Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori vintage inglesi a prezzi umani


Messaggi raccomandati

Inviato
44 minuti fa, bambulotto ha scritto:

Ampli eccellente sotto tutti i punti di vista.

Ne starei meditando l’acquisto.

Tu ne possiedi un esemplare ?

Potresti parlarne ?

9 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Yes

Ricordavo bene allora, rincoglionimento precoce rimandato.. 🙃

Inviato

@samana Ho il C352 da un pò di anni. Differisce dai vecchi Nad essendo molto più raffinato in gamma alta dei suoi predecessori ma senza mai essere fastidioso, anzi, puoi ascoltarlo per una giornata intera senza fatica d'ascolto. Difficile resistere ad alzare il volume sempre di più! Ha pilotato di tutto senza mai fare una piega. 80W per canale ma sembrano il doppio. E' stato l'unico a tirar fuori un basso decente da una coppia di Celestion Ditton 66. Ha tantissimi ingressi ma non quello Phono per cui se vuoi collegarci un giradischi devi procurarti un pre-phono. Ha i controlli di tono escludibili, un damping factor maggiore di 150, un telecomando completissimo. Secondo me è un acquisto definitivo. Io non lo venderò mai. Attualmente pilota un sistema Canton Plus S + Plus C con mia estrema soddisfazione.

piergiorgio
Inviato

ho ascoltato a lungo un vecchio C350 (si trova a 200 euro o poco più) con delle vecchie proac studio 100, accoppiata notevole, di una raffinatezza impensabile per quelle cifre.

per contro il 370 è sgraziato, al limite dell'inascoltabile (con delle dynaudio 1.3)

Inviato

@bambulotto Ti ringrazio.

Siccome ho avuto in passato il Nad s300 e mi e’ molto piaciuto, ricordo di aver letto che il c352 ne richiama un po’ la linearità, sebbene su scala ridotta.

Mi colpisce un aspetto in particolare di questo apparecchio, ovvero che vi e’ la possibilità di collegargli due finali di potenza sfruttando il suo stadio di preamplificazione.

@piergiorgio

Ricordo benissimo quei tuoi interventi, e ricordo anche di un forumer che piu’ non scrive, a meno di non aver cambiato nome, il quale, essendo lui un grande estimatore e collezionista di Nad, scrisse appunto che il 352 sarebbe superiore al pur ottimo 350.

P.S. Il nome del forumer era “Porsenna”

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, samana ha scritto:

vi e’ la possibilità di collegargli due finali di potenza sfruttando il suo stadio di preamplificazione.

Si, ha 2 uscite pre.

8 minuti fa, samana ha scritto:

ricordo anche di un forumer che piu’ non scrive, a meno di non aver cambiato nome, il quale, essendo lui un grande estimatore e collezionista di Nad, scrisse appunto che il 352 sarebbe superiore al pur ottimo 350.

Dovrebbe essere il buon @nestorse non ricordo male.

Inviato

Però Albarry (appunto con la a), Aura, Sondex, ION, Mission, Sugden (i vecchi) e Myst sono sicuramente inglesi mentre NAD non lo è.

 

 

Inviato
43 minuti fa, Westender ha scritto:

Però Albarry (appunto con la a), Aura, Sondex, ION, Mission, Sugden (i vecchi) e Myst sono sicuramente inglesi mentre NAD non lo è.

Hanno spostato la produzione in Cina ?

Se si, da quando ?

Inviato

@samana

Nad fu fondata in Inghilterra nel 1972 poi venduta nel 1991 al gruppo danese Audio Firm che la rivendette ai canadesi di Lenbrook nel 1999. Fu uno dei primissimi brand audio europei a portare tutta la produzione in Oriente. 

 

NAD Electronics - Wikipedia

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

i nad storici tipo il 3020 pur essendo un progetto inglese vennero realizzati come molti successori a taiwan, inizialmente da proton <8e non è un caso che alcune soluzoni dad, come il soft clipping si trovino paripari nei proton). L's300 era prodotto dalla gryphon, ecc ecc

Sapete nebissimo che basta una sola lavorazione per permettere di utilizzare l'etichetta mad in.

Nad non lo considererei inglese

Inviato

Sto ascoltando ora un Musical Fidelity A1 fresco di prestito da parte di un mio cugino...

Bel suono, un po' tendente al caldo, piacione e morbido. Pero suona un gran bene per i miei orecchi. Ora capisco perché lo chiamano la bistecchiera, scalda discretamente 😁

claudiofera
Inviato

Con le tedesche,in genere è la morte sua... ( ci và benone..)

Inviato
38 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Con le tedesche,in genere è la morte sua..

Ancora lo devo provare con le Grundig/Heco dato che devo attrezzare un cavo banane/punto linea. Ora è attaccato a delle Mission M70 mk2 anch'esse di mio cugino.

Inviato

Creek 6060 (a trovarlo), Cyrus II (a trovarlo trattato bene...) e si va sul sicuro; tralaltramente, se si hanno due giradischi, uno con testina mm e l'altro mc, si ha la possibilità di collegarli entrambi, che per un fan analogista come me non guasta, anzi!

Musical Fidelity A1, lo si accende il mattino presto e, mentre si prepara il caffè, si mette sopra un toast e voilà, in cinque minuti è pronto! 😋

Inviato

A trovarlo l'albarry pp1 vale anche qualche soldo in più. Putroppo l'ho venduto alcuni(20) anni fa, avrei fatto bene a tenerlo.

In più un ottimo stadio phono(non di serie)

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Per chi cerca un bel pezzo da collezione 

Screenshot_20210612-221251_Chrome.jpg

  • Melius 1
Inviato
Il 22/3/2021 at 22:47, argonath07 ha scritto:

Aggiungo il Myst TMA3 oltre agli ottimi già consigliati da @Westender

Lo possiedo da molti anni, preso per curiosità a un asta ebay.co.uk intorno al 2003-2004 per circa 200 Euro. Alll'epoca costava un pochino di più del NAIT (circa 700-800 mila lire contro i icirca 620 mila del NAIT).

Confermo che è un ottimo ampli anche nella sezione finale come capacità di erogazione (lo adopero ogni tanto con le AR LST); inoltre, cosa che non guasta, è costruito in maniera razionale e robusta sia dal punto di vista elettrico/elettronico che meccanico (la lamiera dello chassis è più spessa e pesante del solito). Nel mio esemplare i connettori sono tutti DIN tranne il phono ed è superessenziale come dotazioni. Tuttavia, mi sembra che, quando si riesce a trovare, abbia di solito quotazioni abbastanza superiori al budget preventivato anche perchè, da quel che sapevo, non è stato prodotto in molti esemplari

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, Cano ha scritto:

Per chi cerca un bel pezzo da collezione

+1!

Lo aveva un amico e suonava molto bene.

Quando mai lo ha venduto….🤦‍♂️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...