Ilmauro Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Sarà ma io le trovo più musicali e le voci ancor più a fuoco ….. non ho però rivisto il bias al momento
Carson Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 12 minuti fa, Ilmauro ha scritto: non ho però rivisto il bias al momento Dovresti farlo.
Kat62 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Il 18/3/2024 at 18:39, Ilmauro ha scritto: Buona sera ho di recente per prova sostituito le mie kit 88 di serie montate sul Roma sc510 con delle kit88 gold lion . Dopo circa 1 ora di riscaldamento e secondo le low orecchie quelli che ascoltavo era di un livello ancora più musicale e piacevole rispetto alle rodate capovolte di serie . Bellissimo adesso voglio vedere come si evolveranno col rodaggio , non pensavo di percepire differenze evidenti di ascolto ed invece sono rimasto piacevolmente sorpreso . Ciao ma le tue valvole originali erano le Electro Harmonix o le J.J.?
mariovalvola Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Certo che cambiare i tubi senza controllare le correnti, è un vero salto nel buio. Oltretutto, a dispetto dell'aspetto, le finte Gold Lion russe non sono particolarmente affidabili anche usandole con premure e attenzioni. Il vero difetto dei tubi, in generale, è la presenza dello zoccolo In bocca al lupo.
Carson Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Oltretutto, a dispetto dell'aspetto, le finte Gold Lion russe non sono particolarmente affidabili anche usandole con premure e attenzioni. Con l’amico @samana dovremmo pendere un quartetto di Tesla.
mastergiven Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Qualcuno dice che nei push pull , la regolazione del bias al cambio valvole sia poco importante. Io non me ne intendo assolutamente. Dove stá la veritá?
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 22 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Marzo 2024 @mastergiven chi afferma una cosa simile commette almeno due errori. Il progettista stabilisce quanta corrente far circolare nei tubi finali. Non l'utente. Se non la misuri cosa sai? Se la corrente è stata gestita con tubi un poco scarichi, soprattutto con tubi transconduttosi come per esempio la EL34, mettendo tubi nuovi, si rischia di fare scorrere troppa corrente nei dispositivi finali. Oltretutto, la corrente circolante in ogni tubo deve essere uguale a quella dell'altro ramo del pushpull. Se le correnti sono diverse, il trasformatore di uscita sarà in difficoltà nel produrre frequenze basse indistorte essendo prossimo alla saturazione ( di solito, per massimizzare l'induttanza primaria il circuito magnetico di un trasformatore pushpull è chiuso oppure aperto molto lievemente). La selezione si dovrebbe fare a parità di corrente. Pertanto, se facciamo scorrere correnti diverse in due tubi che matchati, presentano la medesima Gm, con correnti circolanti differenti, non è un detto che dinamicamente siano uguali. Chi sarebbe questo "qualcuno"? 3
Ilmauro Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Ho installato Nuovamente le kt88 ELectro armonix , così da evitare problemi all’ ampli. Che comunque confermo che con le gold lion suona davvero molto meglio che con le electro armonix , almeno per me si intende. Appena sarò pronto a controllare il bias installerò nuovamente le gold lion ….
samana Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 1 ora fa, Ilmauro ha scritto: Che comunque confermo che con le gold lion suona davvero molto meglio che con le electro armonix , almeno per me si intende. Ho anche io messo le Gold Lion in luogo delle Helectro Harmonix. L’ampli e’ con me da 4 anni dunque posso parlare con cognizione di causa. Con le Gold Lion il suono e’ piu’ dinamico e perentorio. Con le Helectro Harmonix piu’ morbido e grassoccio ma molto piacevole molto musicale. In tutta sincerita’ non mi sento di decretare un vincitore.
Ilmauro Inviato 23 Marzo 2024 Inviato 23 Marzo 2024 Giorno , hai avvertito un miglior dettaglio nelle voci? Come se queste fossero più in evidenza , ma senza coprire tutto il resto . Confermo sulla dinamica . hai riscontrato il bias starato all installazione delle lion?
Spadaccino1 Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Riprendo il tema "cambio valvole". Come ho più volte detto, utilizzo felicemente il Roma 510 ac. Premetto di essere ignorante in materie elettroniche e sopratutto di valvole (pure se rimango a bocca aperta leggendo gli interventi di @mariovalvola), delle quali non capisco una H. Oltre a ciò e nonostante le prospettate difficoltà per la taratura e ritaratura del bias (per @mattia.ds o @jimbo. si vuole scoraggiare il tube rolling), sono ugualmente tentato di migliorare il pur ottimo rendimento del Roma 510 ac, anche se in questo thread c'è chi ha detto che forse è già al massimo e non può essere migliorato. Si è letto di alcuni forumers che hanno cambiato, per fine vita, le valvole di potenza (@samana e @carson sicuramente) mettendo, se non erro, le EHarmonix (le KT88) e di chi proponeva altre marche (@Azoto One), sempre KT88. Non si potrebbe, per provare un'altro suono, considerare le EL34, visto che (se ho ben capito) sono i trasformatori usati dal costruttore a fornire "spinta" con una alta erogazione di corrente (sto dicendo una boiata)? Poi, nessuno ha mai pensato a valvole NOS? Sarebbe più difficile la taratura del bias e la "quadratura" elettrica dell'ampli? Nel caso si volesse sperimentare le NOS, meglio cambiare le valvole di potenza o le preamplificatrici (12AX7)? Le 12BH7A del Roma a cosa servono? Anche loro preamplificatrici? E con il bias per queste ultime (preamplificatrici), stesso problema o non è necessario ritararlo? Grazie e scusate se mi sono dilungato. Pietro
samana Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 Il 23/03/2024 at 07:32, Ilmauro ha scritto: Giorno , hai avvertito un miglior dettaglio nelle voci? Come se queste fossero più in evidenza , ma senza coprire tutto il resto . Confermo sulla dinamica . hai riscontrato il bias starato all installazione delle lion? Innanzi tutto mi scuso con te per la mia risposta cosi in ritardo ma non avevo letto questo tuo post. Tornando in tema, e’ da qualche settimana che ascolto con le Helectro Harmonix dopo aver utilizzato per circa quatto anni le Gold Lion (mi riferisco alle kt88). Comfermo quanto precedentemente scritto, ovvero le Gold Lion danno un suono piu’ dinamico e preciso. Le HH risultano piu’ morbide su tutto lo spettro. La gamma medio alta e’ raffinatissima con entrambi. Allorquando tarammo il bias per l’inserimento delle Gold Lion, una HH risultava con il valore sfasato.
samana Inviato 17 Maggio 2024 Inviato 17 Maggio 2024 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: Non si potrebbe, per provare un'altro suono, considerare le EL34 Il 510 ac puo’ montare solo kt88 o 6550. Con le El 34 c’e’ il Roma 753 ac. Per le preamplificatrici non c’e’ bisogno di tarare il bias o altro. Il progettista stesso, alla mia domanda se valesse la pena spendere dei soldi per acquistare delle kt88 di maggior qualita’ per migliorare ulteriormente il suono fece spallucce. Mi lascio’ intendere, in sintesi, che questo ampli e’ sfruttato al massimo e che sarebbe improbabile migliorarlo con delle valvole diverse seppur piu’ costose. P.S. Ho anche inserito una coppia di ecc83 sempre Gold Lion in luogo delle Tesla. Non ho avvertito cambiamenti apprezzabili. 1
Spadaccino1 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Nessuno ha voglia di fantasticare/considerare un cambio valvole (anche NOS) prima di doverlo fare per esaurimento dei tubi? 🫣
Kat62 Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 @Spadaccino1 Io avrei intenzione di cambiare le Kt88 con le 6550. A quanto mi dicono quest' ultime sarebbero più equilibrate in generale e meno "gonfie" nelle basse frequenze. Dovrebbero portare dei vantaggi nella raffinatezza delle medie che non verrebbero sporcate da quella esuberanza appunto nelle basse. Nos o meno non saprei, dipenderà molto anche dal prezzo. Prima di passare a queste valvole chiederei al signor Lorenzon se ci fosse da fare qualche modifica,non credo,ma chiedere e metà vivere...😃
samana Inviato 19 Maggio 2024 Inviato 19 Maggio 2024 Le 6550 sono equiparabili alle kt88. L’unica cosa che si deve fare, una volta inseritele, e’ di tarare il Bias. Sulle possibili differenze non saprei non avendole mai provate. Da alcune letture, pare che le 6550 siano piu’ esili in basso rispetto alle Kt88. @Kat62 Se le metti poi facci sapere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora