Ggr Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @jakob1965 esattamente quello che ho scritto qualche pagina fa. Anche il mio piccolo 270, a basso volume ha gia tutto. Corpo calore estensione ecc. Infatti non ho mai voglia di alzare il volume. Pienamente soddisfatto restando dentro il primo watt, ovviamente indicato dal vmeter.
Moderatori Mister66 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 Ecco la tabella riportata sul manuale del 480
Variable Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Quindi, siamo tutti d’acvordo sul primo watt. Ora si tratta di capire fino a dove arrivs in classe A. @fmontanucci aiutaci tu
Audiohiker Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Mister66 Vu Meter sempre spenti da quando non ho più il 480 con A65 non ha senso tenerli accesi essendo digitali. 1
Audiohiker Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Però il logo Accuphase color acquamarina.......spettacolo
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Audiohiker A 65, un sogno. Che tavolini utilizzi ? Sembrano molto belli
Davide66 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Ho copiato il mio post in questa sezione per avere un consiglio. Buongiorno da un anno ho iniziato ad ascoltare musica in modo più accurato. Iniziando con un Aura evolution delle celestion ditton 66 un Pro-ject RPM genie 1.3 ed un lettore cd sony CDP-XE220. Già felicissimo ho aggiunto dei diffusori B&W CDM2 Special edition che ho collegato in bi wiring con L Aura ed un Rega Mira che invece uso con le Celestion. Le due accoppiate le trovo buone mi sembra che i bassi con il rega siano meno gonfi mentre i dettagli di alcuni brani sono sorprendenti con le B&W. Mi scuso per la non precisione dei termini ma mi sento ancora un neofita assoluto nell ascolto. Dopo qualche ricerca ho capito che un ulteriore miglioramento lo avrò cambiando condensatori e cablaggio delle Celestion. Altro sarà un amplificatore di maggiore qualità. Avevo pensato ad un Accuphase P266 (sui 1000 euro) da collegare al Rega Mira che utilizzerei come Preamplificatore. Cosa ne pensate. Grazie Davide @ Men 70ziona l'Autore
Moderatori Mister66 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 @Audiohiker Ciao Stefano, sono prenotato per un libanese e un paio d’ore d’ascolto?😉 1 1
Renato Bovello Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 10 minuti fa, Mister66 ha scritto: Ciao Stefano, sono prenotato per un libanese e un paio d’ore d’ascolto?😉 Ti accompagnerei volentieri
Moderatori Mister66 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 @Davide66 ciao, l’integrato di tuo interesse non lo conosco, ho dato un occhiata alle caratteristiche e sembra una bella macchina. Aspettiamo qualcuno più ferrato sul vintage Accuphase. Non capisco perché vuoi usare la sezione pre del rega e usare il 266 come finale.. se ho letto bene. Ho ascoltato in passato le prime serie E, e immagino che il 266 suoni simile, caldo e rotondo. http://www.accuphase.com/cat/p-266en.pdf
Davide66 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Userei il pre del Rega perché è cio che ho. Mi affascina un finale con la possibilità di usarlo in classe A. Un domani appena possibile prenderei un pre accuphase come un C222.
Moderatori Mister66 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Moderatori Inviato 27 Marzo 2021 @Davide66 con un millino prenderei questo. https://m.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/vollverstaerker-accuphase-e211-e-211-high-end-hifi-verstaerker/1711716935-172-4495
Davide66 Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Ma non potrei sentire i dischi. Il circuito per poterli ascoltare vale altre 1000.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora