Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, floyder ha scritto:

il suono croccante delle Cornwall con il Roma

io non definirei il suono delle Cornwall croccante, anzi: a casa mia hanno sempre espresso un suono morbido e rotondo (a differenza della serie RF, quella sì "croccantissima"...:classic_wink:)

15 ore fa, samana ha scritto:

la potenza del Roma e’ eccessiva per la sensibilita’ delle Cornwall generando medio alti troppo taglienti

la potenza, a mio parere, non incide sulla tipologia di medio/alti: è il progetto nel suo complesso che si interfaccia più o meno bene con le casse (il mio MA8000 da 300 watt non è MAI stato tagliente con le Cornwall)

14 ore fa, mla ha scritto:

finale Primaluna EVO400 con le EL34 a casa mia non ce la faceva

è davvero strano che 70 watt ultralineari non riuscissero a muovere i woofer delle Cornwall, diffusori pur sempre da 102db; ulteriori dimostrazione che i dati di targa contano fino a un certo punto (i 35 watt di un Copland, ad esempio, sono fantastici)

13 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Come lo vedresti con una coppia di Minima FM2

mi spiace Renato ma non ne ho idea, all'epoca lo ascoltai con un modello Sonus Faber di fascia medio/bassa (circa 1600 euro) ed era comunque un gran bel sentire

 

  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, raf_04 ha scritto:

è davvero strano che 70 watt ultralineari non riuscissero a muovere i woofer delle Cornwall

Eppure, provato sia a casa che in negozio, stesso risultato deludente sulle basse, magari a qualcuno con musica apposita sarebbe potuto piacere (ottimo il resto della gamma), ma non è questo il caso.

Non sono un basshead, ma quel minimo "sindacale" è assolutamente necessario, parliamo di un woofer da 15" che deve farsi sentire, mica scatole da scarpe, altrimenti optavo per quelle.

Inviato
41 minuti fa, raf_04 ha scritto:

la potenza, a mio parere, non incide sulla tipologia di medio/alti: è il progetto nel suo complesso che si interfaccia più o meno bene con le casse

Ma infatti somo d’accordo con quanto affermi.

Mi sono soltanto limitato a riportare il parere di un altro forumer (chissa’ se legge questa discussione) trovandolo gia’ allora un poco strano..

  • Thanks 1
Inviato

Da quello che so io Luigi Lorenzon gli ultimi prodotti li testava proprio con le Klipsch Heritage,per cui credo che l'accoppiata sia quanto meno consigliabile 

Inviato

Buongiorno a tutti, io col Roma 510 ci piloto con molta soddisfazione le klipsch rf3 II che si addolciscono un po',trovo un'ottima sinergia e suono godibile anche a basso volume. Certo ascoltando i Smashing Pumpkins come me in questo momento, un po' " frizzanti " lo diventano ma se così non fosse probabilmente non sarebbe neanche normale. Credo che con le Corn possa solo migliorare.Le ho prese in considerazione per cambiare le mie rf,ma poi per lo spazio nel mio ambiente sto spostando le mie attenzioni sulle Forte' che andrò a sentire appena possibile. Ho ascoltato il Roma con le Sonus Faber lumina IV e mi è piaciuto molto. 

Inviato

Io ascolto il Syntesis Roma in un ambiente medio piccolo abbinato alle piccole Tannoy Autograph Mini ….Abbinata provata anche presso la Pieffe di Gallarate in ambiente più ampio . Ebbene l’ascolto è stato veramente appagante! Una accoppiata veramente eccezionale. Assolutamente da provare. Mauro

  • 1 mese dopo...
Inviato

Qualcuno usa integrati Syntesis con le KT88 con diffusori JBL di grosso litraggio? Io ho le L220 e ora alterno uno stato solido in classe A da 25W ad un valvolare con KT88 in push pull e vuoi per le armoniche, vuoi per le potenze diverse ho un debole per le valvole ma vorrei anche ridurre ingombri e grovigli di cavi e pensavo, appunto, ad un integrato.

Inviato

@Giovanni68

Con il Syntesis Roma 510 ac vai sul sicuro! Con diffusori molto efficienti il valvolare va alla grande senza problemi…..Mauro 

Inviato

@Giovanni68

Io ho sentito il Roma 510 ac con ben sei coppie di diffusori diversi, ovvero  Advent 5002, Canton quinto 540, 

Chario Constellation Pegasus, Boston A 150, Elac fs 407 e Proac dt 8.

Risultati sempre esaltanti con le dovute differenze timbriche dovute alle diverse tipologie di casse.

Sembra che tu abbia gia’ un ampli con le kt88, perche’ vuoi cambiarlo?

Che ampli e’ ? Se posso chiedere.

Inviato

@samana Ciao, ho un pre AR SP9 con un finale Aeron AP890, niente da dire eccetto il fatto che due telai, doppi cavi alimentazione, cavi interconnessione, se ci sono ospiti in casa spiega come usare... forse solo voglia di cambiare... Poi ho un finale clone First Watt F4 che anche se soli 25W è tutta altra musica, questione di gusti e questione di efficienza diffusori, preferisco le valvole anche se credo gli 80W dei Syntesis tirati per i capelli dato che il mio pushpull di KT88 tira fuori 50W sulla carta, certo cambiare per peggiorare non mi va, perderei il pre phono (ho un vecchio pre phono nel caso ma andrei ad aggiungere ulteriore scatola e cavi...), nell'ottica di snellire e semplificare guardavo i Roma che vanno un pelo sotto i 2.000, tutto qui

Inviato

@Giovanni68

  Non saprei cosa dire in quanto non conosco quell’Aeron, sarebbe opportuna una prova anche se so che non sempre è’ possibile.

Sugli 80 watt del Roma se ne e’ già’ discusso e pare siano ben implementati.

Del resto, ho avuto in casa un valvolare da 50 watt però’ con le El 34 e la differenza con il Roma c’è’ tutta in termini di spinta e dinamica.

Inviato

@samana Ho già sperimentato "scatola chiusa" con il FirstWatt, non ho avuto modo di ascoltarlo prima, del resto vivo in un piccolo posto dove non abbiamo accesso a questo genere di cose e quindi me ne sono andato tra consigli e letture varie e ho corso il rischio, col senno di poi 25W, per quanto eccellenti e in un piccolo ambiente (ora è acceso e anche con video su YT o film su Prime suona in modo eccellente) non fanno giustizia alle grandi L220 e trovo che le KT88 ci vadano invece a nozze nonostante i vecchi stereotipi che ci vogliono gli stati solidi anni '90 da 200W.

 

La verità è che con lo spazio che ho un paio di bookshelf su stand e un integratone da 100W sarebbe l'ideale ma che gusto ci sarebbe per chi mastica JBL e i woofer aquaplus da 40 anni?

 

L'Aeron è un progetto Italiano realizzato in Cina, un layout pulito, sul look (dorato con fianchi di legno lucido, ouch...) ho molte riserve, potendo due bei monoblocchi francesi (...) farebbero la gioia dei miei occhi ma finanze e spazio sono quello che sono e in ottica razionale un integrato sarebbe l'ideale e se vendessi il pre ed il finale potrei quasi pagarmelo ma non so se li rimpiangerei poi in quanto a prestazioni sonore 

Inviato
19 minuti fa, Giovanni68 ha scritto:

Ho già sperimentato "scatola chiusa" con il FirstWatt, non ho avuto modo di ascoltarlo prima, del resto vivo in un piccolo posto dove non abbiamo accesso a questo genere di cose e quindi me ne sono andato tra consigli e letture varie e ho corso il rischio

Mi trovo nella tua medesima situazione.

La maggior parte delle volte mi e’ andata bene, qualche volta meno.

Se devo dire la mia, con il Roma 510 ac non sbaglieresti, anzi!

Ma se hai tutti questi dubbi, che sono leciti e che con ogni probabilita’ avrei anch’io, lascerei perdere.

Inviato

@samana Il dubbio, più che altro, sarebbe che alla fine risparmierei spazio e grovigli per ascoltare uguale o peggio, del resto il pre AR non è proprio un bidone e l'Aeron, a suo tempo, comunque era un finale da 1.600 euro a listino e ci rimetterei anche il pre phono che anche se ho a parte è incluso nel pre AR, in ottica semplificazione non mi spiacerebbe andarci a pari ma rimetterci per perderci anche in qualità e risparmiare solo spazio non vale la pena e comunque mi rimangono i dubbi di quanto bene possano andare le KT88 cosi tirate da sparare 80W ma, come la chiamano i fotografi, è una GAS (Gear Acquisition Syndrome), vorrei liberarmi di materiale superfluo (pre e finale Adcom per cominciare) e razionalizzare, si finisce per accumulare e quando ci si vuole togliere uno sfizio vengono i problemi di coscienza...

Inviato
2 ore fa, Giovanni68 ha scritto:

e comunque mi rimangono i dubbi di quanto bene possano andare le KT88 cosi tirate da sparare 80W

Bah.. per quanto mi riguarda vanno benissimo.

Poi questa sarebbe una domanda da fare al progettista. Il quale non mi pare uno sprovveduto.

Inoltre su Melius scrivono due o tre utenti che in fatto di valvole ne sanno parecchio. Chissa’ mai che leggano e possano sciogliere i tuoi dubbi.

  • Melius 1
Inviato

La stessa GEC, proponeva in occasione del lancio della KT88, uno schema di un ampli da 100W.

In realtà, a volere essere pedanti. Il problema è, per certi versi, opposto.

Si funziona in AB1 profonda affidandosi al feedback.

In sintesi, la corrente circolante a riposo è lievemente più bassa. Sale molto quando alzi il volume.

Se guardiamo il datasheet. La cosa si coglie dalla differenza tra correnti minime e massime.

IMG_20231102_085532.thumb.jpg.3f33b8a2564cf25ef380835fc8c64929.jpg

 

 

Allego lo schemino dell'ampli da 100W.

Si possono fare lavorare questi tubi anche in classe B. Con ulteriore incremento di potenza.

Il problema, a mio parere, non sono le sovrane e formalmente corrette decisioni del progettista ma la qualità reale dei tubi di potenza moderni.

Non mi stancherò mai di ripetere che la qualità delle originali era superlativa.

IMG_20231102_085444.thumb.jpg.bf2576fb591e4d021f4138e87ea8fbe5.jpg

 

 

 

 

  • Melius 2
Inviato
On 9/11/2023 at 8:50 AM, raf_04 said:

come vedreste il Roma 510ac con le Cornwall? 

 

Ciao di nuovo a tutti. Utilizzo il modello 510 ormai da un anno e mezzo e sono completamente soddisfatto di questo amplificatore e recentemente ho acquistato un eccellente set di acustici Klipsch Cornwall IV con cui abbinarlo.
Non ho dubbi, questa è una coppia ideale di Klipsch Cornwall IV+ Roma 510ac, palco strepitoso, effetto di presenza, dettaglio e trasparenza, va tutto bene con i bassi, li ho posizionati negli angoli vicino al muro, come consigliato.

 

Inizialmente ho avuto anche delle interferenze, ma poi si è scoperto che era dovuta all'adattatore di rete Powerline WLAN TP-Link TL-WPA4220TKIT (ripetitore WiFi, 500 Mbps, 2 porte), dopo aver rimosso questo dispositivo tutte le interferenze sono scomparse.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...