sxdx66 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Non so come suonano le LS 3/5, secondo Cadeddu le Thiel CS 1.2 (che possiedo) sono delle LS 3/5 con i bassi. Se devo ascoltare jazz, Classica, musica da camera, al momento le mie Thiel non le cambierei mai con nessun diffusore se devo ascoltare la musica sopracitata, mi piacerebbe molto ascoltare le LS 3/5 per fare un paragone.
melos62 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 6 ore fa, Danilo ha scritto: La magia ( musicale) non è altro che un sottile senso di benessere e di stupore che si avverte ascoltando certe combinazioni. Ora, per me, è chiaro che in molte di queste combinazioni le 3/5 sono presenti Probabilmente ha qualcosa a che fare con la coerenza di fase. 1
cheriocherio Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @vicè ciao, ascoltate sempre con soddisfazione , ma con la nascita dei mie due figli , che hanno cinque anni di differenza, il tempo per andare ad ascoltare/ provare altro non c’era. Non ho scritto che suonano male , ma che con 70 euro non avrei mai pensato , oggi, di comprare qualcosa di altrettanto valido e per certi versi, per me, migliore. Continueranno a costare poco le Lonpoo e meno male, musica riprodotta molto bene e a prezzi irrisori. Poi , per carità, se parliamo di costruzione ( vedi sonus faber) , di progetto riuscito e molto valido anche oggi, di passione per il vintage... ci sta tutto , ci mancherebbe altro. Mi è successa la stessa cosa con la mia vespa 50 del 1970, bella quanto vuoi , tenuta sempre in perfetto stato, ma quando salgo su un qualsiasi scooter recente beh , non c’è paragone , freni, ruote, sterzo, tenuta di strada, velocità, comodità, consumi....tutto un altro mondo. Certo, ha un suo fascino , la vespa, e a me piace molto e mi hanno offerto anche parecchi soldi , ma se parliamo di pure prestazioni c’è un abisso. Tra le Lonpoo e le Ls3/5a non c’è un abisso a livello musicale , ma la differenza di prezzo rispetto alle prestazioni è incredibile, per me.
66ale Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @cheriocherio non c’è un abisso solo infatti… c’è un mondo intero!!!!
Dufay Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Ecco sono arrivate pure le Loonpoo... Una via di mezzo tra esagerare da un lato pensando che le ls3/5a siano insuperabili e pensare che la maggggggggggica tecnologia moderna possa fare di meglio con 70 euro non c'e? 1
Danilo Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Tantissimi non saranno d accordo , ma forse perché non hanno provato. Esistono 2 sub entrambi vintage che si accoppiano molto bene co le 3/5. Uno è lo Janis. Musicalissimo. Era stato fatto per accoppiarsi con le Quad 57 ma con le 3/5 funziona altrettanto bene. È un sub passivo che funziona con una interfaccia che contiene finale è crossover. Purtroppo è abbastanza raro. L altro è l Audio pro b2 50 o ancora meglio b2 70. Amplificati con 2 woofer in push pull con circuito propietario. Non così musicale come lo Janis ma ancora molto godibile. Purtroppo le 3/5 non si accoppiano con i sub moderni ed il suo ab1 dedicato non è niente di che. Ma con questi 2 si perde pochissimo in coerenza guadagnando in tutti gli altri aspetti, soprattutto in dinamica visto che i wooferini vengono tagliati. Facilmente escludibili per poter ascoltare le 3/5 da sole , non costosi ( almeno l audio pro), potrebbero formare un sistema che trascende il costo. Poi , ovvio, potendosi permettere diffusori più grandi e costosi si può migliorare.
audiomax Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Dufay Io apprezzo moltissimo le ls3/5a, per il genere che ascolto abitualmente e l'ambiente in cui ascolto, sono perfette. Mettici pure che non ho bisogno di alzare troppo il volume e che per me l'ascolto della musica deve essere un momento di relax e non una ricerca continua della "prestazione" ed ecco spiegato il motivo per il quale ho trovato la quadra da vent'anni con queste scatole da scarpe. Le ls3/5a sono un progetto ben studiato ed affinato nel corso degli anni. Non riesco a capire come si possano mettere sullo stesso piano con cassettine cinesi che, per curiosità, ho comprato anch'io lo scorso anno allettato di una offerta di Amazon e pagate poco più di 50 euro... Messe a suonare nello stesso impianto delle ls3/5a ovvero su stand Foundation, AI500 alternato ad un Sugden 21A, non si avvicinano minimamente alle inglesi. Emettono un suono, dignitoso per il costo che hanno, ma nulla di più. I miracoli non esistono, crediamo forse che un illuminato ingegnere cinese abbia usato chissà che tecnologia per sviluppare l'ennesimo ammazzagiganti?
ddav3 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @audiomax condivido perfettamente quello che hai scritto; anche il mio ascolto è a volumi moderati (nonostante alcuni generi che magari necessitano di " birra " ), ma la musica deve essere anche evasione e/o relax (naturalmente opinione personale ) .
Danilo Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Per me, e ripeto, per me, esiste l hi fi prestazionale, che ha come obiettivo quello di farti ascoltare tutto quello che è inciso nel supporto, nel migliore dei modi. Poi esiste l hi fi musicale che ha come obiettivo quello di portarti dentro la musica cercando di approssimare l intento del compositore. Qui entrano in gioco alcuni componenti che sono entrati nella mitologia dell hi fi diventando delle icone. Questi apparecchi hanno limiti e caratterizzazioni ma sono appunto” musicali”. Arc sp 10 Linn lp 12 ls3/5a Levinson ml2 Dahlquist dq10 Snell type a Quad 57 ecc. Se si accetta questo si finirà una buona volta di leggere interventi di audiofili che comunque non cambieranno mai idea. Pro o contro. Dipende dall obbiettivo che si vuole raggiungere. Una volta che lo si è capito ci si rivolgerà ai componenti adatti. Volenti o nolenti le ls3/5a rappresentano un riferimento per gli obiettivi che molti Audiofili hanno in testa. Obiettivi che altri diffusori più completi e costosi non possono soddisfare. È così da tanto tempo , e continuerà ad essere così. 2
Gici HV Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 39 minuti fa, audiomax ha scritto: Emettono un suono, dignitoso per il costo che hanno, ma nulla di più. E ci mancherebbe che fossero migliori.. ..per ovviare alle mancanze delle cinesi ne viene consigliato l'uso in prossimità della parete posteriore. ..a me, comunque, piacciono, anche esteticamente,i diffusori ingombranti..🤭
regioweb Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 1 ora fa, Danilo ha scritto: Audio pro b2 50 ce l’ho e posso confermare quanto hai scritto..
spersanti276 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Un sub che consiglio sempre per le Ls3/5 o le Quad 57 è il Vandersteen, anche quello vecchio 2WQ o come diavolo si chiama. Ha moltissime regolazioni, anche di fase.
ddav3 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 57 minuti fa, Danilo ha scritto: Questi apparecchi hanno limiti e caratterizzazioni ma sono appunto” musicali”. Arc sp 10 Linn lp 12 ls3/5a Levinson ml2 Dahlquist dq10 Snell type a Quad 57 ecc. Se si accetta questo si finirà una buona volta di leggere interventi di audiofili che comunque non cambieranno mai idea. non c'è altro da aggiungere 👍
cheriocherio Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Per me musicale è la musica, il genere che ascolti, le sensazioni che trasmette e il diffusore la riproduce. Una pernacchia è rimane pernacchia con qualsiasi diffusore.
vicè Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @audiomax caro audiomax sono d'accordo, la maggioranza dei "nuovi" audiofili, non ha capito che per far suonare bene LS3/5A!! A mio parere, bastano pochi sforzi e già siamo a livelli alti, ma è necessaria una grande conoscenza della musica e dell'audio in generale, per farla cantare eccezionalmente bene. Poi raggiungi il nirvana.
Dufay Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Il nirvana con le ls3/5a? Facciamo una bella giornata al mare... 1
78 giri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Sono uno dei tanti (infiniti?) modi di ascoltare della buona musica.
cheriocherio Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @78 giri Esatto! Se poi spendo meno è ancora meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora