Paranoid.Android Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 14 minuti fa, manta ha scritto: quinta di Abbado Notevole anche la seconda di Abbado
Paranoid.Android Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 5 minuti fa, manta ha scritto: la prima di Kubelik? Notevole, ma l incisione non è delle migliori (imho)
angeloklipsch Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Mi consigliate un Gottardammerung in LP inciso bene? Grazie
Paranoid.Android Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 12 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: consigliate un Gottardammerung in LP inciso bene? Grazie Sei leggermente OT 😄 , questa comunque la migliore imho Wagner, Gotterdamerung , James Levine/The Metropolitan Orchestra & Chorus
Paranoid.Android Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 8 minuti fa, manta ha scritto: Kubelik La sensibilità ed il rigore di Kubelik sono inpareggiabili.
Grancolauro Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Sarò banale ma sopra tutte metto la 5 di Bernstein, con i Wiener dal vivo alla Alte Oper di Francoforte. C’era qualcosa di speciale nell’aria quella sera, penso. E quell’Adagietto, suonato con quel calore, mi è rimasto nel cuore. Ben registrata, tra l’altro 2
noam Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 @Grancolauro lirismo puro...... Ineguagliato
Gabrilupo Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Purtroppo non ho ancora una conoscenza di tutto l'opus mahleriano. Mi permetto, comunque, di suggerire la Prima di Abbado con i Berliner e la Quarta di Bernstein DG, per intenderci quella con il finale cantato da una voce bianca. Consiglio all'autore del thread di considerare anche Das Lied von der Erde e, a riguardo, per me non si può prescindere dell'interpretazione di Walter/Ferrier/Patzak/Wiener Philarmoniker per la Decca, senza esagerazione un caposaldo della storia della musica e della discografia. Sono sulle tracce del vinile originale😋.
maverick Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 2 ore fa, Gabrilupo ha scritto: Mi permetto, comunque, di suggerire la Prima di Abbado con i Berliner e la Quarta di Bernstein DG, per intenderci quella con il finale cantato da una voce bianca. bravo. Nella prima non riesco a trovare un direttore che sia riuscito a renderla meglio di Abbado, .. soprattutto nella mitica registrazione 1989 coi Berliner ( credo la prima dopo la nomina a direttore, .. se non erro), ma anche quella con la Lucerne di molti anni dopo è una meraviglia assoluta. Lenny è molto .... " Bernstein-Mahler", .. nel senso che tende molto a interpretare ( per alcuni a forzare) la partitura; io non sono ovviamente all'altezza per dire fino a che punto ha ragione o ha torto, .. ma alcune sue esecuzioni sono assolutamente geniali, e la quarta con la voce bianca è una di queste ( anche se la quarta è una delle sinfonie che digerisco meno, a parte il primo movimento) 1
Alpine71 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @maverick vista la discussione mi sto ascoltando il Poco adagio della Quarta diretta da Szell. Una meraviglia. Ora provo con Bernstein....
Gabrilupo Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @maverick Sì, è la Prima che intendevo io. Non conosco quella di Lucerna ma non dubito che possa essere anch'essa un riferimento. Riguardo al Mahler di Bernstein ebbi una diatriba con l'utente Gpb circa l'utilizzo dell'allora piccolo Helmut Witteck per il cantato della Quarta. Per lui si trattava di una forzatura, io trovai stupenda la scelta anche alla luce del testo. A me la Quarta piace tanto.
maverick Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 18 minuti fa, Gabrilupo ha scritto: Sì, è la Prima che intendevo io. Non conosco quella di Lucerna ma non dubito che possa essere anch'essa un riferimento. ne esiste anche il video (di quella di Lucerna, intendo..), .. mandato più volte su Sky classica can 136, registrazione di un concerto dal vivo in accoppiata con il concerto di Rachmaninov con la Wang. Che dire ? In Mahler Abbado tocca la perfezione.
mozarteum Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Klemperer Signori, Klemperer almeno per 4 e 7, registrazioni fantastiche anche tecnicamente. Per la terza Abbado Vienna direi. La quinta Abbado e Bernstein, la Nona Giulini, l’ottava Solti, la sesta Abbado e Solti, la prima e la seconda direi Kubelik (i movimenti centrali della seconda sono a mio avviso ineguagliati). Un’altra settima mitica e’ quella di Scherchen. Ma anche Solti non scherza. In generale discografia molto fortunata al punto che viene il sospetto che non sia cosi’ difficile eseguire Mahler 2
mozarteum Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Il canto della terra Walter ovviamente ma anche e ancora Klemperer
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 16 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2021 19 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Mi consigliate un Gottardammerung in LP inciso bene? Grazie Ovviamente Solti Decca siamo nella Storia del Disco e dell’Hifi 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora