Severus69 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 14 minuti fa, samana ha scritto: Politica apparentemente illogica Oltre che deleteria secondo me. Alcune persone interessate guardano il listino e passano oltre senza magari informarsi sull'effettivo prezzo di vendita. Cliente perso... 1
jimbo Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Ma qualcuno ha fatto la comparazione col modello con le El 34? Sembrano simili e cambiano solo le valvole,o anche i ferri?
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, Severus69 ha scritto: Oltre che deleteria secondo me Pare che ne abbiano venduti parecchio. Il 510 ac e’ in produzione da quasi dieci anni. Se questo è deleterio…
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, Tronio ha scritto: Forse intendevi "allontanato Si. Ho corretto 😉 Sono in linea di massima d’accordo con la tua tesi.
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, Severus69 ha scritto: Alcune persone interessate guardano il listino e passano oltre senza magari informarsi sull'effettivo prezzo di vendita. Hai centrato il punto. A detta dello stesso costruttore, superata una certa soglia di listino, altri marchi più’ blasonati (Accuphase o McIntosh ad esempio) sono più’ appetibili. Dunque per fare certi numeri a livello di vendita l’abbassare il costo reale diventa un obbligo o quasi. Almeno questo è’ il mio punto di vista. 35 minuti fa, jimbo ha scritto: Ma qualcuno ha fatto la comparazione col modello con le El 34? Sembrano simili e cambiano solo le valvole,o anche i ferri? Sono quasi identici nell’aspetto, ma profondamente diversi all’interno. Insomma due progetti distinti e separati. 1
Severus69 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, samana ha scritto: Pare che ne abbiano venduti parecchio. Il 510 ac e’ in produzione da quasi dieci anni. Se questo è deleterio… Sicuramente, ne hanno venduti molti e meritatamente, ma secondo il mio punto di vista con un listino più vicino al reale prezzo di vendita ne avrebbero venduti di più. Da 6100 a 2900 c'è un abisso.
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 59 minuti fa, Severus69 ha scritto: Da 6100 a 2900 c'è un abisso. Su questo non si puo’ che concordare. Comunque io mi riferivo alla prima versione dove il listino e’ di 4.900€ a fronte di un costo reale di 2.000€ , ma cambia poco il succo del discorso. Ecco, io penso che in Italia, parlando di un aspetto meramente statistico, ci sia piu’ gente disposta a spendere 2.000€, per un ampli, di quanto non ve ne sia disposta a spenderne 5.000€. Direi che i numeri di vendita confermano questa ipotesi. Se poi devo proprio dire la mia, trovo questa condotta poco simpatica pur apprezzando il marchio. 2
fontana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Mi fa molto piacere che il Roma 510 ac venga sempre prodotto nella versione originale . Apprezzabilissima l'idea e poi la realizzazione del modello Signature in serie limitata ma io sono legato al mio Roma 510 ac con finitura rossa laccata ...e 1000 euro di differenza sono una cifra ragionevole ma pur sempre la meta' in piu' del costo effettivo del vecchio modello . W il Roma 510 ac dunque sia in versione standard che signature ed un plauso all'ing. Lorenzon . Mauro
Boris Lametta Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 Il 9/11/2023 at 14:46, Ilmauro ha scritto: Salve tanto per tenerle di riserva , dove potrei acquistare 4 KT88 anche identiche a quelle che monta il Roma 510ac Io andrei sicuramente di TAD: https://www.tubeampdoctor.com/en/ Professionalità e selezione molto spinta ed accurata.
fontana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @Boris Lametta Ottime....ma le valvole ,se non hanno problemi, durano una vita .
mla Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 3 minuti fa, fontana ha scritto: le valvole ,se non hanno problemi, durano una vita Scusami ma mi risulta che quelle di potenza possano durare 2000/3000 ore, difficile di più. Quelle di segnale anche 4 o 5 volte tanto, ma non è una mai vita.
Tronio Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 1 ora fa, mla ha scritto: 2000/3000 ore Che corrispondono più o meno a un uso di 3 ore al giorno per 365 giorni l'anno per tre anni: se poi si pratica ogni tanto un po' di sano tube rolling la vita di ogni set si allunga di conseguenza...
mla Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 2 ore fa, Tronio ha scritto: tre anni Piuttosto breve come vita, diciamo più o meno come un criceto 🤣
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 5 ore fa, mla ha scritto: Scusami ma mi risulta che quelle di potenza possano durare 2000/3000 ore, Mi sa che ti risulta male. Possono durare molto piu’ a lungo.
mla Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 12 minuti fa, samana ha scritto: Mi sa che ti risulta male. Non credo proprio, possono, in certe condizioni, ma non devono. Ripeto, valvole di potenza mediamente 2000/3000 ore. Prova a googlare…
samana Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @mla Un carissimo amico mio ha avuto un meraviglioso Triode 25 di Unison per 6 anni. Le el 34 finali non le ha mai cambiate. Hanno sfoderato un suono sempre magico senza mai perdere in dinamica o potenza in tutto questo tempo. Ascolti pari ad una media di 4/5 ore al giorno. Ho avuto un Graaf Venticinque preso usato da un signore che lo aveva da oltre 10 anni sempre con le medesime valvole (6l6gc Sovtek). L’ho usato senza alcun problema, ampli dal suono sopraffino. Ho inserito nel 2021 un quartetto nuovo di kt88 nell’ampli oggetto di questo Thread. Lo ascolto in media 5 ore al giorno tranne gli ultimi tre quattro mesi per motivi di lavoro. Offre prestazioni impressionanti. So di amplificazioni valvolari che hanno in uso le finali originali dopo oltre un decennio senza alcuna controindicazione. Detto questo, mi vado a leggere google giusto per cultura generale che non guasta mai.
cesare Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 domanda: quali sono le dimensioni del Roma 510, in particolare la profondità? Ho trovato online dati discordanti. Grazie!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora