Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto:

Non riesci a ricordare qual era il modello dei diffusori ascoltati?

no, mi dispiace, ma era un modello a torre abbastanza "piccolino": il prezzo era sui 1600 euro, se non sbaglio.

Raramente ho sentito un valvolare gestire i diffusori (anche difficili come le piccole Falcon, a bassa sensibilità e alta impedenza) con tale autorevolezza: chissà come si comporterebbe con le mie Cornwall!

In ogni caso il Roma è un gran bell'ampli: complimenti a chi di voi se l'è portato a casa! :classic_wink:

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, raf_04 ha scritto:

In ogni caso il Roma è un gran bell'ampli:

Ci sto facendo un pensierino per un secondo impianto che ruoterebbe attorno alle Minima FM2 .Il problema e' che dovrei sentirli insieme. Lo hai ascoltato da Pieffe ? 

Inviato
16 ore fa, sagittario24 ha scritto:

nessuno lo ha mai confrontato col Synthesis action titanus A100, questo monta 4 kt66 per canale i

Volendo fare un passo in avanti rispetto al Roma 510 ac e volendo rimanere in casa Synthesis, la scelta piu’ logica sarebbe proprio l’ A 100 Titan.

Ho aperto anche una discussione qualche tempo fa che non ebbe pero’ alcun riscontro.

Il progettista mi spiego’ che usci’ di produzione poiche’ a quel costo la concorrenza dei marchi piu’ blasonati e’ ferocissima.

L’unica notizia che ho, oltre alle lodi dello stesso costruttore (e vorrei vedere!) e’ un thread di un forum straniero, mi sembra fosse Americano, dove se ne dice un gran bene.

E’ anche abbastanza difficile da reperire.

Inviato
37 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Lo hai ascoltato da Pieffe ?

ciao Renato, sì confermo ascoltato da Pieffe.

Prova a chiedere se hanno anche le Minima: Marco è sempre persona gentilissima e disponibile, se le ha potrebbe prepararti una saletta per un ascolto dedicato.

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, raf_04 ha scritto:

Prova a chiedere se hanno anche le Minima

Potrei portare le mie. Non sarebbe certo un problema. Grazie Raf,gentilissimo.

Inviato

Anche se mi pare che non ce ne sia bisogno, confermo l'assoluta serietà e gentilezza dell'Ing. Lorenzon e dei suoi collaboratori.

Quando chiesi se avevano, per il mio lettore CD Synthesis Roma DC14+, un telecomando in plastica (in alternativa a quello in alluminio in dotazione, che mancava di alcune funzioni), me lo hanno spedito gratutitamente.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

 Buon ascolto, sto ascoltando musica col mio 510 AC e sono sempre più soddisfatto della mia scelta.

  • Melius 1
Inviato

Il melius e il thanks lo darei a tutti ma ho scoperto o mi è apparso solo ora il modo per metterlo. Sono un po' impedito!!

Inviato
2 ore fa, Kat62 ha scritto:

mi è apparso solo ora il modo per metterlo

Forse dovevi arrivare a 50 messaggi...

  • Melius 1
Inviato

Secondo voi ce la farebbe con le SF Concerto in una trentina di m²?

Gaetanoalberto
Inviato

Dovesse interessare, ho acquistato un pre valvolare di Brandolini in arrivo a fine mese.
In questo momento uso con soddisfazione come pre il mio ottimo Synthesis Roma 753 AC EL 34, in garanzia fino al 6.11.2024, e come finale il Sansui alpha 907 XR, abbinati a Klipsch Rf7 III.

Se il nuovo abbinamento dovesse convincermi, cederó il Roma.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Secondo voi ce la farebbe con le SF Concerto in una trentina di m²?

Io lo tengo collegato a una coppia di SF Electa Amator II in un ambiente anche più grande e trovo che sia un'ottima accoppiata.

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, Gici HV ha scritto:

Secondo voi ce la farebbe con le SF Concerto in una trentina di m²?

Io ci ho pilotato, nell’ordine ed in una sala quasi il doppio della tua, una coppia di Chario Pegasus, Advent 5002, Canton Quinto 540 ed attualmente le Boston A 150.

Risultati sempre eccellenti per musicalità’, palcoscenico e gamma bassa .

Premesso che una prova preventiva sarebbe sempre cosa buona e giusta, ma non credo proprio che il Roma 510 ac abbia problemi nel pilotare le Concerto, anzi..

  • Thanks 1
Inviato

@samana  Non è per me, ma per uno che si è fissato con le valvole e vorrebbe sostituire un Accuphase e206..

Inviato

@Kat62 questo ampli può funzionare in classe A?

Usa molta controreazione che voi sappiate?
Esiste una curva potenza/distorsione?

Inviato

@Collegatiper non funziona in classe A.

Misure e considerazioni tecniche, compreso un grafico della curva che chiedi, puoi trovarli in un articolo su AudioReview di un paio di anni fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...