Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, Zindul ha scritto:

Klipsch Cornwall IV+ Roma 510ac

Grazie della recensione: mi chiedevo proprio come potesse risultare l'abbinamento del 510AC con dei "veri" Klipsch (l'ho provato con dei bookshelf ma non è esattamente la stessa cosa...:classic_wink:) perché ho sempre pensato che fosse una combinazione ottimale e tu me lo confermi.

Inviato
1 hour ago, Tronio said:

Grazie della recensione: mi chiedevo proprio come potesse risultare l'abbinamento del 510AC con dei "veri" Klipsch (l'ho provato con dei bookshelf ma non è esattamente la stessa cosa...:classic_wink:) perché ho sempre pensato che fosse una combinazione ottimale e tu me lo confermi.

 

Se hai l'opportunità e le finanze, stai certo che sarai felice di sentirlo.

Sicuramente tutto dipende dalla stanza, anche se quando li ho acquistati li ho subito messi in una vecchia casa, in una posizione assolutamente brutta, sfavorevole, e hanno comunque dato un ottimo risultato.

Il suono di questa coppia incanta e stimola la fantasia, è amore fin dai primi minuti, sembra di sentire l'atmosfera in cui è stata realizzata la registrazione.

Camera 23 m2 e ora 40 m2. Non ho aspettato che la costruzione finisse e li ho messi nella stanza sbagliata e comunque il suono è sorprendente.

 

 

Inviato

@Ilmauro benvenuto nel club! 

Pietro 

p.s. Facci sapere di più sul sound, anche in raffronto con il precedente ampli. 

Inviato

Ma certo , allora il Roma affiancherà ma non  sostituirà un ben suonate musical fidelity A1 che nonostante tutto ragazzi , suona davvero bene , o almeno suona bene per le mie orecchie. Magari per brevi ascolti userò L A1 , per ascolti più prolungati il Roma. Al momento il Roma ha suonato forse 30 minuti , ma già si nota come le voci” per adesso ho ascoltato solo voci femminili del genere blues e jazz “ siano davvero bene in evidenza ma senza mai essere fastidiose, questo anche a volumi importanti. Molto caloroso e articolato , il basso presente ma mi riservo di ascoltarlo meglio e far rodare le valvole per descriverlo.

certo forse con diffusori sempre Vienna acoustics ma modello come la Mozart grand se si avrebbe una gamma bassa più estesa , ma credetemi se vi dico che le hayden sono magiche in questo senso. Insomma penso di aver trovato il mio amplificatore finale ….. per i diffusori sono soddisfatto sia inteso , ma amo l ascolto un po’ live della musica e questo tipo di ascolto lo sanno regalare sopratutto diffusori con grossi woofer , in passato ho posseduto le Magnat transpuls 1500 e come basso erono eccezionali , poi si perdevano in altro . Quindi immagino il Roma abbinato a torri Vienna acoustics o klipsch heritage, credo davvero in una ottima resa.

  • Thanks 1
Inviato

@Ilmauro

Intanto i miei complimenti per l’acquisto, lo reputo  un ampli davvero sontuoso.

Io ci ho pilotato, fra gli altri, una coppia di Chario Pegasus.

Uno dei migliori ascolti mai sentito con una gamma bassa a dir poco emozionante per possanza e profondità’.

Buoni ascolti.

 

Inviato

Dopo più di un anno di ascolti, seppur non intensi, le KT88 sono assolutamente rodate e stanno dando il meglio, sopratutto con i nuovi cavi QED Genesis Silver Spiral. Bassi profondi e pieni vengono fuori dalle Sonus Faber Grand Piano Home che inizialmente avevo erroneamente considerate "ostiche" per il Roma. Medi e alti sono una bomba. 

@Ilmauro, la sensibilità delle mie SF è simile a quella delle tue Vienna. Mi interessa sapere come evolve il suono col Roma nel prosieguo. Grazie 

Inviato

Ma certo vi terrò aggiornati , ora non conosco i tuoi diffusori , le hayden hanno un medio alto davvero sopraffino e messo ben in evidenza , un ampli valvolare ha la stessa caratteristica , quindi il risultato è una voce molto reale e presente . Il basso delle hayden c è veloce e articolato , ovviamente scende fino a dove può e senza mai dare colpi allo stomaco , ecco sia inteso. Per questo servono ben altri coni …. Comunque ci terrò aggiornati 

  • Thanks 1
Inviato

Come ho già scritto,io ho collegato il Roma 510 ac della mia compagna alle mie Tannoy Autograph Mini con un ottimo risultato sonoro ! Un suono veramente appagante. Come fonti sonore utilizziamo un tablet Acer e soprattutto il gira Block PS 100 + con testina Benz Wood Mc ad alta uscita ….ma tra non molto il Block lascerà il posto ad un bellissimo Transcriptor Hydraulic riportato ai fasti di un tempo….👍Il Roma è comunque il punto fermo dell’impianto. Mauro 

  • Thanks 1
Inviato

Salve tanto per tenerle di riserva , dove potrei acquistare 4 KT88 anche identiche a quelle che monta il Roma 510ac

Inviato

@Ilmauro

Io ne ho preso un quartetto selezionato presso Audiokit di Latina.

Sono sul mercato da ben trent’anni e sono gente molto seria e disponibile.

 

Inviato

E mi sa che l Ultimo kit l hai acquistato tu allora …. 😂

magari gli mando una email e appena tornano disponibili ne acquisto un kit …. Hai preso quindi la stessa valvola come marca ?

Inviato
57 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

 

E mi sa che l Ultimo kit l hai acquistato tu allora …. 😂

 

In che senso ?

Hanno chiuso ? Spero di no.

58 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

Hai preso quindi la stessa valvola come marca ?

No, ho preso le Genalex Gold lion selezionate ed accoppiate.

 

Inviato

Intanto una interessante novita’ 

su questo amplificatore :

 

  • Thanks 1
Inviato
48 minuti fa, samana ha scritto:

interessante novita’ 

Vista oggi. Estetica molto interessante perché va incontro a chi giudica quella originale troppo... originale!

Ottima l'aggiunta del pre fono, addirittura con l'opzione MC, e dell'ingresso bilanciato.

Il prezzo non è stracciato come quello del 510AC "normale" ma per la dotazione che offre lo trovo più che ragionevole.

Inviato
43 minuti fa, Tronio ha scritto:

Il prezzo non è stracciato

Il listino porta 6.100€ ma lo danno a 2.900€.

Stesso discorso per il Roma “liscio”.

Politica apparentemente illogica, anche se io una spiegazione me la sono data e credo di non essermi allontanato troppo dalla verità.

 

Inviato
Adesso, samana ha scritto:

io una spiegazione me la sono data e credo di non essermi avvicinato troppo dalla verità.

Forse intendevi "allontanato"... :classic_wink:

Io ho ipotizzato un paio di motivazioni, che ho esposto in un'altra discussione in merito, sul perché diversi marchi abbiano questa discrepanza tra i prezzi di listino e quelli "street": una riguarda il posizionamento sul mercato, in quanto la fascia di prezzo ufficiale determina in qualche modo il "livello" dove si colloca un determinato apparecchio. L'altra riguarda il fatto che i prezzi a listino siano quelli a cui realmente viene venduto un certo prodotto sul mercato estero, mentre in Italia si applica un prezzo differente o perché il mercato è diverso o più semplicemente perché i costi di distribuzione sono inferiori.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...