Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno potrebbe farmi qualche esempio? Usato budget sui 1500/2000 euro. Diffusori da stand. Harbeth non potrebbero andar bene?

Inviato

@Achille75 i doffusori da stand, normalmente hanno una efficienza minore delle torri.

Io guarderei qualche tannoy, kef, jbl, capire almeno elettricamente  ci siamo. L!e 213, ha 115 watt, a 4 ohm

 non andrei su diffusori da meno di 88 db di efficienza e magari con impedenze sotto i 4 ohm. Poi dipende dalla grandezza dell'ambiente, e dal volume che usi normalmente.

Inviato
13 ore fa, ab1058 ha scritto:

Dopo molte ricerche ho trovato il papà di tutti i vostri gioielli.

Complimenti, davvero un pezzo di storia....bensuonante.

Inviato
12 ore fa, Ggr ha scritto:

tannoy, kef, jbl

Anche Klipsch, quanto a sensibilità seconde a nessuno...

Inviato
Il 19/6/2021 at 19:43, fabbe ha scritto:

Chi sa se i prezzi Accuphase inizino a scendere prossimamente?

Al di là dei dazi e degli accordi commerciali, credo che purtroppo quello attuale sia il momento meno indicato per auspicare una discesa dei prezzi.

Le difficoltà di produzione, in uno ai trasporti non ancora tornati alla normalità, fanno sì che i ritardi si stiano accumulando con un notevole incremento della domanda rispetto all'offerta.

Ricordiamo sempre che Accuphase vende l'80% della sua produzione nel mercato interno.

Inviato
Il 18/6/2021 at 20:25, Discopersempre2 ha scritto:

rock-leggero e pesante

Appena finito di ascoltare "Living in the past" dei Jethro Tull...per me, nessuna controindicazione.

Inviato

@codex @Ggr L’ambiente un po’ sfortunato perché grande ed asimmetrico. Il punto d’ascolto tuttavia è abbastanza centrato. Ascolto a volumi medio bassi. Generi soprattutto jazz, blues, folk, un po’ di rock classico, no classica. Sorgente da definirsi successivamente. Caratteristiche richieste al diffusore: un pizzico di dinamica che compensi l’ampli, ovviamente carico non ostico con sensibilità accettabile come dite voi. Budget sui 1500/1800 meglio sull’usato. Mi sapreste orientare verso qualche modello?

Discopersempre2
Inviato

@codex Ecco, ora che mi ero messo l' anima in pace, arrivi e mi scombini tutto😡😁. Scherzo, ovviamente😉.  Per curiosità ci ascolti anche hard'nd'heavy o della disco.

Inviato

@Discopersempre2

Per mia attitudine personale tendo ad ascoltare di tutto. A fine anni 70 ho fatto anche radio, quindi...

Inviato
15 minuti fa, Achille75 ha scritto:

Mi sapreste orientare verso qualche modello?

Sull'usato, almeno per le Klipsch, Heresy o Cornwall, con prevalenza di queste ultime se l'ambiente è grande.

Se ti riesce, prova prima l'abbinamento con il tuo amplificatore.

Inviato
Il 18/6/2021 at 23:24, Audiohiker ha scritto:

Il chip Dac è uno Accuphase sfrutta gli otto canali interni del singolo Dac

Ma intanto scrivono che i dac sono otto, quindi il layout resta il medesimo:

"For D/A converter section, for DP-750, Accuphase updates the DAC chip to ESS Technology’s 32bit Hyperstream Ⅱ DAC ES9028PRO. ES9028PRO has 8 DACs inside, and DP-750 uses the 8 DACs connected in parallel per channel with Accuphase unique technology, MDS++ conversion system".

Inviato

@codex il 9028 ha otto dac interni

Usano un singolo dac come fa per esempio Topping con il D90SE

avrei preferito almeno 4 9028 in parallelo. 

Il mio dp 700 utilizza 8 AD1955 in parallelo me lo tengo stretto

Inviato
4 minuti fa, Audiohiker ha scritto:

Il mio dp 700 utilizza 8 AD1955 in parallelo me lo tengo stretto

Caspita, vorrei vedere il contrario 😁...

Ho un caro amico che, per preservare la meccanica del suo 700, gli ha abbinato un DP 67 per la lettura dei cd, ed è felicissimo della soluzione.

  • Melius 2
Inviato

Scusate ma solo io trovo la timbrica Accuphase un po’ “legnosa”?

Non so bene come definirla, dettagliata mai affaticante ma con una certa artificialità timbrica sulle alte.

Sono macchine piene di protezioni, io le trovo anche un po’ mosce...però affidabili!

Armando Sanna
Inviato

@svensson

dipende cosa hai ascoltato , possono essere molto versatili e come sempre nella vita dipende dagli accoppiamenti e dal “manico” di chi assembla la catena audio , alcuni riescono a far suonare male quasi tutto 😁😁😁

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...