Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 Ragazzi un'altra cosa, dato che i monitor attivi tendono a "rivelare tutti i difetti di registrazione" non è che poi con i generi che ascolto io avrei l'effetto opposto? Nel senso che già il rock e il metal non sono incisi benissimo, ascoltando questi generi con i monitor attivi è una buona idea?. Scusate se sono molto confusionario ma sono ancora un principiante in materia.
ClasseA Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @silvanik @Rocker La serie classic costa poco. Dipende dal budget... Comunque ripeto senza sub neanche a parlarne
ClasseA Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 1 minuto fa, Rocker ha scritto: rivelare tutti i difetti di registrazione" non è che poi con i generi che ascolto io avrei l'effetto opposto? Nel senso che già il rock e il metal Dipende dai brand. Genelec ad esempio è spietata. Krk meno. Comunque se hai un bel fondamento sui bassi e completezza il risultato tende a non essere brutale. Il sub offre un morbido e profondo fondamento. Guarda anche Bose, son valide
Ste81 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker io credo che se ben pilotate, anche delle piccole casse da stand/libreria, possano avere una buona resa, poi è ovvio che ci sono dei limiti fisici di litraggio. Io con delle piccole b&w 707 ascolto dal dal gregoriano al black metal...
ClasseA Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Questa soluzione, da integrare ad una postazione computer e per ascolti ravvicinati, ad esempio, è elegante, costa meno di 500 euro e suona meglio di tanti... beh lasciamo stare...hehe
cri Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker prova in un negozio di strumenti musicali
Membro_0009 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 13 ore fa, Rocker ha scritto: Un'ultima cosa è che la mia scelta ricadrà su un impianto classico perchè non mi piacciono i monitor attivi. Sarai alle prime armi, sarai giovane (se sei sui 30 dovremmo essere coetanei), sarai inesperto però fai già assunzioni tipiche del peggior audiofilo navigato. Saresti così gentile da spiegarmi come mai non apprezzi i "monitor attivi" che, guardacaso, sarebbero la tipologia di diffusore più idonea al setup che vorresti allestire. Ale§sandro.
Gici HV Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 8 minuti fa, cri ha scritto: prova in un negozio di strumenti musicali In un negozio serio di piccoli monitor desktop, solitamente,ne hanno diversi.👍
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @networkcode Perché per me quei pochi monitor attivi che ho ascoltato per il rock e il metal non mi sono piaciuti proprio per niente, li ho trovati freddi e inscatolati, per gli altri generi che sono registrati meglio mi sono piaciuti ma per il metal proprio no, molti monitor sembrano delle "motoseghe". Voi direte se non mi piacciono i monitor allora che senso ha domandare e mettersi alla ricerca di altri diffusori attivi? Semplice perché ovviamente non suonano tutti uguali e ne ho ancora molti da ascoltare anche se secondo me tutti i monitor hanno un'impostazione simile.
cri Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker gli Adam che avevo sentito erano tutt'altro che freddi e inscatolati. Poi va da sé ognuno ha la sua sensibilità
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @cri Purtroppo a me danno tutti la stessa impressione 😅. @cri Ho provato ma hanno soltanto qualche Yamaha di fascia bassa.
Rocker Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 Comunque l'unica cosa da fare adesso è quella di andare in qualche negozio di hi-fi della mia zona e ascoltare qualche diffusore.
cri Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker come non detto, completamente opposti!
bambulotto Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Rocker il mio impianto da scrivania è composto dal sistema Canton Plus S +Plus C pilotati da un Nad C 352. Ascoltare il rock è goduria pura a qualsiasi livello di volume. Addirittura migliore di quando lo ascoltavo nell'impianto principale con le JBL L150 che, per farle andare in coppia dovevo pilotarle a volumi esagerati per chi vive in condominio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora