samana Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 8 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: però con solo 4 transistor di uscita e un alimentazione così piccola non aveva molta potenza forse 40/50 watt. Qua qualcosa non torna. Perche’ l’ampli di cui parli sviluppa 120 watt per canale su 8 ohm. E ci sono tutti.
Giannimorandi Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @samana ne ho visti solo 4 forse altri 4 erano più in basso nel dissipatore non sì vedeva dalla foto
Giannimorandi Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 Ritornando al Roma sarebbe interessante provare le valvole 6550 al posto delle kt88 dovrebbero essere più raffinate a discapito di una minore potenza hanno fatto questa scelta nel finale Roma signature
mariovalvola Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 13 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: sarebbe interessante provare le valvole 6550 al posto delle kt88 dovrebbero essere più raffinate a discapito di una minore potenza Perché?
Giannimorandi Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 @mariovalvola vedo che la montano nel finale se del Roma che dovrebbe essere il top di gamma poi elettricamente dovrebbe essere compatibile con kt88 quindi si può montare senza problemi se bastano 50watt o forse un po meno di uscita
Gustavino Inviato 5 Giugno 2024 Inviato 5 Giugno 2024 3 hours ago, samana said: @Gustavino Va bene, saranno state apportate delle migliorie, sebbene io non mi intenda di elettroniche. Io, Il metro che uso per dare un giudizio sul suono di un qualsivoglia componente, e’ l’ascolto “a casa mia” e non l’esame della pancia degli stessi. Ti faccio un esempio. A parer tuo, chi suona meglio fra questi due.. ? Ma che centra il suono dei tuoi e mica sono un mago ! ti mostravo la qualita' costruttive mica e' una offesa ! Evidente che il piu curato reference nella componentistica/circuitazione meglio suonerà anche grazie ai nuovi OPT , come e' evidente che i due SS ad ergogazione non sono comparabili cosi come costo ,per il suono ipotizzo che siano scarsi entrambi essendo in classe AB ed a transistor 1
samana Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 5 ore fa, Gustavino ha scritto: Ma che centra il suono dei tuoi e mica sono un mago ! Non ci siamo capiti, non fa niente. 5 ore fa, Gustavino ha scritto: l suono ipotizzo che siano scarsi entrambi essendo in classe AB ed a transistor Ne consegue che secondo il tuo parere tutti gli ampli in classe a/b ed a transistor siano scarsi ? Mi sa tanto che ipotizzi maluccio, forse.
Kat62 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Io credo che il trasformatore del signature( che è stato montato nel mio roma ) qualche cosa a spostato,a me sembra il basso un pelo piu controllato,non un cambiamento eclatante ma avvertibile nella mia configurazione. Mi piacerebbe sentire le opinioni di chi abbia ascoltato entrambi.Ho anche cambiato i cavi di segnale. Io credo che il trasformatore del signature( che è stato montato nel mio roma ) qualche cosa a spostato,a me sembra il basso un pelo piu controllato,non un cambiamento eclatante ma avvertibile nella mia configurazione. Mi piacerebbe sentire le opinioni di chi abbia ascoltato entrambi.Ho anche cambiato i cavi di segnale.
Kat62 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Ops scusate mi è partito due volte lo stesso messaggio 😁
mariovalvola Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 9 ore fa, Giannimorandi ha scritto: @mariovalvola vedo che la montano nel finale se del Roma che dovrebbe essere il top di gamma poi elettricamente dovrebbe essere compatibile con kt88 quindi si può montare senza problemi se bastano 50watt o forse un po meno di uscita Non capisco. Scusami. Nel Signature usano le KT88 JJ. https://www.synthesis.co.it/product.php?id=17 Il discorso della potenza mi sfugge.
Giannimorandi Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 37 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non capisco. Scusami. Nel Signature usano le KT88 JJ. https://www.synthesis.co.it/product.php?id=17 Il discorso della potenza mi sfugge.@mariovalvola Intendevo nel finale Roma 98dc la versione se che è top della serie Roma monta le kt66/6550
Tronio Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Intendevo nel finale Roma 98dc la versione se che è top della serie Roma monta le kt66/6550 Non è "il top" ma un finale mono mentre qui stiamo parlando di integrati: non paragoniamo pere con mele. Inoltre non basta sostituire sullo stesso circuito un tipo di valvole a un altro per ottenere un amplificatore "migliore": per ogni tipologia di valvola deve essere progettato un circuito adeguato.
Gustavino Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 3 hours ago, samana said: Non ci siamo capiti, non fa niente. Ne consegue che secondo il tuo parere tutti gli ampli in classe a/b ed a transistor siano scarsi ? Mi sa tanto che ipotizzi maluccio, forse. Che siano inferiori e' un dato di fatto elettronico ed acustico, tali informazioni sono note a tutti .... il Tuo Nad S300 magari ha subito per il suo problema un abbassamento del bias , da sotto al cofano si scopre che sia un GRIPHON e prodotto x loro in Danimarca, x esattezza Tabu Century. In realta' e' un ottimo ampli ,l' originale 100ma di bias e' alto per lo standard AB e non e' neanche controreazionato globalmente cosa assai rara da apprezzare... mi scuso per OT 1
Gustavino Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 2 hours ago, Kat62 said: Io credo che il trasformatore del signature( che è stato montato nel mio roma ) qualche cosa a spostato,a me sembra il basso un pelo piu controllato,non un cambiamento eclatante ma avvertibile nella mia configurazione. Mi piacerebbe sentire le opinioni di chi abbia ascoltato entrambi.Ho anche cambiato i cavi di segnale. I Mettendo un trasformatore di alimentazione con una resistenza interna piu bassa aiuta molto la risposta ai transienti ,nel reference ci sono sufficienti megliorie specialmente nei trafo di uscita, mi sembra ragionevole incremento di prezzo.
mattia.ds Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 9 ore fa, Gustavino ha scritto: per il suono ipotizzo che siano scarsi entrambi essendo in classe AB ed a transistor 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: Che siano inferiori e' un dato di fatto elettronico ed acustico, tali informazioni sono note da tutti .. Affermazioni quanto meno"singolari"...
mattia.ds Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 38 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: monta le kt66/6550 Kt66 e 6550 non sono valvole intercambiabili. Almeno ho sempre saputo così... Chiediamo a chi ne sa...@mariovalvola 1
Gustavino Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 minute ago, mattia.ds said: Affermazioni quanto meno"singolari"... vale anche per i valvolari... quantita' o qualita' non puoi everle intrambi
mariovalvola Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 40 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: monta le kt66/6550 Le KT66 non hanno nulla da spartire con le 6550 che sono molto più vicine alle KT88 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora