Ggr Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Forse sarebbe meglio spostare li anche questa. Che ne dici?
Moderatori Mister66 Inviato 9 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 9 Settembre 2021 @Ggr ho chiesto agli amministratori. Vediamo se è possibile 1
Ggr Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Direi che ti hanno ascoltato 😀 Visto che è uno spazio dedicato, si potrebbero aprire delle discussioni mirate per ogni prodotto che abbiamo. Tipo io, potrei aprirne una sul mio E 270, e così per gli altri prodotti, cosi mettiamo informazioni utili per tutti, facilmante consultabili.
Moderatori Mister66 Inviato 9 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 9 Settembre 2021 @Ggr è stata aperta apposta la sezione.. 😉 1
Ggr Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Il 28/3/2021 at 11:02, jj@66 ha scritto: io mi metto in lista per il tuo 270 😉 Sono aperte le iscrizioni 👍
jj@66 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Ggr Un mese fa ho investito su un Lumin D2 per migliorare la fruizione della liquida (una della possibilità che avevo vagliato era investire in un Accuphase con scheda dac) e al momento ho accantonato l’upgrade lato ampli o lettore cd, per cui probabilmente virerò (quando avrò rimpolpato il budget rimanente) su nuovi diffusori (visto che adesso condivido le stesse casse sia per il sistema ht che quello due canali, spostandole ogni volta da un impianto all’altro), per cui ti ringrazio per avermi avvisato ma passo la mano 😉 1
Sentenza976 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Ma il nuovo e-280 in Giappone costa 363.000 yen? https://www.audiounion.jp/ct/detail/new/177160/
Moderatori Mister66 Inviato 15 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 15 Settembre 2021 @Ggr 2800 euro
Sentenza976 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 I prezzi dell’Hi Fi in Giappone sono completamente diversi dai nostri. Addirittura lo Yamaha AS 2200 costa 385.000 yen, praticamente più dell’Accuphase e-280 🤔 https://www.audiounion.jp/ct/detail/new/174426/
Sentenza976 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 2 minuti fa, Ggr ha scritto: Perché non li compriamo in giappone? Ehh magari… il problema è sempre la 230V che abbiamo in Italia. In Giappone forse la tensione è 100V. Non so se con un trasformatore si possa risolvere il problema.
Sentenza976 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Comunque per quel che riguarda i prezzi è un vecchio discorso che svariate volte è stato trattato nel vecchio forum Melius. Yamaha e Denon sono due colossi commerciali, multinazionali che sono presenti in quasi tutti i paesi e quindi possono abbattere i costi più facilmente ed applicare orientativamente gli stessi prezzi in quasi tutte le parti del mondo. Accuphase e Luxman, pur essendo marchi storici, sono aziende più piccole, più di nicchia e, per poter esportare, devono avvalersi degli importatori che devono guadagnarsi la pagnotta.
Petergenius Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Ciao a tutti ,dopo aver avuto in passato due pre ( C 200 e C222 ) e tre finali (P300 , P260 e P400 ) utilizzo oggi nei miei due sistemi come cd player un DP 65 ed un DP 55 e di entrambi sono molto soddisfatto
Ggr Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 12 minuti fa, Sentenza976 ha scritto: Ehh magari… il problema è sempre la 230V che abbiamo in Italia. In Giappone forse la tensione è 100V. Non so se con un trasformatore si possa risolvere il problema. Pensa che nell' e 203, tolto il coperchio, c'è un interruttore 110/220. 😒 non credo ci sia più sui nuovi, ma probabilmente il trasformatore è lo stesso su tutti i modelli. Si tratterebbe di spostare il primario sul 220. Sono quasi certo che potrebbe farlo qualsisi bravo tecnico.
Moderatori Mister66 Inviato 15 Settembre 2021 Autore Moderatori Inviato 15 Settembre 2021 @Sentenza976 sono colossi rispetto a Accuphase o Luxman, pensa che parlando con l’importatore Accuphase mi ha confidato che Accuphase sforna al giorno 20 elettroniche ne una più ne una meno, e deve soddisfare tutto il mondo. Il 650 in patria costa circa 8000 euro, calcolando il costo di importazione, dazi e infine lo Street price il prezzo finale ci può stare.
Ggr Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Bisognerebbe fare dei calcoli ben fatti, fuori dalla mia portata, di cosa costa effettivamente prenderli in giappone. Comunque le mie elettroniche sono già sotto un trasformatore di isolamento 220/ 220. Prendere un trasformatore 220/110 non è un problema.
Sentenza976 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 @Mister66 sì infatti. Nel vecchio forum questo argomento sui prezzi era stato snocciolato più volte. l’e-650 in Giappone costa 803.000 yen https://www.audiounion.jp/ct/detail/new/147589/ dovrebbero essere circa 6.500€, non so quanto è lo street price in Italia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora