt M2,nella camera di mio figlio per qualche anno,ora venduto tutto perche' si e' trasferito a Stoccolma,era un ottimo impianto
melos62 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Che ne parliamo a fare, le ls35a sono obbligatorie per chi abbia un minimo di passione audiofila 1
lormar Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 In montagna in Emilia Spendor con Audio Innovation 500, qui le prime , le Rogers 15 ohm sempre installate in libreria con NAIM, e un paio di Kef Raymond Cooke che ogni tanto uso con Goldnote. Per me valgono le parole di Moroni che lessi una volta il cui senso era: “fin dove possono, magiche”. Capisco che c’è altro, ma a me quel fin dove possono piace molto 1
78 giri Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Qualcuno ha provato la configurazione, copiata da non mi ricordo chi, usata da Ken Kessler : una sull'altra tweeter vicini?
lormar Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @78 giri Come andrebbero collegate? Una coppia è praticamente incastonata in libreria, ma una è libera, se non avessi paura di far danni…
78 giri Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @lormar semplicemente in serie, oppure con un cavo biwiring. Sarebbero da valutare anche le eventuali differenze di queste 2 configurazioni. Non si finirebbe mai... 😂
max56 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 1 ora fa, gigi60 ha scritto: si e' trasferito a Stoccolma bravissimo !!!!! ottima scelta ....via da questa italia...bravo bravo bravo , ancor meglio, molto meglio la vicina Norvegia ( per tutto ), clima a parte , dico il tutto per esperienza diretta da familiare. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2021 Amministratori Inviato 14 Settembre 2021 @vaurien2005 sono vecchio vetusto superato e limitato, ma non posso cambiarmi, un diffusore lo preferisco completo. Forse in 16 mq un pensierino lo farei, ma forse 1 1
ddav3 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Eccomi, le possiedo da circa 30 anni; nel tempo ho ascoltato vari diffusori ma alla fine sono rimaste solo loro. Abbinate in passato a varie elettroniche all'inizio con Audible Illusion Modulus 2 D e Alberry M408, poi con pre e finale Bryston 2B-LP, integrati vari alla fine mi sono fermato con l'Electrocompaniet ECI 1 ( prima versione ). Mi piacerebbe provare anche un valvolare ma ascoltando molto rock e/o progressive ho paura che non sia la scelta corretta. 1
vicè Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 @ddav3 anch'io come te le possiedo da svariati anni, e cambiato diversi diffusori sia a torre che da stand tipo Ar3, snell K, ma alla fine sono rimasto sempre fedele al progetto bbc. Attualmente vanno con ampli valvolari (el34) o alterno con le 845, vai tranquillo ascolto rock e progressive da sempre, ovviamente con le registrazioni superbe è una vera e propria goduria, non sento minimamente la mancanza di nulla. Ambiente 24mq. Ciao.-
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora