Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio provavalvole


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, per favore qualcuno mi consiglia, se esiste, un provavalvole che non costi una follia per verificare lo stato di usura un tubo? 

Inviato

I provavalvole sono strumenti di misura e come tutti gli strumenti di misura necessitano a cadenza regolare di controlli, manutenzione e calibratura, altrimenti, anche se funzionanti, i dati forniti non sono attendibili. Considerando gli anni che anche il più recente provavalvole ha sul groppone, se non è stato calibrato di recente, non serve a nulla. Alcuni venivano addirittura venduti con un set di valvole selezionate e ognuna delle quali riportava le sue misure per poter fare una taratura fai da te. Tutto questo per arrivare alla conclusione che un provavalvole attendibile non può costare poco. È più semplice e meno costoso cercare qualcuno in grado di misurare lo stato di usura di un tubo.

Inviato

Se devi provare solo un tubo allora non conviene...puoi cmq fart un circuitino di prova usando 2 tester per misurare le correnti e le tensioni 

Inviato

Se sei in un gruppo di amici, comprati un uTracer3 ( con espansione). Facilissimo da montare molto ben assistito dall'Ing. Dekker (persona gentilissima). Lo colleghi a un PC con Windows e sei a posto.

Semplice da usare. Molto buono per effettuare selezioni molto accurate.

Costa, oltretutto, pochissimo.

@sandrelli Le correnti e le tensioni indicano situazioni statiche. Per fare un'analisi seria, devi ragionare su parametri dinamici. Con qualche alimentatore stabilizzato e alcuni tester, ci potresti riuscire ma misurarsi a mano la Gm e il coefficiente di amplificazione ( per poi ricavarti la Rp), diviene lungo

Inviato

Concordo con Mariovalvola.. Ho visto usare il Utracer3 da un tipo venuto a casa mia ad acquistare delle valvole.. una figata pazzesca... e considera che io ho 3 provavalvole classici..

Sono stato soddisfatto che poi alla fine i risultati coincidessero.. ma l'Utrtacer costa una frazione dei miei e da risultati piu ampi....

  • Amministratori
Inviato

@NlCO concordo con chi ti ha su8ggerito di servirti di un laboratorio esterno, se devi provare una valvola ogni morte di papa. oltre tutto le misure occorre saperle fare e se le si fa una tantum si rischia di dimenticare la corretta procedura

Inviato

Utracer pare uno strumento completo e molto potente e fa anche da tracciacurve, però il kit non è proprio semplice da realizzare per chi è a digiuno di autocostruzione, soprattutto perchè non viene fornito il pannello frontale (tocca inventarselo). 

 Un'alternativa meno sofisticata ma un po' più semplice da realizzare potrebbe essere questa:

https://www.elecify.com/collections/modules/products/vacuum-tube-tester-with-the-front-panel-duovac-2

 

Inviato

@NlCO  Confermo, ho uTracer 6 e secondo me non va bene (da auto-costruire) per un neofita che non abbia esperienza di montaggi su c.s..

Per contro è uno strumento reale, molto preciso, se ben calibrato, e le misure sono piuttosto attendibili e ripetibili.

Non ti da solo i parametri sintetici dello stato del tubo, ma permette la tracciatura e l'archiviazione delle famiglie di curve più utili, per chi maneggia tubi a vuoto.

 

Marcello

Inviato

Avete visto che siamo in autocostruzione? Forse a qualcuno è sfuggito.

Se si parla di autocostruzione e non si sa saldare su un circuito stampato, siamo messi molto male. Oltretutto le istruzioni dettagliate, i continui test a SAL e l'assistenza  paziente dell'Ing Dekker, ti consentono di intraprendere l'autocostruzione serenamente.

 

  • Melius 1
Inviato
Il 24/9/2021 at 15:11, mariovalvola ha scritto:

e non si sa saldare su un circuito stampato

Come costruire una casa partendo dal tetto😁

Inviato

Ragazzi grazie mille per le vostre risposte. Ho concluso che la cosa è più complessa di quanto immaginassi.

Credevo che esistesse qualcosa plug and play quanto meno per misurare lo stato di usura delle valvole.

Vorra dire che dovrò trovare un'altra soluzione.

Inviato

@NlCO Ciao Nico, di dove sei? Se non fossi lontano da me (Golfo del Tigullio), una mano  a verificare i tubi te la posso dare...

 

Marcello

Inviato

Nico  in effetti se è per misurare qualche tubo occasionalmente ti conviene rivolgerti a qualcuno....

 

 

Alberto

  • Amministratori
Inviato

@mariovalvola ottimi i tuoi suggerimenti per chi è un valvolista sfegatato, ma resto dell'idea che se si tratta di verificare lo stto di un tubo una tantum sia meglio rvolgersi a terzi, che sia un laboratorio o un amica dotato delle attrezzature necessarie è lo teso. 

Inviato

@cactus_atomo Sicuramente. Hai ragione. Però, se il desiderio di autonomia fosse incontenibile, le soluzioni esistono.

Il problema comunque rimane sempre il livello di competenze.  Se mi compro un ecocardiografo, non è che ci tiro fuori molte informazioni non sapendolo usare.

Con i tubi, anche se il livello è più elementare, alcuni concetti base  devono essere ben chiari.

Inviato
Il 26/9/2021 at 18:42, Tortello ha scritto:

Ciao Nico, di dove sei?

Mmm, la vedo dura. Provincia di Bari! Comunque ti ringrazio tanto per la disponibilità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...