Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori vintage inglesi a prezzi umani


Messaggi raccomandati

Inviato

@Grancolauro sono apparecchi molto ben costruiti, se lo apri vedrai un bellissimo trasformatore ed una bella ingegnerizzazione della scheda madre. Suonano molto, molto bene, per quello che costano sono dei veri affari. La versione SA del tuo 240 ha una scheda phono che altri amplificatori, anche molto più costosi, se la sognano. 

Per restare in zona perfida Albione Nad, Creek, Lecson, Mission, Meridian e per variare Rotel, Luxman... 

Inviato
15 ore fa, argonath07 ha scritto:

Comunque, visto che sono tutti oggetti leggeri, potresti anche rischiare la spedizione

si vero, credo sia l'unica soluzione possibile !

non ero conrario alle spedizioni, fino qualche mese fa....poi ho venduto l'anno scorso un Nad 304 in "stato di grazia" ( ma veramente Top , tanto che prima di imballare e spedire ho fatto delle foto di tutti i lati e di tutti gli spigoli , come faccio sempre , ecc ecc) , e dopo qualche giorno che vedo , dal codice tracciatura , che il pacco è stato consegnato , scrivo all'aquirente se è andato tutto bene ( anche troppo zelo direte voi, ma mi piace fare così) , questo mi risponde e midice si ok , l'ampli suona molto bene , sono contento , peccato per quella botta..quell'angolo schiacciato .......!?!?!?!? angolo schiacciato ????? gli dico di inviarmi subito le foto e di descrivervi com'era l'imballo , risposta : c'è un angolo sul frontale leggermente schiacciato ( mi sembra di ricordare l'angolo sinistro in alto) , ma l'imballo mi dice che non aveva niente !!!

ma infatti dico io com'è possibile ? gli invio le foto in alta definizione dell'ampli "perfetto" prima della spedizione .

si si dice , non ci sono problemi , va bene così non mi interessa, suona bene......

piccolo OT . cosa può essere successo se l'imballo è integro , non schiacciato , imballo fatto con pezzi di polistirolo attorno agli spigoli/angoli e poi "doppio" ( faccio sempre così) imballo in cartone grosso , il tutto nastrato con nastro marrone da pacchi in tutte le direzioni ??? mi è venuto perfino il dubbio che sia caduto a lui una volta tolto dall'imballo ( infatti gli ho chesto io se tutto bene, non mi ha scrito lui dicendomi : guarda che è arrivato con l'angolo ammaccato) , oppure è caduto al corriere e si è ammaccato l'angolo dell'ampli ? (ma l'aquirente mi ha detto che l'imballo era integro e poi ...con doppio imballo in cartone e polistirolo sugli spigoli ? ) ..non so cosa pensare

comunque dai , chiuso OT e visto il poco peso del 4040 proverò la spedizione.

Inviato

@78 giri @ciccio61 grazie molte. In effetti il vecchio QED mi sembra suoni molto bene. Il mio A240 monta anche la scheda fono che trovo efficace e silenziosa. Il piccoletto si fa valere insomma 🙂 . Per un periodo ho avuto in casa anche un Audiolab 8000a, che però probabilmente aveva qualcosa che non andava: suono molto ambrato e poco articolato. Forse avrei dovuto farlo revisionare, non so. Sta di fatto che alla fine l'ho venduto perché non mi piaceva e ho tenuto il QED. Mi incuriosiscono i Creek. Proverò magari a cercarne uno da ascoltare.

Inviato

@max56

19 ore fa, max56 ha scritto:

mi è venuto perfino il dubbio che sia caduto a lui una volta tolto dall'imballo

Visto che il tuo imballo era a prova di corriere, non è irragionevole pensare che possa essere andata così…

  • Amministratori
Inviato

nelle spedizioni il rischio c'è sempre, non è il compratore che imballa ma il venditore e non è deto che con tutta la buona volontà sappia come fare- si può rischiare ma occorre mettere in conto il patatreack. mi sono arrivati oggetti perfetti imballati a pene di sgugio ed alri danneggiati anche se imballati con cura

oscilloscopio
Inviato

Diverse volte mi è capitato in azienda che arrivassero pacchi all'apparenza illesi con il contenuto rovinato, magari gli sono caduti, l'imballo ha resistito ma il contenuto si è comunque danneggiato.

Inviato

forse dico "forse" ....buone nuove....il Creek 4140 del post a pagina 9 ( 4140 s2) è tornato a funzionare , mi ha scritto il proprietario che domani sera va a prenderlo dal riparatore ( doveva essere il potenziometro del volume ) e poi , una volta ce l'ha a casa mi contatta.

mi va il fatto che con 8km da casa me la cavo senza spedizioni o altro, ma da un'altra parte conosco ormai il 4040 prima serie, ( che ho ancora in gentil prestito) ...cosa devo aspettarmi dal 4140 ?

Inviato
50 minuti fa, max56 ha scritto:

cosa devo aspettarmi dal 4140 ?

A questo punto, visto che li avrai tutti e due in contemporanea, siamo noi che ci aspettiamo che tu ci dica qualcosa 😉

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 22/2/2022 at 19:54, 78 giri ha scritto:

siamo noi che ci aspettiamo

grazie , ma sembra che quell'ampli non voglia venire a casa mia , il venditore mi dice che : ce l'ha ancora il riparatore ecc ecc, a questo punto non so se "mollare l'osso" perchè un ampli così non vorrei avesse problemi in futuro o come è stato o sarà mai riparato....se mai sarà riparato 🤔

guardando qua e la , e visto che il forum è per ricevere consigli , e parlando sempre di ampli inglesi : ho visto che si trova abbastanza facilmente l'accoppiata Quad 34+ Quad 405 ( si il prezzo è decisamente superiore ai vari Creek, Ion, Cyrus ...ma siamo ancora su livelli più che accettabili 6/700 euro) cosa ne dite ? che suono hanno a confronto dei vari Creek o Cyrus ? ( due piccoli ampli che ormai conosco bene ) 

Inviato

Nel tema ampli inglesi a prezzi umani consiglio gli AMC...creati da una costola NAD negli anni 90 sono bensuonanti a prezzi ancora terrestri....perché diciamocelo da un po' di anni a questa parte il mercato è fuori dalle grazie di Dio....

Inviato

@max56 non so se l'avevo già scritto, ma se decidi di andare su pre finale inglesi di basso prezzo ma valida resa, ti consiglio di cercare una coppia di Qed C300 P300, soprattutto quella con la scheda phono mm/mc. Un rapporto qualità prezzo quasi imbattibile 😉

  • Melius 1
Inviato

incredibile, forse al  4140 s2 fischiavano le orecchie ( dico al 4140 e non al proprietario perchè è veramente una brava persona...e quindi do la colpa ad un oggetto che non parla e non si difende 😂) ...dicevo , forse fischiavano le orecchie , perchè mezz'ora fa mi ha scritto il proprietario dicendomi che l'ampli è andato a prenderlo e funziona perfettamente , e me lo presta una settimana per ascoltarlo e decidere il da farsi .....bene dai !

ps @78 girigrazie dei consigli, il 405 mi attira, ma la coppia con il 34+405 ha un prezzo ok , con il 405II siamo già su

Inviato

finalmente il 4140 è a casa , ho notato però una cosa: il 4040 prima serie che ho ancora , ha il volume che girandolo si sentono come dei piccoli scattini ( non saprei come definire meglio) , il volume del 4140 s2 invece è "normale" , cioè non ha nessun tipo di scatto ed è fluido .

è normale che il 4040 sia così e il 4140 sia come descritto ?

grazie 

Inviato

@max56 Io ho avuto 2 4040 ed attualmente ho il 6060. Nessuno ha il volume a "scattini" ma smooth as silk :classic_blink:

Inviato
3 ore fa, bambulotto ha scritto:

Io ho avuto 2 4040 ed attualmente ho il 6060. Nessuno ha il volume a "scattini" ma smooth as silk 

grazie , allora è il 4040 che ho in prestito che "non è normale"come volume, ed il 4140 invece è OK

cediamo se arriva un proprietario di un 4140 .

PS ho trovato nella mia zona un 6060 , tu che ce l'hai che differenze dal 4040 ?

( curiosità si intende, ho appena portato a casa il 4140 in prova per una settimana)

AH : una differenza che ho subito notato tra i due ampli  , il 4040 quando lo accendi fa fare al woofer quel movimento avanti ed indietro che non mi piace ( non ricordo come si dice) , invece il 4140 s2 tutto ok ...accendi l'ampli e nessun Bump o movimenti woofer

oscilloscopio
Inviato

@max56  Anche io ho il 4040 S1 ed ha il volume a scattini...:classic_wink:

Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

Anche io ho il 4040 S1 ed ha il volume a scattini.

il mistero si infittisce....allora il 4040 S1 è giusto che abbia il volume  a scattini, che poi non capisco la diffenza tra un volume e l'altro: solo scelte o altro ?

adesso per sapere del volume del 4140S2 ci vorrebbe l'intervento di uno che ce l'ha o l'ha avuto...chi c'è nel forum ? @78 girimi sembra di aver letto che ce l'ha !

( il mio 4040 S1 è quello con prese Din e cavi casse con un canale dalla parte delle prese Din , credo quindi uno dei primi)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...