Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Audiohiker ha scritto:

cerca un  A65 e pilotalo con un Audio research della serie Reference dal 3 a salire

Si tratta di preamplificatori estremamente dettagliati, che fanno dimenticare di essere valvolari.
Non disdegnerei una prova con un pre Accuphase, che sono assolutamente adatti e pure dotati di controlli di tono, che non guastano mai.

Ah, per mia esperienza taluni Arc Reference sono piuttosto cagionevoli di salute, mentre gli Accu normalmente non danno problemi.

  • Moderatori
Inviato

Ho scelto sorgente e integrato Accuphase che hanno come caratteristica quella di porgere il messaggio materico, raffinato e caldo se vogliamo dare questo termine.

Un suono che preferisco di gran lunga ad integrati anche raffinati ma con un timbro analitico. 
 

Inviato

Consiglio di fare qualche prova con i cavi di alimentazione specialmente sulle sorgenti, il mio DP67 con un Furutech va veramente bene.

  • Moderatori
Inviato

@cesare volevo prenderla al posto del Diablo con psu, ma non credo vada meglio... 

Inviato

@Mister66 infatti, sarei curioso di sentire come va. Non è detto sia peggio del Diablo, in particolare con testine semplici da interfacciare ( non ho idea di quanto sia configurabile)

Inviato

@Audiohiker

Grazie e Buona Pasqua anche a te!

In effetti spero di poter ascoltare qualcosa di Accuphase e devo cercarlo in zona. Certo che pre e finale come da te consigliato (viste le peculiarità di profondità d'immagine e dettaglio) sarebbe la soluzione migliore. 

Inviato

@Renato Bovello Renato non avendolo provato nel mio sistema è difficile fare un vero confronto. Ho ascoltato l'E600 in negozio proprio a confronto con il 480 che poi ho preso e li l'ho preferito per velocità e cattiveria. La mia stanza attuale è di 35mq con soffitto alto 4 metri ho preferito il 480 anche in funzione della sala

  • Thanks 1
Inviato

@gug74 @gug74 Che miglioramenti hai avvertito, e quale Furutech utilizzi ? Te lo chiedo da possessore del 67 che non ha mai provato altri cavi di alimentazione

Armando Sanna
Inviato

@Mister66

permettimi una considerazione visto che ho anche io il Diablo+NC + PSU è un tempo ho abbracciato l’idea di dotare il mio pre C2400 di scheda phono.

Se hai una buona MC l’ideale è metterla in grado di operare al meglio delle sue possibilità, quindi avere il carico corretto che richiede e il giusto guadagno (cosa che la

scheda interna difficilmente gli darà per limiti delle opzioni possibili)

Oppure potrai optare per l’uso della parte MM ma dotandolo di uno step up adeguato a quanto richiede la testina .

Per questo motivo io ho desistito ( ho delle remore sugli step up)

 

un cordiale saluto

 

 

PS

se opti per una MM ovviamente avrai molto meno problemi e forse la scheda interna ,in un processo di semplificazione dei componenti, ha un suo perché.

  • Moderatori
Inviato

@Armando Sanna era solo un idea per snellire l’impianto..... non ho testine da sultano del Brunei, una AtOc9/3 e una 103. 
il Diablo le gestisce molto bene, e suonano come piace a me... quindi è giusto stata un idea di una giornata 😁.

Ma se qualcuno ha integrato la scheda phono sono curioso di sentire qualche opinione su come gestisce le MC. 

Inviato

Anch’io sono curioso delle schede opzionali, non solo phono ma anche DAC. A volte mi viene voglia di mettere DAC e prephono tutto nell’integrato.

solo che non costano proprio poco e in compenso non è facillimo trovare commenti (meno che mai averle in prova, credo), e l’acquisto al buio totale mi frena.

Inviato

@peppinop ciao il cavo è un Furutech Evolution Power II, quello che più impressiona è il silenzio, la separazione e la distribuzione degli strumenti, l'ampiezza della scena e l'articolazione del basso.

Se hai modo magari prova anche altre marche e altri modelli, potresti non credere alle tue orecchie.

 

Inviato

@daniele_g io ho sia la dac 50 sia la dac 40. Se vuoi info mandami un messaggio. E se vuoi provare la dac 40 si puo’ fare, se te la vieni a prendere ☺️ a Trento.

Inviato
5 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Quando un audifilo mi parla della neutralità di una amplificazione continuo sempre a pensare alla storia di cui sopra e sorrido...😉

Lo capisco... ti ringrazio per l’aneddoto, che in effetti dipinge bene certe personalità che hanno a che fare con la nostra passione;

è che mi pareva di poter avere qui dei pareri che potessero andare un pò più a fondo rispetto al pregiudizio ed alla presa di posizione fideistica, di cui leggiamo così spesso in altri thread... 😃

Inviato

In effetti,  non ricordo di aver letto molti possessori di accuphase, di sbandierare la neutralità come un dogma irrinunciabile. La nominano, mq  Normalmente parlano più di musicalità equilibrio timbrico classe ecc...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...