Vai al contenuto
Melius Club

Il continuo contrasto dei sindacati al decollo ITA


Messaggi raccomandati

Inviato

@releone71 credo volino accettando statisticamente un rischio…come tutti.

 

Ho volato abbastanza in Africa, in voli “locali”.
Stavo con le mani ai cojotes x tutto il tempo: mi è andata bene… 😂😂😂😂

 

La parte più traumatica era il decollo, con i motori a manetta per quasi un kilometro, un rumore lancinante e l’aereo che non si alzava in volo….


Quando tornavo nella civiltà (intendo aeroporti in Europa o USA) tiravo un respiro di sollievo.

 

Inviato

@maurodg65 ti sbagli di grosso, le proteste per le strategie sbagliate si facevano eccome, solo che non venivano divulgate all’opinione pubblica. Inoltre un sindacato non può indire scioperi per protestare contro una strategia che ritiene sbagliata, è proprio fuorilegge, i sindacalisti non sono manager, purtroppo l’unico modo per dimostrare che la strategia è errata è aspettare il danno quando ormai è troppo tardi, ma poi finiva sempre che si dava la colpa ai dipendenti e buonanotte al secchio.

Il piano fenice dei capitani coraggiosi di berlusconi ha fatto scuola nel mondo per quel che non si deve fare per gestire una compagnia aerea, questo piano prevedeva riduzione flotta, ridimensionamento lungo raggio e ostilità verso i dipendenti, esattamente quello che viene riproposto oggi, quel piano fallì miseramente come fallirà questo, lo sanno tutti ed è quello che si vuole.

Le proteste ci sono state eccome, solo che te non lo sai, tieni presente che lo sciopero nel trasporto aereo è ormai un’arma spuntata, fra procedure di conciliazione, fasce orarie protette e precettazioni non si combina niente, i blocchi selvaggi che fanno i francesi e i tedeschi da noi sono utopia.

Con questo non voglio dire che i sindacati siano esenti da colpe, anzi molti sindacalisti si sono macchiati di nefandezze inenarrabili, però in quegli anni sono state adottate strategie per togliere legittimità alle associazioni professionali che rappresentano maggiormente i naviganti, e tutto il potere fu dato ai confederali, che seguono altre logiche.

Quello che succederà è che in Italia si potrà lavorare nel trasporto aereo, solo alle dipendenze di una compagnia straniera, con contratti non negoziabili in nessun modo e nessuna tutela, con il beneplacito dell’opinione pubblica che si gode lo spettacolo, e quando la compagnia straniera sarà in crisi, i primi posti che taglierà saranno quelli italiani, e questo sistema mi pare si stia estendendo anche a tutti gli altri settori dell’economia, per questo penso che il nostro popolo abbia perso la sua dignità.

Inviato
1 minuto fa, Cptaz ha scritto:

Inoltre un sindacato non può indire scioperi per protestare contro una strategia che ritiene sbagliata, è proprio fuorilegge

Prego?

Puoi scioperare per qualsiasi cosa, pure per il colore dei calzini dell'AD.

Solo che non si fa.

Ma ripeto: a parte le eventuali ruberie attuate dalla dirigenza Alitalia, credo che sia impossibile gestire , a livello globale,  il trasporto aereo in questo modo.

Il low cost ucciderà molti e continuerà a far danni. Mica solo in campo del trasporto aereo, ma ovunque.  

Capisco che faccia male sentirlo, ma in un sistema economico come l'attuale , il tutto a tutti finisce per diventare un suicidio. 

Inviato
9 ore fa, Cptaz ha scritto:

Hai ragione, ma io non mi sono “goduto lo spettacolo” !!!

Vedere scioperanti abbronzate in tailleur con borsa e occhiali firmati è uno spettacolo di per sé. Una specie di Valle Giulia dei nostri tempi: non schiacciamoci sulla cronaca né, peggio, sull'ipocrisia. 

Io solidarizzo col povero cristo col trolley rosso a piedi in autostrada che avrà perso l'aereo...a ciascuno il suo.

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Cptaz ha scritto:

Con questo chiudo, non interverrò più, a quanto sembra aver passato 35 anni là dentro non mi qualifica per scrivere cose sensate….

A leggere queste cose mi convinco sempre più di aver fatto bene a scegliere di lasciare il paese, siamo un popolo che ha perso la dignità

Quindi, dopo 35 anni di stipendio più alto della media, una somma di privilegi che altre compagnie potevano solo sognare, un continuo salvataggio aziendale pagato da tutti gli italiani per mantenere questo baraccone indecente, tu che fai? Te ne vai all’estero con la tua bella pensioncina italiana ma non paghi nulla di tasse in Italia…..complimenti! E poi parli male di Ryanair….ma fammi il piacere!

  • Melius 1
Inviato

@senek65 @newton Ok va bene avete vinto, Alitalia fra pochi giorni chiuderà, finalmente, possiamo tutti gioire per la fine degli odiosi privilegi dei suoi dipendenti fancazzisti e fannulloni. Il paese perde il trasporto aereo, ma questo tutto sommato è un piccolo dettaglio, chissenefrega, l’importante è che tutto il mondo del lavoro si allinei agli standard di chi consegna il sushi in bicicletta, in fondo che passa fra una bici è un B777…..

Non mi resta che ritirarmi in buon ordine, con la mia pensione d’oro, nel buen retiro che mi sono scelto, e godermi lo spettacolo.

@Marvin7 si, smetterò anche di pagare tasse in Italia, se siete contenti che lo fa ryanair perché criticate me? Invidiosi?

Inviato
48 minuti fa, Cptaz ha scritto:

Inoltre un sindacato non può indire scioperi per protestare contro una strategia che ritiene sbagliata, è proprio fuorilegge

Non credo proprio…quando le

scelte strategiche mettono a rischio anche i posti di lavoro. 
 

 

49 minuti fa, Cptaz ha scritto:

i sindacalisti non sono manager,

In tutti i paesi occidentali i sindacati non sono una realtà avulsa dall’azienda in cui operano, ma partecipano alle decisioni strategiche, l’esempio fatto di ciò che è accaduto in Chrysler è un esempio di come, anche tagliando retribuzioni e aumentando gli straordinari, si possa agire in accordo con il management lavorando per l’unico obiettivo che permette di condividere il successo, l’utile di bilancio.

 

54 minuti fa, Cptaz ha scritto:

Con questo non voglio dire che i sindacati siano esenti da colpe, anzi molti sindacalisti si sono macchiati di nefandezze inenarrabili, però in quegli anni sono state adottate strategie per togliere legittimità alle associazioni professionali che rappresentano maggiormente i naviganti, e tutto il potere fu dato ai confederali, che seguono altre logiche.

Sempre di sindacati parliamo anche per i sindacati confederali, ma nella sostanza hai ragione sul resto.

 

Inviato
7 minuti fa, Cptaz ha scritto:

Alitalia fra pochi giorni chiuderà, finalmente, possiamo tutti gioire per la fine degli odiosi privilegi dei suoi dipendenti fancazzisti e fannulloni. Il paese perde il trasporto aereo, ma questo tutto sommato è un piccolo dettaglio, chissenefrega, l’importante è che tutto il mondo del lavoro si allinei agli standard di chi consegna il sushi in bicicletta, in fondo che passa fra una bici è un B777…..

Non mi resta che ritirarmi in buon ordine, con la mia pensione d’oro, nel buen retiro che mi sono scelto, e godermi lo spettacolo.

@Marvin7 si, smetterò anche di pagare tasse in Italia, se siete contenti che lo fa ryanair perché criticate me? Invidiosi?

 

Captain speaking....atterraggio da applausi

 

Inviato
10 minuti fa, Cptaz ha scritto:

l’importante è che tutto il mondo del lavoro si allinei agli standard di chi consegna il sushi in bicicletta, in fondo che passa fra una bici è un B777…..

Guarda: sono due lavoratori (e due esseri umani) la cui dignità e tutela sul lavoro dovrebbe essere garantita esattamente secondo gli stessi principi. La retribuzione secondo il mercato.

Nel merito: fra un assistente di volo e un fattorino del sushi la distanza si assottiglia pericolosamente.

Inviato
Il 24/9/2021 at 10:01, senek65 ha scritto:

I sindacati sono diventati come un gigantesco studio di avvocati: difendono il cliente

E del resto quando facevano politica... e perché fanno politica ? 

In un mondo di particolarismi e si salvi chi può, non è strano occuparsi degli iscritti che ti pagano lo stipendio.  Poi io non posso parlare di carrozzoni come Alitalia o altro...torno a casa alla sera che non ho la forza di fare due esercizi per la schiena...😀

  • Melius 2
Inviato
44 minuti fa, Cptaz ha scritto:

tutto il mondo del lavoro si allinei agli standard di chi consegna il sushi in bicicletta

in parte si è già adeguato: uno scaffalatore del supermercato va sui 750 a mese, e corre come una trottola,

un ingegnere neo assunto dalle mie parti cioè nord italia gira sui 1200. tutto questo è dovuto anche al fatto 

che si è dovuto mantenere ogni tipo di attività in perdita costante da sempre, di cui alitalia è solo un esempio.

@lampo65 65 immagino che sia l' anno di nascita, curiosità quanto ti manca alla pensione ?

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

immagino che sia l' anno di nascita

Si. Non ci penso troppo, non ho iniziato prestissimo per un semplice diplomato,  comunque è dal febbraio 89 che sto nella stessa azienda.😬😀

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Cptaz ha scritto:

Ok va bene avete vinto, Alitalia fra pochi giorni chiuderà, finalmente, possiamo tutti gioire per la fine degli odiosi privilegi dei suoi dipendenti fancazzisti e fannulloni.

Io non ho vinto nulla e non gioisco. Però,  permettimi,  in questi 35 anni una parte del tuo stipendio l'ho pure pagato io che son salito in aereo, manco Alitalia, una volta nella vita. 

Ti auguro il meglio.  Ciao.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

io che son salito in aereo, manco Alitalia, una volta nella vita. 

Un vero uomo di mondo 😁

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...