Gici HV Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 34 minuti fa, Rocker ha scritto: con gli alti sparati tipo la serie RF della Klipsch Ma le Klipsch,forse un po' meno le serie classiche,o si amano o si odiano..😊 Le rf7 erano un mio pallino,poi le ho ascoltate e mi è passato l'innamoramento..😉
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV Io ascoltai le RF 82, avevano molto "impatto" ma erano anche molto "stancanti".
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Comunque alla fine dei conti riuscirò a trovare dei diffusori da scaffale con un sound pieno oppure dovrò per forza di cose adattarmi e prendere in considerazione dei diffusori più grandi?
Gici HV Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Rocker io partirei da queste,ma se puoi spendere di più ti si apre un mondo.. https://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV Diciamo che posso spendere tranquillamente 1500 € per coppia...
homesick Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker 1500 è un buon budget Kef ls50 nere NON meta nuove imballate https://www.subito.it/audio-video/kef-ls50-nere-non-meta-nuove-imballate-bologna-401568151.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Potresti prendere queste poi bisogna capire il resto dell'impianto come sarà composto , perché le kef sono ottime ma ci vuole un ampli robusto a pilotarle anche se è vero che con un ascolto nearfield i watt possono essere meno rispetto ad ascoltare a 3 metri di distanza. Oppure .. https://www.hifi2erre.com/prodotto/atc-diffusori-scm-7/ E per il rock sei più che a posto ma occorre un amplificatore di qualità a pilotarle
silvanik Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 9 ore fa, Rocker ha scritto: Diciamo che posso spendere tranquillamente 1500 € per coppia... Ti consiglio vivamente di ascoltare in nearfield una coppia di KRK V8 S4, monitor attivi due vie con woofer da 20cm, basso molto esteso e potentissimo, perfetto per il rock a mio avviso, si trovano nuove a circa 1000€ la coppia. Io ho la serie precedente VXT8, molto simili che spesso ascolto in nearfield con molta soddisfazione. Le piloto direttamente con uno streamer che ha la funzione pre (Cambridge Audio 851N), impianto essenziale ma molto efficace.
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @silvanik Grazie del consiglio, se avrò l'occasione le ascolterò sicuramente.
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @homesick Se non sbaglio è un modello uscito un po di anni fa e quindi le riuscirò a trovare a buon prezzo, con che amplificatore hanno una maggior sinergia?
homesick Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker Se parli delle Kef è un po' difficile dirlo , in una configurazione classifica con ascolto a distanza ti direi di stare su un 100 w a stato solido , in nearfield potrebbe bastare anche un nad o rotel con metà della potenza , però ripeto bisogna anche capire il resto della catena come si compone , sorgente della musica , hw per riprodurla etc . Delle Ls50 l'ideale sarebbe trovare una coppia usata di quelle attive e con il budget fissato hai tutto senza altra spesa , oltre ad avere un software dsp interno per la calibrazione del suono rispetto alla tua situazione di ascolto.
ClasseA Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker Puoi ascoltare bene i generi preferiti anche con piccole casse amplificate. Purché, PURCHÉ, abbinate ad un subwoofer. Ci sono sistemini Bose ottimi oppure una qualsiasi cassa amplificata con subwoofer correlato. Per esempio le Rokit KRK. Meglio se più piccole di quelle consigliate da @silvanik ma con sub al seguito. Spendi poco e hai un sistema versatile e ben suonante adatto a spazi limitati ed anche a una impostazione near field.
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @homesick Come sorgente userò un pc con Tidal.
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 Di queste cosa ne pensate? https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/46367/genelec-8040b.html
cri Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Genelec penso sia molto seria. . . .potrebbero essere ottime ma vanno ascoltate
silvanik Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 7 minuti fa, Elements ha scritto: Per esempio le Rokit KRK. Tra la serie Rokit e VXT, che poi oggi sono le VS4, c'è una bella differenza di prestazioni, la profonditi e velocità del basso delle V8S4 è letteralmente impressionante, soprattutto in relazione alla spesa e hai un sistema veramente compatto. Certo, un sub sapientemente collocato può aiutare non poco a gestire i modi della stanza con indiscusso beneficio, ma la messa a punto non è banale, specialmente per uno alle prime armi. @Rocker Se hai la possibilità e voglia di venirle ad ascoltare da me sei il benvenuto😉
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @cri Lo so ma purtroppo rimane sempre un problema ascoltarle...
silvanik Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 7 minuti fa, Rocker ha scritto: Come sorgente userò un pc con Tidal. Molto bene, ma ti suggerisco di abbinarci un buon pre, conta, e non poco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora