jimbo Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @silvanik mah tutto può essere ho pensato alla meccanica perché negli ultimi tempi ci mette molto tempo e spesso non aggancia
silvanik Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 11 minuti fa, jimbo ha scritto: mah tutto può essere ho pensato alla meccanica perché negli ultimi tempi ci mette molto tempo e spesso non aggancia Si, ma quando non traccia ("aggancia") non senti ne il canale dx ne il sx.
jimbo Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @silvanik beh è chiaro se non aggancia il brano non ho nizia neanche,quel che voglio dire è che la meccanica è comunque esaurita,poi se c'è dell'" altro vedremo,ma non capisco come il dac si possa danneggiate
oscilloscopio Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @jimbo come ti ho scritto è una bella macchina che ha bisogno di amorevoli cure da parte di un bravo tecnico.
jimbo Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @oscilloscopio Non è amorevole per il portafoglio però😄
oscilloscopio Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @jimbo prova a sentire qualche altro tecnico.
jimbo Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @oscilloscopio Si lo porterò a Pescara per un preventivo,come detto è un ex tecnico Marantz
silvanik Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 12 minuti fa, jimbo ha scritto: non capisco come il dac si possa danneggiate Un dac non è altro che un insieme di componenti elettronici definiti "attivi" cioè alimentati e funzionanti con tensione elettrica che come qualsiasi altro componente di questo genere può danneggiarsi, essendo una configurazione a due canali, può benissimo smettere di funzionare solo uno di questi in quanto alcuni componenti sono comuni ai due canali mentre altri sono specifici per il canale dx e sx.
jimbo Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Aggiornamento,prima di portare il elttore in assistenza volevo fare la prova del cavo,ma non ne avevo,li buttai all'epoca,sono andato da gbc speso 2 euro cavetto rca 1.5,ebbene collegato funziona alla grande😁,ho tirato un sospiro di sollievo.Quindi nel cavo VDH 102 che ho probabilmente c'è un problema di contatti o saldature,meglio così,tutto bene quel che finisce bene.
fabbe Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @jimbo ottimo, buona notizia. Ma il problema di lettura persiste?
jimbo Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @fabbe beh diciamo qualche problemino c"è ma niente di che, diciamo che si accentua quando non lo uso per qualche giorno a freddo,ma niente di che,insomma è un lettore che ha lavorato da più di 20 anni molte ore al giorno,
fabbe Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @jimbo insomma, ha fatto bene il suo dovere. 😊
oscilloscopio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @jimbo Te lo avevo detto che la prima cosa era cambiare il cavo...
jimbo Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @oscilloscopio Avevi ragione,ma sai al cavo non ci credevo più di tanto,anche perchè quei problemini che mi da ogni tanto mi avevano fatto pensare ad un esaurimento del laser,però in effetti era strano che si sentisse solo un canale.Adesso ho un amico che provvederà ad aggiustare il cavo e mi cambierà pure i connettori,ha dei neutrik inutilizzati,lui ci si diverte a fare sti lavoretti.
oscilloscopio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @jimbo Molto spesso la causa dei guai sull'impianto sono dovuti proprio ai cavi (anche se di buona qualità) anche io per colpa di un cavo ci ho rimesso un woofer delle RAM 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora