Petergenius Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Probabilmente se ne sarà parlato sul forum in passato ma volendo valutare l' acquisto sull'usato di un lettore Accuphase c'è modo di verificare lo stato d'usura dell'ottica laser e , premesso che capisco che è difficile generalizzare, che aspettativa di vita in ore di utilizzo può avere posto che per il resto è quasi indistruttibile?
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Non so se è giusto fare dei pararellismi, giusto per farsi un'idea. Ho un marantz cd 6003 da più di 10 anni. Ha una ridicola meccanica plasticosa, eppure non l'ho mai sentito perdere un colpo. Un lettore dvd LG, ha 15 anni. Idem...
Petergenius Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Ggr In effetti anch'io ho lettori DVD "consumer" da tanti anni che funzionano ancora bene ma in alcune inserzioni di vendita di lettori ( di varie marche, non solo Accuphase )presenti sui mecatini vari si legge a volte nella descrizione di "laser appena sostituito" o "accludo laser di ricambio" per cui volevo farmi un'idea sull' argomento da chi ha fatto esperienze di questo tipo
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 È giusto essere attenti. Magari chi lo ha acquistato, si era premurato di prendere un laser di riserva, che poi non gli è mai servito, e ora vendendo l'apparecchio, lo da via per forza. Secondo me, nell'usato ci vuole anche un po di fortuna 😀
Petergenius Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Ggr👍Concordo sull'intercessione della Dea bendata e lo dico dal basso della mia completa ignoranza in materia di elettronica
codex Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Va anche detto che Accuphase non vende meccaniche di riserva, se non previa richiesta di intervento dell'assistenza autorizzata. Molti quindi ricorrono al mercato parallelo, dove peraltro il rischio di beccarsi un surrogato è assai elevato. Quanto alle meccaniche di derivazione Sony credo che la ricerca sia più semplice, fermo restando il rischio citato.
Petergenius Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @codex Si, vedo su eBay ottiche Sony di ricambio cloni a 40/50 euro e su altri siti altre presentate come Sony originali che costano dieci volte tanto. Magari quelle clonate suonano anche bene ma immagino non garantiscano la stessa affidabilità e la stessa durata
Marenda Fabio Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Chiedo a chi ha provato la differenza tra le connessioni XRL e RCA traq due componenti Accuphase quale è risultata migliore Io la dovrei usare tra cdp e ampli. Grazie
Variable Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Marenda Fabio Gli integrati Accuphase non sono realmente bilanciati. Questo significa che un collegamento bilanciato (XLR) deve essere "sbilanciato" da un apposito circuito (integrato) per poter essere processato dall'integrato. Questo lascerebbe pensare che sia sempre meglio collegare in RCA le sorgenti, per non aggiungere circuiti al percorso del segnale. Non è così semplice perchè bisogna valutare varie cose: se la sorgente è veramente bilanciata (in caso contrario, anche qui, avviene un bilanciamento attraverso un circuito - integrato e sarebbero 2 circuiti in più sul segnale, questo è male); se la sorgente BILANCIATA ha un circuito di sbilanciamento (uscita RCA) MIGLIORE dell'ampli. in tal caso è meglio utilizzare il collegamento sbilanciato RCA-RCA; la distanza tra la sorgente e l'ampli e il livello di disturbi elettromagnetici presenti: se elevati, allora potrebbe essere opportuno l'utilizzo del cavo bilanciato. In ogni caso, è indispensabile provare perche le variabili di cui sopra (tra le quali le caratteristiche dei cavi e della loro interfaccia tra gli apparecchi (resistenza, induttanza, capacità) si sommano e moltiplicano fra loro e non sempre la teoria racconta la storia giusta. Per esempio, utilizzando il DAC Schiit Gungnir Multibit, che è nativamente bilanciato, ho preferito il collegamento bilanciato. Questo significa che l'operazione di sbilanciamento effettuata dall'accu (E-480) è migliore di quella interna dello SCHIIT, nel mio caso. 1
Marenda Fabio Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Parlando con il tenico di Hi Fidelity mi ha detto che il DP 570 e l'ampli E 650 sono tutti e due bilanciati ed è preferibile questo collegamento perchè andando di sbilanciato si fà un ulteriore passaggio.
Variable Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Marenda Fabio Si, probabilmente E-650 ed E-800 sono bilanciati, dato che hanno l'AVAA bilanciato.
hypercell Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 io ho provato sul mio E800 a collegare le sorgenti in bilanciato e sbilanciato, non ci sono differenze udibili, al contrario di quello che avveniva sullo Spectral 30 SS2 dove le differenze erano notevoli a favore dello sbilanciato
codex Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Sulle elettroniche top il bilanciato è d'obbligo, soprattutto per quelle con realizzazione dual mono, come il mio C 3800 che apprezza molto il collegamento in bilanciato. Vi è anche da dire, peraltro, che Accuphase fornisce "di serie" cavi sbilanciati assieme ai propri lettori digitali, anche quelli di livello più elevato, considerando evidentemente non così evidenti i vantaggi, o gli svantaggi, dell'una o dell'altra soluzione. Quasi sempre il problema si risolve con l'ascolto, anche se in questo caso entrano in ballo gli abbinamenti e le preferenze personali. 1
Ggr Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Ricordatevi che tutti gli accuphase, hanno il bilanciato giapponese, cioè invertito rispetto agli standard, infatti infondo alle specifiche c'è scritto su che piedino sono il polo positivo e negativo. Se non si è soddisfatti del suono, provare ad invertire la fase con l'apposito tasto per chi cel'ha.
iBan69 Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Congratulazione a @Mister66, per il nuovo l’incarico di moderatore di questa sezione del forum dedicata ad Accuphase. Buon lavoro Alessandro! 😉 1
Audiohiker Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 Complimenti a @Mister66per il nuovo ruolo di moderatore è un vero appassionato competente ed onesto. Buon divertimento e buon Lavoro 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora