Sonicrage Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 10 ore fa, motta ha scritto: come prezzo andrebbe bene o devo tirare Se riesci a spuntare un prezzo più basso, meglio. Mi pare che il modello successivo E-308, spesso nominato in questa sezione, si prenda o si prendeva a poco più (2.500/2.700€). Chiaramente l'apprecchio che stai considerando deve essere senza segni evidenti e perfettamente funzionante. Molto importante anche la presenza dell'imballo originale che rappresenterebbe un valore aggiunto e garantirebbe una spedizione sicura se lo acquisti a distanza.
motta Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Ciao, ieri sera per curiosità mi sono soffermato su Ebay ho visto i prezzi dei venditori Giapponesi e sono molto inferiori ai nostri. Non sarebbe il caso di dare uno sguardo anche lì. Io in buona sostanza vorrei un E-280 e lì ci sono in vendita nuovi a €.3500. Grazie Tommaso
Sonicrage Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 22 minuti fa, motta ha scritto: ho visto i prezzi dei venditori Giapponesi e sono molto inferiori ai nostri. Non sarebbe il caso di dare uno sguardo anche lì. In Giappone ho comprato 2 dei miei apparecchi Accuphase usati tramite servizio proxy (acquisto per delega), invece gli Accuphase nuovi non si possono acquistare via proxy.....di norma. Qui siamo ot, se vuoi altre info mi puoi contattare in privato. Saluti. Pietro
Sonicrage Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @motta P.S. Ovviamente va benissimo prendere quelli su Ebay, però accertati che spediscano tramite corriere. Poi io su Ebay presi il telecomando per il mio DP-90, venditore giapponese appunto, e pagai l'iva al momento dell'acquisto sulla "baia". Purtroppo FedEx me la fece ripagare al momento dello sdoganamento e a nulla valsero le numerose mail, corredate di fattura comprovante il pagamento dell'Iva, che inviai al servizio clienti. Si trattava di poche decine di euro, per cui no problem, ma su 3.600€, il prezzo dell'E-280 che hai visto, sono quasi 800€ d'iva e pagarla 2 volte non sarebbe piacevole.
Sonicrage Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 minuto fa, motta ha scritto: come faccio a contattarti in privato Vai sulla foto del mio alias e inviami un messaggio pvt premendo sull'icona rappresentata da una busta da lettera.
Ggr Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Ho avuto l'e 270 ma non il 307. Ci sono 18 anni tra i 2. La potenza è praticamente uguale, ma il 270 tecnologicamente è di una altro livello, basta solo pensare al controllo del volume e al fattore di smorzamento. Non avrei dubbi e andrei dritto sul 270. 1
Ggr Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 49 minuti fa, blkspn ha scritto: che modello (usato ) mi consigliate per delle proac D30rs ? Ie mie andavano molto bene con il 270. Se riesci a trovare un 470 o 480, puoi anche chiudere i giochi per un bel po.
blkspn Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Il 15/03/2025 at 15:51, Ggr ha scritto: Ie mie andavano molto bene con il 270. Se riesci a trovare un 470 o 480, puoi anche chiudere i giochi per un bel po. E il 370 ? Perché saltarlo ? Il 280 potrebbe bastare?
goldeye Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo @blkspn Le Proac gradiscono potenza,io aspetterei un occasione per un ampli più potente.
Ggr Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 6 ore fa, blkspn ha scritto: E il 370 ? Perché saltarlo ? Il 280 potrebbe bastare? 370 e 280 c'è davvero poca differenza.
raf_66 Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Buongiorno a tutti. Approfitto delle vaste conoscenze altrui per chiedere quali saranno le prossime elettroniche Accuphase ad essere sostituite. Se non ricordo male, mi pare che il prossimo ad uscire sarà il pre phono (che prenderà il posto del C-47). Quello che mi interessa di più sono i pre ed i finali insieme alle sorgenti digitali. Infine, approfitto per chiedere se qualcuno ha mai ascoltato i monofonici in classe A (A-300) in confronto col top in classe AB (P-7500). Mi chiedevo se ci sono differenze anche quando sono collegati a diffusori che hanno una impedenza intorno a 4 ohm (per la commutazione da classe A a classe AB) Grazie. R.
codex Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 1 minuto fa, raf_66 ha scritto: mi pare che il prossimo ad uscire sarà il pre phono E' già uscito il C-57, è da qualche mese in listino. Per quanto riguarda le prossime uscite, dovrebbe essere il turno del preamplificatore top, dal momento che il C-3900 è uscito nel 2020. Probabilmente anche il lettore cd/sacd DP 570 avrà presto un successore, sempre che non vi sia una semplificazione della gamma; nei primi mesi del prossimo anno dovrebbe poi essere il turno del nuovo lettore due telai. Sui finali non posso aiutarti, anche se gli A-300 non dovrebbero commutare molto facilmente, visto l'incremento di potenza del 25% di cui hanno beneficiato; sarebbe comunque preferibile ascoltarli con i diffusori prescelti, in modo da evitare abbinamenti inadeguati. Sui finali in classe AB ti ricordo che possono anche essere utilizzati in mono, ovviamente in coppia, ma non credo che con gli attuali dati di targa ce ne sia bisogno. 1
codex Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile Chiedo scusa, cerchiamo di aprire nuove discussioni su singoli argomenti, gli interventi saranno più mirati e, in seguito, l'indicizzazione renderà più semplice ricercare nei thread già aperti le notizie che possono interessare...qui abbiamo superato le 100 pagine, complimenti al nostro mod , ma la ricerca è faticosa
imaginator Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile 7 ore fa, raf_66 ha scritto: Buongiorno a tutti. Approfitto delle vaste conoscenze altrui per chiedere quali saranno le prossime elettroniche Accuphase ad essere sostituite. Se non ricordo male, mi pare che il prossimo ad uscire sarà il pre phono (che prenderà il posto del C-47). Quello che mi interessa di più sono i pre ed i finali insieme alle sorgenti digitali. Infine, approfitto per chiedere se qualcuno ha mai ascoltato i monofonici in classe A (A-300) in confronto col top in classe AB (P-7500). Mi chiedevo se ci sono differenze anche quando sono collegati a diffusori che hanno una impedenza intorno a 4 ohm (per la commutazione da classe A a classe AB) Grazie. R. Ciao, possiedo gli Accuphase A-300 abbinati alle Wilson Audio Sasha V, diffusori con impedenza nominale di 4 ohm che scende fino a 2,5 ohm in gamma bassa. Nel mio sistema, gli A-300 pilotano questi diffusori senza alcuna difficoltà, nessun problema di potenza, anzi e una qualità sonora a mio avviso eccezionale. Non ho mai avuto modo di provare il P-7500, ma un amico che è passato da questo modello agli A-250 mi ha riferito che il suono dei finali mono in classe A risulta più raffinato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora