Vai al contenuto
Melius Club

Cary Audio love story, seconda edizione


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 21/11/2022 at 18:34, Nicola L ha scritto:

SLA 70 che ho comprato nuovo nel '94 e anche ora (dopo diversi up grade) mi soddisfa e a mio avviso ha un suono emozionate.

Non ricordo se ho raccontato che alla fine ho ricomprato il mio primissimo sla70, che poi ho fatto upgradare con la sostituzione di tutti i condensatori con dei pari valore della mundorf sgo, il cablaggio interno con rame da audiofili,  la vaschetta della presa iec e le uscite dei diffusori con altri della cardas in rame, tubi nos super pregiati, rca 5691 red base, gz37 mullard, el 34 philips. Insomma, abbiamo portato il sla70 alla sua massima espressione.  Molto godibile...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@melos62 Grazie mille per la sua risposta, proverò a cercarlo usato, mi piacerebbe molto poterlo provare, non vorrei che l'impianto prendesse una piega troppo mielosa.

 

Il mio Sla70 due anni fa è stato per la seconda  volta revisionato approfonditamente e poi sono state fatte diverse migliorie da parte del mio tecnico di fiducia, tra le altre: 

- Sostituzione Condensatori da 1.100uF/450VDC 85° con condensatori LOW ESR 1.500uF-500VDC 105°

- Sostituzione Valvole finali con valvole military grade (caratteristiche tecniche e funzionali assimilabili a valvole d’epoca “Philips”) tipo EL34

- Sostituzione Valvole raddrizzatrici 5A4R con valvole 5U4G, precedentemente montate su apparecchio “Audio Note”

- Sostituzione Valvole di segnale con valvole military grade “Sylvania” tipo 6SL7GT 

Devo dire che non ha mai suonato così bene

 

p.s.: ho ancora il depliant (anni '90) della Cary Audio con tutti i modelli, se interessa posso fotografalo e condividerlo 

Inviato
17 minuti fa, Nicola L ha scritto:

ho ancora il depliant (anni '90) della Cary Audio con tutti i modelli, se interessa posso fotografalo e condividerlo 

Sarebbe bello! E anche colpa di quei depliant se sono diventato appassionato dell'alta fedeltà e dei cary...

Inviato
35 minuti fa, Nicola L ha scritto:

mi piacerebbe molto poterlo provare, non vorrei che l'impianto prendesse una piega troppo mielosa.

Si sposano molto bene, niente melassa...😀

Inviato

comunque complimenti per la bella storia, davvero appassionante  

un po' mi rivedo anche  nella scelta dei miei monofonici con le 845 PSE ma ho avuto la fortuna ed il piacere di "educare" mia moglie con la frequentazione di svariati  top audio e consimili cosi' che le reazioni all'ingresso in casa dei miei giocattoli sono state abbastanza miti   :classic_biggrin:

 

 

Inviato
4 ore fa, radio2 ha scritto:

come fa un PP di 300B a suonare con un paio di diffusori di 84,5 db? 

L'ambiente del mio amico è piccolo, di circa 12 mq, dedicato, e lui non ascolta ad alto volume. Poi molto dipende dell'adattamento di impedenza,  nei suoi limiti di potenza il cad 300b pilota con disinvoltura e agilità le benigne 3.8. Negli anni '90 la Cary partecipava alle mostre sempre con diffusori della proac, della serie response. Evidentemente è un matching che funziona. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@melos62 ma alla fine i cad 211 con quale pre lo hai preferito con il bat o con il cary audio slp 05? e quale differenze hai notato tra i due pre?

Inviato
37 minuti fa, tano.longo ha scritto:

ma alla fine i cad 211 con quale pre lo hai preferito con il bat o con il cary audio slp 05

Ho scelto il bat tra diversi pre di pregio a valvole monotelaio, il cary slp05 è un due telai che non ho potuto prendere in considerazione per motivi di spazio. 

Inviato

@melos62 Ho letto d' un fiato la tua bella ed appassionante storia, molto ben scritta . Grazie !

  • Thanks 1
  • 9 mesi dopo...
Inviato

@melos62 buongiorno, da sempre appassionato del suono a stato solido, è da un po’ che sto pensando di inserire nel mio impianto, anche un finalino a valvole. Avrei la possibilità di potarmi a casa da provare un Cary Audio SLA70, che ha un amico in prova. 
Andrebbe a pilotare delle Harbeth P3ESR. 
Qualche consiglio? 
Grazie

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Andrebbe a pilotare delle Harbeth P3ESR

Sulla carta e per analogia con altri diffusori piccoli e ottimi, ma impegnativi, dovrebbe andare molto bene,  tu poi hai la fortuna di poter provare sul campo. Facci sapere...

Inviato

@melos62 Un McIntosh C53, stato solido, che avendo le doppie uscite per gestire due finali, piloterebbe sia il finale Mc452 che il Cary Audio SLA70, ognuno con i suoi diffusori. 
Sò che non è il Pre ideale per il Cary, ma dato che in futuro vorrei il McIntosh 275 … inizio a fare esperienza con le valvole. ☺️

Inviato

A proposito… l’ho portato a casa oggi … 😄

IMG_2720.jpeg

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...