Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2021 Ritorno in classe A😁 9
Ggr Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @Mister66 hai visto che sul gruppo fb, qualcuno ha il dp 450
Moderatori Mister66 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Settembre 2021 @Ggr Si… comunque sono curioso di sentire il 570.
Moderatori Mister66 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Settembre 2021 @Ggr sarei curioso di provarlo ( dp570) fianco a fianco al mio 78, il nonno si difende non bene.. ma benissimo! Vero che nel nostro pazzo hobby una sfumatura in più vale migliaia di euro😡.. e a volte sarebbe meglio non provare😁 1
Renato Bovello Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 5 ore fa, Marenda Fabio ha scritto: No mi dispiace abito in provincia di Vicenza Peccato , sei mai stato in visita alla vicina Sonus Faber ? Una bellissima esperienza . Se avrai voglia fammi/ facci sapere come andranno le Minima con l’integrato Accuphase . Grazie mille
Questo è un messaggio popolare. jakob1965 Inviato 1 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2021 Ringrazio l'amico @Mister66 per il veloce ascolto di questa sera post- lavoro; purtroppo ero di fretta ed anche leggermente girato per le rogne dell'ufficio. Che dire: le wilson benesh P1 veramente ben suonanti: un due vie molto ben costruito con il cabinet sordo e pesante a pulire il suono da perturbazioni interne - suono fluido corposo molto preciso ma senza eccedere in iper-analiticità- lo dissi anche a Dimitri: per me suonano molto meglio delle vertex e se posso si avvicinano molto alle Duette wilson - insomma una bella sorpresa anzi una certezza. Il 650? Lo trovo già in temperatura: bello caldo (come il mio sugden circa) . Mi pare anche lui (anche se appena stappato - potrà solo migliorare) una grande macchina: equilibrato, autorevole su tutta la gamma di frequenze, grandissima pulizia e nitore, grana finissima, raffinatezza e texture del suono notevoli: il sax di Jan Garbarek era veramente reale - mi ricorda mio fratello quando mi fa ascoltare il suo sax dal vivo. Complimenti - un impianto di livello sì costoso ma semplice - plug and play - livello costruttivo elevatissimo Bravo mister !!! 3 1
Moderatori Mister66 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Settembre 2021 @jakob1965 grazie, per quel poco che ho ascoltato oggi il 650 è una grande macchina. Lo faccio lavorare qualche ora in più poi scriverò le mie impressioni. 1
Ggr Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Tempo di metabolizzare e carburare, poi ci aspettiamo un racconto delle differenze tra 650 e 480. Una occasione quasi unica. 1
jj@66 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @Mister66 Complimenti per il nuovo arrivato! 1
Airo Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Ciao Ale ! Complimenti per i tuoi acquisti , se ti dovesse servire io avrei questo da piazzare 😜 1 1
Moderatori Mister66 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Settembre 2021 @Ggr il 650 è alto 1 centimetro in più, pesa quasi 1 chilo in più e ha qualche serigrafia differente. 1
Moderatori Mister66 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 1 Settembre 2021 @giaietto i nuovi classe A hanno i vmeter digitali a led 1
Marenda Fabio Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Scusa, ti chiedo ma quanto è alto lo scatolone dell'imballo, perchè ne avrò due e il posto non ne ho molto. grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora