Spadaccino1 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 @Bufa facci sapere ☺️🎷 P. S. Io ascolto Classica 70% e Jazz 30%
Kat62 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Bufa Io ci piloto le klipsh RF3ii e secondo me l' abbonamento funziona bene,un po' meno con musica " dura" o forse l'elettronica anche se ad esempio l'ultimo dei Depeche Mode lo ascolto con buona soddisfazione.Chitarre voci femminili ma anche maschili molto bene, Joe Jackson,Tracy Chapman per fare qualche esempio,rock blues, country ma anche jazz musica da camera.Sicuramente ci saranno accostamenti migliori ma vale sempre il consiglio di ascoltare con le proprie orecchie.Io vorrei provare con delle sospensioni pneumatiche ma non ne ho avuto ancora l'occasione.Certo avere delle klipsh serie Heritage.....
samana Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 15 minuti fa, Kat62 ha scritto: .Io vorrei provare con delle sospensioni pneumatiche Io l’ho abbinato alle Advent 5002, alle Boston A150 ed e delle Canton Quinto 540. Tutti diffusori ni sospensione pneumatica, filosofia costruttiva a mio avviso azzeccatissima. Con tutte e tre le coppie sempre risultati eccellenti, fermo restando ovviamente le differenze timbriche.
Kat62 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @samana grazie,si ricordo che spesso hai citato questi tuoi abbinamenti e che ti avevano soddisfatto. Io ho avuto da ragazzino delle kLH che suonavano molto bene ed anche delle Jensen un po' più "ruffiane". Non ricordo i modelli son passati aimé molti anni(1978 primi anni 80) 😭 Mi piacerebbe provare le kLH del nuovo corso se trovo un venditore a me vicino che le ha. Prima o poi capiterà! 👋
samana Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 2 ore fa, Kat62 ha scritto: Mi piacerebbe provare le kLH del nuovo corso Mai sentite ne le nuove ne le vecchie. Hai qualche link riguardo le piu’ recenti ?
Kat62 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @samana Ho il link su wathsapp ma non riesco a postarlo qui. Sotto ti mando l'immagine della ricerca su Google. I diffusori sono il model three e model five,riedizioni degli storici altoparlanti della casa americana. 1
geometrico Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Sono un nuovo proprietario di un 510ac Signature, grande macchina con un rapporto qualità/prezzo difficilmente eguagliabile.
samana Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @geometrico Complimenti per l’acquisto. Ci puoi raccontare le tue impressioni ? In particolare, mi interesserebbero le tue idee rispetto ad altri valvolari che hai avuto, se ne hai avuti. Ovvero come si pone il Roma 510ac. Giusto per avere qualche termine di paragone in piu’. Grazie
geometrico Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 1 minuto fa, samana ha scritto: @geometrico Complimenti per l’acquisto. Ci puoi raccontare le tue impressioni ? In particolare, mi interesserebbero le tue idee rispetto ad altri valvolari che hai avuto, se ne hai avuti. Giusto per avere qualche termine di paragone in piu’. Grazie Ho avuto per anni un New Audio Frontiers 845se, una macchina con un suono molto appariscente ed emozionante. Il Roma 510ac Signature ha un suono molto equilibrato, ha una potenza che può pilotare la maggior parte dei diffusori, mi ci vorrà ancora un po di tempo per mettere a posto l'impianto perchè sono ripartito da zero e sfruttarlo a dovere, oggi dovevano consegnarmi il dac nuovo ma il corriere me lo consegnerà domani. Per adesso posso solo consigliarlo perchè mi ha già dimostrato un grande potenziale, a partire con la sua silenziosità, alla pari dei cugini a transistor. 2
samana Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @geometrico Bene, allora ci vorra’ ancora qualche tempo affinche’ tu ti faccia un’idea piu’ compiuta. Complimenti di nuovo per l’ottimo acquisto (per me e’ una macchina eccellente) e buona musica!
Kat62 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @geometrico Complimenti per l'acquisto!👏 Mi piacerebbe sapere con quali diffusori lo ascolti e magari anche con quali sorgenti. Buona musica. Marco.
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, Kat62 ha scritto: @geometrico Complimenti per l'acquisto!👏 Mi piacerebbe sapere con quali diffusori lo ascolti e magari anche con quali sorgenti. Buona musica. Marco. La sorgente principale è il dac Mola Mola Tambaqui ed i diffusori sono Spendor Classic 1/2. Io comunque ritengo che il Roma 510ac Signature andrebbe molto bene con le Klipsch serie Heritage. 1
Kat62 Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Il 23/10/2024 at 17:52, geometrico ha scritto: comunque ritengo che il Roma 510ac Signature andrebbe molto bene con le Klipsch serie Heritage Sono d'accordo! Filosofia nettamente diversa dai tuoi, comunque ottimi diffusori!
Giuliano Ferri Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Buongiorno, il mio Roma 510AC , dopo 5 anni di onorato servizio oggi non funziona più.....ho naturalmente provato i diversi ingressi, con DAC+pc, lettore SACD e giradischi, sempre muto. Ho notato che le due valvole a sinistra (metto due foto per farmi capire meglio) sono spente...potrebbe essere questa la causa ? Grazei a chi vorrà rispondermi.
Giuliano Ferri Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 dati tecnici: (dovrei comprarne quattro nuove ?? ) Amplificatore integrato stereofonico valvolare - progettato e costruito artigianalmente a mano in Italia - potenza 80 Watt per canale - stadio di potenza a pentodo con 4x valvole KT88/6550 (2x canale) in configurazione push-pull - stadio driver con 2x valvole ECC99/12BH7 (1x canale) - stadio d'ingresso con 2x valvole ECC83/12AX7 (1x canale) - valvole testate con controllo computerizzato e "matchate" - componenti ad alta precisione scrupolosamente selezionati - alimentazione del filamento delle valvole (ad eccezione di quelle di potenza) con circuito in corrente continua stabilizzata - trasformatori d'uscita Hi-Grade Iron-Silicon - 5 ingressi linea sbilanciati RCA - uscita pre-out (controllata dal volume) - telecomando in dotazione - finitura con frontale in legno scuro - dimensioni (L x A x P) 410 x 260 x 330 mm - peso 25 Kg
Tronio Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @Giuliano Ferri contatta in azienda l'ing. Lorenzon e spiega il problema: sicuramente ti indicherà la soluzione
indifd Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 30 minuti fa, Giuliano Ferri ha scritto: Ho notato che le due valvole a sinistra (metto due foto per farmi capire meglio) sono spente...potrebbe essere questa la causa ? Di sicuro sono l'effetto finale = kaput 33 minuti fa, Giuliano Ferri ha scritto: la causa ? Ti serve un tecnico competente o come già indicato rivolgerti direttamente al costruttore italiano, se la causa è altrove inserire valvole nuove non risolve il problema, in tutti i casi dopo il controllo del tecnico ti conviene comprare una coppia nuova di driver 12BH7 con triodi matched data la funzione svolta: importante e critica
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora