lothar Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Grazie argonath07 per la celere risposta e il prezioso feedback. L'Arcam l'ho trovato a 100 euro, il Cambridge a 80, quindi entro la cifra che mi hai indicato.
lothar Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Alla fine ho preso l’Arcam Alpha 2. Dopo qualche giorno di ascolto, utile a smaltire l’effetto “novità”, devo dire che sono molto soddisfatto. Per cercare di tirargli il collo ho provato a collegarlo anche alle Minima FM2, ma il piccoletto non si è fatto intimidire e ha confermato grinta e musicalità. Anche l’ingresso phono non è male. Non è perfetto, ci mancherebbe, ma se qualcuno ha la fortuna di trovarlo in ottime condizioni di funzionamento, come è capitato a me, gli consiglio di provarlo e rimarrà stupito. Con le cifre che girano, spendere cento euro per ottenere un risultato così godibile fa pensare…. 1
oscilloscopio Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @lothar Ho avuto l'Alpha 5 plus una macchina valida forse un po' troppo "asciutta" per i miei gusti ma sicuramente un buon prodotto.
lothar Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Non ho mai provato l’Alpha 5 plus, ma questo Alpha 2 non è per niente asciutto. Confrontandolo, a memoria, con il Nad 302, ha in comune notevoli capacità di pilotaggio in rapporto alla potenza, ma è molto più definito e preciso in gamma medio-alta. Non è un campione nel controllo nelle frequenze più gravi, ma in questo rimane sempre ampiamente sopra la sufficienza.
argonath07 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Per un impiantino vintage a spendere poco l'Alpha I/II va da DIO! Costa niente e suona da paura, in relazione ai 100 euro che costa...Certo, non sarà bello...ma c'ha un manganello!!! 🤣 (Detto delle mie parti...)
max56 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 visto che qualcuno ha , giustamente, riesumato il 3D , ri-chiedo un consiglio : non trovando nella mia zona il creek 4040 che cerco ( non voglio le spedizioni per brutte esperienze avute) ...quale altro ampli fin qui nominato potrebbe avere le caratteristiche simili al 4040 ? ( da abbinare a ditton 15 ) grazie PS ho anche uno Ion Obelisk che ben si abbina, ma è un pò più caldo del 4040 e con un basso meno fermo...in due parole con le ditton per i miei gusti meglio il 4040 o qualcosa di simile
max56 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 27 minuti fa, 78 giri ha scritto: Roksan? non so , non l'ho mai sentito, sono arrivato alla decisione che il primo che trovo "vicino dove abito" : lo prendo , purtroppo non mi fido più delle spedizioni e poco ( visto l'ultima esperienza) anche andando a prenderlo a casa del venditore ( poi si è concluso tutto bene perchè l'ha preso di ritorno ecc ecc....) il roksan non saprei ne quale e ne quale modello .... PS ho appena guardato : il 4040 o IOn Obelisk o Cyrus o Nad o Arcam Alpha o Cambridge a60 , sono ampli che con 200 euro li prendi +o- tutti ...il Roksan minimo minimo parte da 500 in su ho visto o anche il doppio e più, ti ringrazio ma sono nella fase "ok gli ampli menzionati sopra" di più per l'hifi non spendo più ( questo dopo anni di prove e riprove ed anche di oggettini di un certo pregio che però non hanno nulla da invidiare ad un 4040 o Cyrus One ..."anzi" ) grazie per la segnalazione del Ka1 a milano, ma non ho più p...e ne per andare a milano , ne per farmelo speidre e poco per spendere il doppio di un 4040 che so già mi piace molto
78 giri Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @max56 c'è un Kandy ka1 mk3 a Milano a 400 euro. Dovrebbe avere un suono nella direzione che cerchi. Su subito.
max56 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 1 ora fa, argonath07 ha scritto: Dove abiti? alto vicentino
argonath07 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Creek Cas 4140 https://www.subito.it/audio-video/creek-cas-4140-vicenza-363706093.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
argonath07 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Brionvega cugo 502 + kenwood kd 550 + Ariston amp https://www.subito.it/audio-video/brionvega-cugo-502-kenwood-kd-550-ariston-amp-vicenza-350695453.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
argonath07 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Vicenza e provincia ho trovato solo questi
max56 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 12 minuti fa, argonath07 ha scritto: Vicenza e provincia ho trovato solo questi ti ringrazio : il 4140 è di un forumer ma è un prima serie e : 1) gli preferisco il 4040 -- 2) almeno dalle foto , ripeto per non offendere nessuno, almeno dalle foto , Non mi sembra molto bello l'Ariston dell'altro annuncio non l'ho mai visto e sentito, o cerco in rete : opinioni, pareri, caratteristiche grazie
argonath07 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @max56 Comunque, visto che sono tutti oggetti leggeri, potresti anche rischiare la spedizione... E te lo dice uno che le odia! L' arcam alpha I lo presi in Inghilterra, arrivò perfetto.
Grancolauro Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Buonasera a tutti, una domanda. Da un po’ di anni ho messo in piedi al lavoro un piccolo impiantino con un QED A240 CD e una coppia di Linn Kan mk1. Volevo chiedervi come valutate il QED rispetto al 4040 o altri ampli inglesi della stessa fascia di prezzo. Dopo averlo revisionato, il QED non mi sembra suoni male ma mi è venuta voglia di provare qualcosa di diverso per giocare un po’. Ogni consiglio è benvenuto. Grazie
ciccio61 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Grancolauro Il qed era un buon ampli considerato allo stesso livello degli altri inglesi della stessa categoria. Per quel che conta era stato favorevolmente recensito. Al tempo leggevo spesso riviste inglesi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora