Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

Che roba è?

E' meglio che non lo scopri, rischi di finire all'inferno :classic_laugh:

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

E' meglio che non lo scopri, rischi di finire all'inferno :classic_laugh:

Vai,tanto io monto le 82🤣

Inviato

Negli ultimi mesi sono entrato in contatto con diversi appassionati con percorsi differenti, ma accomunati dall'utilizzare chi CD player, chi pre, chi integrati che hanno fatto l'errore di passare dall'utilizzare le sane/oneste valvole stock di nuova produzione a delle storiche di livello alto, la sintesi pur con i costi/rischi connessi: indietro non si torna 

Emoticon devil.jpg

Inviato
8 minuti fa, jimbo ha scritto:

82

Hanno fatto anche quelle e mi sa che non le conosci, nel mio tunnel ci sono da poco, ma ci sono e le utilizzo come driver delle EL84

6189 tripla mica FEM 7134 FF ter.jpg

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

Hanno fatto anche quelle e mi sai che non le conosci, nel mio tunnel ci sono da poco, ma ci sono e le utilizzo come driver delle EL84

6189 tripla mica FEM 7134 FF ter.jpg

Cbs?

Inviato
2 minuti fa, jimbo ha scritto:

Cbs?

Fuoco :classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, indifd ha scritto:

Fuoco :classic_laugh:

Mi arrendo🤣

Inviato

Il marchio e la provenienza non conta nulla ti posto un'altra foto della coppia di ECC83, sono di produzione europea periodo 1962-1964, comprate in Spagna, con marchio "spagnolo", ma non fatte in Spagna, possiedo tutte e 4 le varianti differenti per struttura interna, le due in foto sono "terza variante"

Questo costruttore non utilizzava un sistema di codifica delle varianti come il Gruppo Philips/Siemens/TFK, ma solo la codifica per data di produzione quando ancora leggibile

ECC83 Chrome aduana.jpg

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

Il marchio e la provenienza non conta nulla ti posto un'altra foto della coppia di ECC83, sono di produzione europea periodo 1962-1964, comprate in Spagna, con marchio "spagnolo", ma non fatte in Spagna, possiedo tutte e 4 le varianti differenti per struttura interna, le due in foto sono "terza variante"

ECC83 Chrome aduana.jpg

Francesi?

Inviato

@jimbo

Messaggio di servizio: se ti interessa acquistare una seconda coppia di Mullard ECC82 codice K61 B__ in condizioni perfette a giorni ne saranno messe in vendita ben due coppie, ma dovrai rompere il porcellino salvadanaio o nascondere alla consorte l'estratto conto della carta di credito :classic_biggrin: 

 

Inviato
9 minuti fa, indifd ha scritto:

@jimbo

Messaggio di servizio: se ti interessa acquistare una seconda coppia di Mullard ECC82 codice K61 B__ in condizioni perfette a giorni ne saranno messe in vendita ben due coppie, ma dovrai rompere il porcellino salvadanaio o nascondere alla consorte l'estratto conto della carta di credito :classic_biggrin: 

Grazie ma una coppia basta e avanza per la vecchiaia,non sono vendibili perchè sono al 50%,me le sto godendo io:classic_biggrin:,ma sono reattive edinamiche basso pauroso,con le tele 82 è una bella lotta,forse queste ultime prevalgono in tridimensionalità,ma siamo lì

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti,

Mi collego a questa discussione anche se dopo parecchio tempo avendo oggi la volontà di passare ad un valvolare. Ho visto il SYNTHESIS ROMA 510AC SIGNATURE ad un prezzo scontato (almeno credo :classic_mellow:) ma, mi chiedo se possa andare bene per pilotare i miei diffusori che hanno un'impedenza di soli 85 dB con impedenza di 4 ohm (sono dei "Trenner & Friedl ART" e siccome non sono molto pubblicizzati vi aggiungo il link: https://www.trenner-friedl.com/index.php?menu=product&sprache=en&second=art). Oltretutto consiglio di ascoltarli almeno una volta...

Oggi li piloto con un Magnat MA900 da 200W su 4ohm, acquistato perchè ad un prezzo accessibile avendolo acquistato insieme ai diffusori che sono stati invece la spesa più impegnativa (almeno per me).

Oggi vorrei fare un upgrade dell'ampli ma, su valvolare appunto perchè ne ho sentito uno di Unison Research ed il suono mi sembra più avvolgente e realistico forse perchè, come dicono alcuni, meno preciso. Potrebbe andare bene per questi diffusori secondo voi?

Grazie a tutti. 

Giannimorandi
Inviato

@nicky65 se ti accontenti di 3/4 DB in meno di spl la raffinatezza è su un altro livello un apparecchio molto superiore al magnat 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

se ti accontenti di 3/4 DB in meno

Si ma e’ tutt’altro che poco.

 

Giannimorandi
Inviato

@samana io farei cambio per raffinatezza in più in fondo 3/4 DB li percepiamo come piccola differenza di livello 10db li percepiamo come il doppio del volume o la metà a seconda se in più o meno che in realtà sono 10 volte la potenza 

Inviato

@Giannimorandi

Lato raffinatezza concordo con te.

Pero’ quei 4 db di differenza potrebbero fare la differenza a seconda delle abitudini di ascolto dell’autore della domanda.

Un ruolo fondamentale lo gioca la sala d’ascolto, inoltre.

Insomma, il risultato non e’ scontato.

A meno che il Magnat, che non conosco, non sia palesemente un cattivo ampli.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...