Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@raf_04 ho ordinato da partsconnexion perché il cavo non era disponibile nel negozio olandese. Ma tra la lunga attesa e i dazi mi conveniva sicuramente aspettare. Ad oggi ancora nessuna comunicazione e sono tre settimane.

Inviato

Alla fine della storia è andata così.

Con 12+16+16 che andava bene con le monitor audio, con le Proac non mi convinceva in basso ed in generale, bella la medio-alta. Ho voluto aspettare che si rodassero un'altro po' i cavi e i diffusori nuovi. Premetto che le proac hanno la linearizzazione dell'impedenza quindi sono meno soggette a variazioni dei cavi, rispetto alle monitor audio che non avevano tale linearizzazione su filtro. Stamattina provo doppio 16 ma non mi convince ancor di più il medio basso. Alla fine lascio un solo 12 e ritorna ad essere la sonorità che conoscevo. Premetto che il solo 12 in parallelo non intrecciato con le monitor audio non andava bene ed ho dovuto intrecciarlo a discapito di un rolloff eccessivo, scomparso poi col doppio 16 aggiunto. Nel frattempo poi acquistando le Proac con lo stesso cavo in triplo run all'inizio mi convinceva Poi si sono rodati i diffusori ed ha iniziato a non essere più a fuoco il medio-basso motivo per cui il solo 12 in parallelo ha dato maggior coerenza anche in alto.

Morale della favola per mia esperienza non c'è una legge precisa su come utilizzare questo tipo di cavo ma bisogna sempre e comunque andare a tentativi.

  • Melius 1
Inviato

Domanda: ma se infilo il duelund dual dca12 ga dentro una guaina in polietilene quelle che vendono pensate possa modificare qualcosa? A parte l'estetica, per evitare che si possa deteriorare il rivestimento di cotone in olio

Inviato

@salvatore66 meglio guaina in cotone, non si sai mai. Tutto il progetto è basato sui materiali naturali, meglio non rischiare. 😊

Inviato

@alexis Il cavo è arrivato Duelund dual 12 dca è un ottimo cavo per la musica acustica jazz e classica in quanto ha il tono musicale più incentrato in gamma media con estremi più rastremati soprattutto gli alti ma non mancanti solo leggermente soffusi come ascolto io dal vivo a teatro. E' anche molto trasparente e focalizzato con ottima scena sonora, e anche molto analogico naturale. Quasi quasi lo lascio da solo senza il 16. Certo per chi ascolta rock manca un po' di impatto sugli estremi

Inviato

Per la gamma alta del mio impianto (da 6000 a 20000 Hz) uso il Duelund DCA 16 trattato Pearl. Ho preso una coppia di DCA 20 , dopo il rodaggio faro' delle prove sia con il solo DCA 20 che abbinato al DCA 16, vedremo cosa viene fuori.

  • Melius 1
Inviato

A un mese dall'ordine, il mio dual DCA 20ga non è ancora arrivato.

Mai più partsconnexion

Inviato

Forse perché non hai scelto spedizione veloce e tracciata. A me la roba di pc arriva entro due tre giorni.. per pochi dollari di sovrapprezzo, non conviene rischiare.

i prezzi poi notevolmente inferiori a hf collective..

Inviato

Ho fatto tre acquisti da Part Connexion: in tre giorni avevo la roba sulla scrivania! Dal Canada è incredibile! Costo di spedizione bassissimo.

Il primo acquisto lo feci da Hi-Fi Collective ma i prezzi sono più alti e le consegne sensibilmente più lunghe.

Inviato

@fafadim Si devi scegliere spedizione veloce a me sono arrivati in tre giorni. Anche altri siti esteri come hificolective fanno pagare circa 30 euro la spedizione veloce

Inviato

Io ho sostituito il duelend dca12ga con il belden 9497

https://6moons.com/audioreviews2/belden/1.html

Nel mio impianto (tannoy legacy cheviot e accuphase E600) lo trovo migliore: maggiore dettaglio, suono più naturale e mancanza del leggero gonfiore del mediobasso che avevo prima.

Costa una sciocchezza ed è popolare nei circoli vintage

https://eiaudio.de/gear-and-review/speaker-cables/belden-9497/

Mi trovo molto bene. Richiede anche questo un po’ di rodaggio.

Inviato

@fmr59 m visto il finale ed il tipo d'impianto che hai perchè non hai provato il dca16ga?

S'addice di più; il dca12ga lo aggiungerei solo nel tentativo di portare più sezione.

Nel tuo caso (ma oramai mi sa che hai trovato la quadra) un doppio dca16ga lo avrei visto decisamente meglio.

Personalmente uso il 12 solo per aumentare sezione senza compromettere i costi ed avere molti fili. Ma dove sono in biamplificazione uso il 12 insieme al 16 solo sotto i 120hz, sopra i 120hz tutto solo il 16.

Per me l'ideale è avere solo il modello 16 in più run fino ad arrivare alla sezione desiderata.

Il 12 vs 16 non sono comparabili in termine di resa.

 

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu hai ragione, probabilmente dovrei riprovare il 16. Me lo prestarono prima di acquistare il 12, ma allora mi sembrò, rispetto ai cavi che avevo, un po’ magro in basso. Immagino che il duelund 16 possa assomigliare al belden che uso ora. Anche se il belden usa una geometria molto diversa, che sicuramente influenza il risultato sonoro.

 

2662C721-4D94-4CBB-B675-D863ABBA9123.jpeg

Inviato

@Dubleu ma perché che differenze noti tra il 12 e il 16? Io tonalmente li trovo uguali solo il 12 ha più peso in basso e il 16 un po' più aperto in alto, anche in rete si leggono  le stesse impressioni

Inviato

Comunque a me non sembra meno musicale del dca16 il dca12 . E ho il tweeter di heil nei miei diffusori. Anzi nel mio sistema impianto ambiente e per le mie orecchio il DCA 12 e' un cavo completo 

Inviato

Io ho anche il belden ( originale, ci sono molti Fake in giro) e non c’è storia, il duelund è un altro pianeta, a mio avviso

Inviato

Arrivato poco fa il pacchetto col duelund 20 dal Canada. Sono trascorse 5 settimane. Anch'io come voi ho avuto 3 spedizioni tracciabili in precedenza e ho ricevuto la merce in due giorni. Questa volta, forse per l'importo esiguo, mi consentiva solo la spedizione non tracciabile. Comunque alla fine tutto bene. Per un importo di 47€ il postino ha voluto 3,65€.

  • Thanks 1
Inviato
Il 13/2/2022 at 13:03, salvatore66 ha scritto:

Il cavo è arrivato Duelund dual 12 dca è un ottimo cavo per la musica acustica jazz e classica in quanto ha il tono musicale più incentrato in gamma media con estremi più rastremati soprattutto gli alti ma non mancanti solo leggermente soffusi come ascolto io dal vivo a teatro. E' anche molto trasparente e focalizzato con ottima scena sonora, e anche molto analogico naturale

 

Li ho attaccati ieri per la prima volta e sottoscrivo in pieno le tue sensazioni.

 

Ho un run di 12 e uno di 16.........alla rinfusa, giusto per provarli.

 

Il suono che ne scaturisce mi sembra morbido ma comunque trasparente......molto naturale.

 

Estremamente interessante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...