Variable Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Ggr infatti io a volte preferisco il 280 al 480....
Moderatori Mister66 Inviato 1 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 2 minuti fa, Variable ha scritto: nfatti io a volte preferisco il 280 al 480 Non farmi venire strane idee!!😁 1
Max440 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 8 ore fa, pocho908 ha scritto: io con l’A60 facevo volare una coppia di 800 signature (qualcuno nel forum le ha ascoltate e può confermare) Confermo! Ciao, Max
Variable Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Mister66 beh, se non hai un seconfo impiantino intimo e minimale, insomma, non so se sei un vero audiofilo....👺 1
Audiohiker Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 10 ore fa, pocho908 ha scritto: sono un felicissimo possessore di un Dp 700, lettore straordinario sotto tutti i punti vista che ha una neutralità assoluta. L’ascolto del dp700 mi ha talmente emozionato da te che ho deciso di comprarlo immediatamente . L’ho cercato in tutta Europa lo volevo assolutamente e due anni fa sono partito per la Croazia con mia moglie con tappa culturale e gastronomica a Trieste ed ho acquistato da un privato che lo usava solo come meccanica....un pazzo 😜....il mio Dp700 su cui ho ricostruito l’impianto. Che avventura!!!
Audiohiker Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Variable sto allestendo una sala dedicata per l’impianto principale a quel punto in salotto cercherò un e250 e260 per gli ascolti minimali intimi da vero audiofil😊 2
skillatohifi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 I miei due gioielli che mi danno tante belle soddisfazioni, Prefono C27 e Integ. E450
Moderatori Mister66 Inviato 2 Aprile 2021 Autore Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 @Variable non ho spazio dedicato, quindi i miei catafalchi come li chiama la mia compagna sono già abbastanza.... 😁😁
daniele_g Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 ma dai, chi al giorno d'oggi non ha almeno 2-3 impianti full Accu ? 😉 😛 1
camaro71 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 12 ore fa, pocho908 ha scritto: io con l’A60 facevo volare una coppia di 800 signature (qualcuno nel forum le ha ascoltate e può confermare) presente, le abbiamo ascoltate un intero pomeriggio, per me una bellissima esperienza
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 2 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2021 13 ore fa, Mister66 ha scritto: Ho letto anche io in giro specie nel mercato Asia sia il lettore del brand più venduto attualmente. E' l'ultima novità, derivato direttamente dal DP750, soprattutto per quanto concerne il sistema di ammortizzazione della meccanica, ripresa dal fratello maggiore. Causa pandemia i rifornimenti arrivano con il contagocce, precisando che Accuphase vende l'80% della produzione in patria. Nel mio passato di sorgenti digitali Accu ho avuto il DP55V, il DP550, il DP700, il DP720, il combo 900/901, attualmente il DP750. Nell'impianto di studio, da qualche mese utilizzo il DP430 che è davvero un apparecchio eccellente, dotato di dac allo stato dell'arte. Nei lettori a telaio singolo ho notato un progressivo mutamento dello standard sonoro, sempre inconfondibile, ma via via più tendente alla trasparenza ed alla neutralità. Il formato sacd, pervero, è quello che a mio avviso se ne giova maggiormente. Sono tutte macchine destinate a vivere a lungo: un carissimo amico, vero adoratore del suo 700, per risparmiarne la meccanica gli ha abbinato, per il formato red book, un DP67 del quale è felicissimo. Si tratta di apparecchi che non temono rivali, primeggiano nei confronti, alla lunga esprimono qualità tali da risultare insostituibili, salvo nuove interessanti uscite (il digitale, come è noto, evolve in fretta). Considerati i consueti cicli di rinnovo della gamma, attendiamo a questo punto il prossimo due telai... 3
pocho908 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @camaro71 ciao Cesare, appena sarà possibile organizziamo......
Audiohiker Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 2 ore fa, codex ha scritto: Nel mio passato di sorgenti digitali Accu ho avuto il DP55V, il DP550, il DP700, il DP720, il combo 900/901, attualmente il DP750. Il 750 lo hai trovato quindi più trasparente del 700 senza rinunciare alla proverbiale ricchezza di armoniche ?
camaro71 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @pocho908 volentierissimo, con pranzo annesso magari 🙂
Alsard69 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 per i fan Accuphase sono anche io un amante di tale marchio, da circa un anno ho un e600 che ha sostituito un Leben300xs. E se all'inizio ero dubbioso ora sono strafelice. Ho anche un luxman590mk2 e pure un Mc5300 in ufficio. Quando tra un anno unirò ufficio e abitazione e tutto sarà in un unica stanza, sicuramente il color champagne trionferà, senza nulla toglie agli altri 2 marchi che sono godibilissimi entrambi. il mio e600 anche da appena accesso ti fa sentire TUTTA la musica. é un signor ampli.
cesare Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Alsard69 ciao, sarebbe interessante un confronto E600 e 590 mkII, con gli stessi diffusori naturalmente. Hai avuto modo di farlo?
Alsard69 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 No il Luxman 590 è a casa e il Accu e600 assieme al mc 5300 è in ufficio, tra un anno saranno assieme prima non mi ci penso di spostarli visto il peso. Quello che ti posso dire del 590 è che ha sostituito una coppia di Krell con il bellissimo ksa50s e appena accesso pensavo il Krell fosse rotto da quanto la differenza attaccando il Luxman fosse migliore. le b&w 805 con il Luxman vanno benissimo. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora