Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, codex ha scritto:

se potessi anche descriverci le tue impressioni sul DP 570 non sarebbe male...

Proverò a separare disamina “tecnica” del 570, distaccandomi un attimo dal mio stato personale che nulla c’entra con le prestazioni del nuovo arrivato.

Innanzitutto credo che il 570 vada un attimo rodato per arrivare al meglio. Il confronto posso farlo solo con altra sorgente a disposizione e cioè col Lumin A1 che ho in casa. E con la meccanica digitale (Naim Uniti Core) direttamente collegata in coax al dac interno del 570.

__

Dal punto di vista della sostanza, confermo quanto di buono anticipato un pò da tutti circa la qualità costruttiva, i materiali, le finiture, qui ai massimi livelli. Inutile dire dell’abbinamento estetico con l’800, che è ora perfetto, sebbene (non me ne vogliate) personalmente i miei gusti personalissimi, andrebbero in generale in altre direzioni.

Ho potuto testare stesse registrazioni prima rippate su Uniti Core (cd liquido), poi in streaming (Qobuz Hi Res) infine su cd fisico. Partenza ai box in simultanea con play su tutti e tre e poi passaggio da un ingresso all’altro.

__

Prime impressioni. Il dac Lumin è più aperto, tendente al chiaro. Il 570 ha dalla sua una musicalità e zero fatica d’ascolto, che sembrano infinite. C’è più peso qui nella musica. C’è anche, mi pare di cogliere una smussatezza in basso in particolare, che non so ben definire. Il basso è tirato, ma levigato per intenderci (da non confondere con il ridondante). La dinamica e la velocità sono entrambe ottime.

Dal punto di vista invece dei risultati assoluti, direi che siamo su grandi livelli (sempre in riferimento al mio impianto chiaramente) in tutte le configurazioni, sebbene il cd fisico mi pare abbia uno spessore e una marcia in più col 570.

Il SACD vince a man bassa su tutte le configurazioni, per espressività, scena, prestazioni assolute un pò su tutti i parametri e qui ti puoi rendere veramente conto delle potenzialità di una macchina come questa…

Inviato

@baax

Mi fa piacere che tu abbia potuto riscontrare sin dai primi ascolti le grandi qualità del 570 che, inteso come macchina stand alone, ha ben poco da invidiare ad altri lettori nella stessa fascia di prezzo.
Quando avrai tempo e voglia sperimenta anche l'uso del dac interno, potresti avere delle sorprese.

2 ore fa, baax ha scritto:

C’è più peso qui nella musica

E' esattamente la sensazione di maggior corpo della riproduzione musicale che i lettori Accuphase mi hanno sempre trasmesso, nessuno escluso.

2 ore fa, baax ha scritto:

Il SACD vince a man bassa su tutte le configurazioni

Si tratta del famigerato (per alcuni) formato "nato morto", non a caso ricercatissimo dagli audiofili di tutto il mondo, con una precisazione necessaria: non tutte le registrazioni sono uguali, in alcuni casi nemmeno il formato sacd può fare il miracolo di migliorare incisioni imperfette.

Inviato

Ma cosa vi importa di come è implementato l'avaa, godetevi queste splendide splendide macchine. Ho fatto una puntata nel fine sett da sound and music e comprato alcuni cd nel formato uhqcd che non possedevo, beh, dati in pasto al combo accuphase il suono è straordinario. Dovremmo a volte goderci la fortuna di poter possedere machine di un tale livello e concentrarci sulla musica. P.s. sono sempre più convinto che con lettori come gli accuphase i cd ed i sacd surclassino la liquida, che a me continua a non convincere ..

Inviato
13 ore fa, franz_84 ha scritto:

P.s. sono sempre più convinto che con lettori come gli accuphase i cd ed i sacd surclassino la liquida, che a me continua a non convincere

Tranquillo, è una convinzione assai diffusa 😁.
La spiegazione sta proprio nel maggior "peso" della riproduzione musicale descritto da @baax, che troppo spesso nei files immateriali è difficile ritrovare. 

Inviato

Come faceva il 430 ad indurirsi alzando il volume?  Ha una uscita regolabile? 

Inviato

no, ma ad alti volumi la sua caratteristica tonale, diciamo così, tendeva a rendere il suono più aspro  

tende non tendeva, visto che è ancora collegato al pre..

 

Inviato
57 minuti fa, maxbara ha scritto:

tende non tendeva, visto che è ancora collegato al pre..

Bene, potresti usarne uno per i cd e l'altro per i sacd...

Inviato

@codex credo che cederò il 430 ad un amico che è interessato al DAC interno, io userò il 700 per entrambi i formati.

Inviato

@maxbara

Scherzavo, ma nemmeno tanto, dal momento che un caro amico da anni ha adibito un DP 67 ai cd ed un DP 700 ai sacd...

  • Haha 1
Inviato

@codex Ci credo… la follia scorre potente nel sangue degli audiofili..

Inviato

@maxbara
No, è stata una scelta voluta per preservare la meccanica del 700.
Saprai, infatti, che non è semplicissimo trovare il ricambio originale al di fuori della rete di assistenza ufficiale e che esiste una pletora di cloni cinesi offerti sul web a prezzi stracciati.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

nemmeno tanto, dal momento che un caro amico da anni ha adibito un DP 67 ai cd ed un DP 700 ai sacd...

Sulla lettura del solo CD ,il DP67 e' molto indietro rispetto al DP700 ? Lo chiedo perche' ho ascoltato il 67 ma mai il 700 . Grazie

Inviato

@Renato Bovello
Ciao Renato, direi che l'impostazione timbrica dovrebbe essere più o meno la stessa, montando le due macchine gli stessi dac, ovvero gli Analog Devices AD 1955.
Naturalmente sul DP 700 l'architettura è molto più complessa, i dac montati sono 8 in parallelo per ciascun canale, le prestazioni rilevate in una prova dell'epoca (2008) da Audio Review condussero alla stupefacente conclusione che il 700 andava - in taluni parametri tipici - persino meglio del combo 800-801 da cui derivava.

Tieni conto anche del fatto che il 67, al momento della sua uscita (2003), era comunque molto attrezzato, vantando ad esempio la doppia alimentazione, caratteristica comune con i lettori top del marchio giapponese.

Ad ogni modo, il livello e l'accuratezza della riproduzione musicale è frutto comunque dello sforzo costruttivo riversato su ciascuna macchina, che quindi ha il suo innegabile peso anche nella lettura del solo cd.

  • Thanks 1
Inviato

@codex certo Mariano, infatti nel mio 700 è appena stato cambiato il laser da Triodo, parte dell’accordo di vendita con il negoziante.

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, maxbara ha scritto:

nel mio 700 è appena stato cambiato il laser da Triodo

Scelta oculata, ora potrai godertelo in piena tranquillità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...