sagittario24 Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Salve a tutti, volevo avere se possibile qualche informazione sull'ampli in oggetto, merita come prodotto? Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
motta Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Ciao Roberto, vai tranquillo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 22, 2021 Author Share Posted March 22, 2021 ciao,intendevo se è un valvolare dal suono moderno,bassi controllati e bella dinamica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
motta Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Dinamica c'è tutta bassi rotondi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 22, 2021 Author Share Posted March 22, 2021 @mottaMa lo hai avuto oppure solo ascoltato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
motta Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 L'ho avuto per un mese. Dovevo permutare il mio Sinthesys Flame, appunto con il Roma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 @sagittario24 Sono un felicissimo possessore di questo favoloso integrato da quasi un anno. Suono sopraffino. Gamma bassa possente e profonda, medio alto raffinatissimo e vellutato. Dopo un paio d’ore la musica diventa avvolgente, direi tridimensionale e materica. Valvolare nella piu’ pura ed assoluta tradizione del termine. Ci piloto attualmente una coppia di Chario Pegasus mk2. Sinceramente non saprei cosa cercare ancora. Dimenticavo, e’ silenziosissimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 23, 2021 Author Share Posted March 23, 2021 @samana giudizi alquanto lusinghieri i tuoi,hai avuto anche stati solido o solo valvolari in passato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aldo Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 la mia esperienza non e' stata positiva con Tannoy Legacy Arden: in particolare un suono troppo morbido poco dettagliato probabilmente dovuto alle kt88, il confronto con gli electrocompaniet a SS non reggeva e neppure con un Am Audio in classe A; l'ho rivenduto dopo 4 mesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 12 minuti fa, sagittario24 ha scritto: hai avuto anche stati solido o solo valvolari in passato... Ho avuto sia valvolari sia stato solido che ibridi in una fascia di prezzo entro i quattromila euro ed altri ne ho ascoltati anche di piu’ costosi. Il Roma 510 ac e’ stato per me un qualcosa di inaspettato, tutti gli ampli ascoltati fino ad oggi, miei e non, non reggono il confronto. Concordo con @aldo quando afferma che e’ morbido ma non quando lamenta il poco dettaglio. Quest’ultimo aspetto credo sia dovuto piu’ al connubio mal riuscito con le Tannoy che aperte di certo non sono. Questo a conferma che non tutte le elettroniche suonano necessariamente bene con tutti i diffusori. Dopo averlo ascoltato a casa mia, un mio carissimo amico ne compro’ subito un esemplare che spodesto’ in maniera eclatante e sinceramente inaspettata un altro valvolare dal costo analogo. Oggi ci pilota una coppia di Elac fs 407. Per quello che ho potuto sentire a casa sua, affermo che e’ un suono di riferimento per me. Come sorgente usa un Rega Saturn. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 23, 2021 Author Share Posted March 23, 2021 @samana Si penso anche io che l'abbinamento con quelle Tannoy non sia il più azzeccato,vedo bene il Roma con minidiffusori di rango dal suono chiaro e veloce,io attualmente ho un Roksan Blak che pilota delle s.faber Signum,trovo il roksan eccellente,il suono però tende forse un pò troppo all'asciutto ,un valvolare dovrebbe dare penso quel quid in più,avevo provato tempo fa un audio research vsi55 ed era un ottimo connubio,vorrei provare il Roma per verificare se ha le stesse potenzialità dell' A.R. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tronio Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 14 minuti fa, sagittario24 ha scritto: attualmente ho un Roksan Blak che pilota delle s.faber Signum Non so quanto possano essere paragonabili, in quanto le Signum sono timbricamente molto differenti (di un'altra generazione, del resto...), ma io piloto una coppia di Electa Amator II con il Roma 510AC e devo dire che riesce ad estrarne il meglio a qualsiasi livello di volume, laddove ad esempio un ottimo s.s. da 150W le faceva lavorare per bene ma senza questo livello di raffinatezza e di dettaglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 11 minuti fa, sagittario24 ha scritto: vorrei provare il Roma per verificare se ha le stesse potenzialità dell' A.R. Non ho mai ascoltato l’Audio Research, sebbene qualche anno fa fui li lì per prenderlo. Pero’ piu’ di una persona qua dentro ha affermato che fra i due non vi e’ paragone a favore dell’Italiano. Cosa che mi hanno confermato due rivenditori, delle parole dei quali non ho motivo alcuno di dubitare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 23, 2021 Author Share Posted March 23, 2021 @Tronio Le electa amator sicuramente diffusori di rango e non facili da pilotare,penso che il buon risultato confermi l'attitudine delle s.faber di Serblin adatte ai valvolari,almeno così sembrerebbe... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 23, 2021 Author Share Posted March 23, 2021 @samana Grazie per il suggerimento,certo sembrerebbe il Roma essere un eccellente apparecchio,sono montate le kt88 o le 6550? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scianni Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 @sagittario24 In verità le vecchie sonus faber gradivano di più lo stato solido. Ciao. Maurizio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sagittario24 Posted March 23, 2021 Author Share Posted March 23, 2021 @Scianni Guarda lo pensavo pure io ma ho constatato che non era proprio così,ho provato alcuni stati solido di medio alto rango e con il valvolare avevano un certo quid in più,almeno con quello che ho provato io... Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 16 minuti fa, Tronio ha scritto: laddove ad esempio un ottimo s.s. da 150W le Se posso, che ampli era ? @sagittario24 Prego, figurati. Il Roma 510 ac monta le kt88 in origine, ma puo’ montare anche le 6550. Aggiungo che, una volta sostituite le Helctro Harmonix kt88 con delle Gold Lion sempre kt88, il suono dell’ampli ne ha beneficiato ulteriormente, sebbene dopo un lungo ridaggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tronio Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 11 minuti fa, samana ha scritto: che ampli era ? In realtà "è" ancora un Audio Analogue Maestro 150. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted March 23, 2021 Share Posted March 23, 2021 25 minuti fa, Tronio ha scritto: è" ancora un Audio Analogue Maestro 150 Eccellente amplificatore, ma quanto pesa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now