Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, indifd ha scritto:

ti conviene comprare una coppia nuova di driver 12BH7

Le due valvole spente pero’ non sono entrambi 12bh7. Una e’ infatti la ecc83.

Non potrebbe essersi consumata quest’ultima ?

Sempre che il problema sia la dipartita di una delle due valvole.

Basterebbe inserire una coppia di 12bh7 ed una coppia di ecc83 nuove, e se l’ampli poi funziona allora vuol dire che stava li il guaio.

E’ corretto ?

 

Inviato

Si vede bene che sono partite ECC83 + 12BH7 di un canale, ovviamente se l'utente avesse una ECC83 e una 12BH7 "sacrificabili" potrebbe fare la prova, ma:

a) non avrebbe la certezza che altro sia da sostituire e/o riparare

b) in tutti i casi un controllo generale anche sulle 4 valvole di potenza può essere consigliabile

c) se anche con una ECC83 e una 12BH7 nuova funzionasse tutto e non ci fossero ricadute avrebbe molto probabilmente valvole diverse su due canali e se le trovasse identiche come produzione sarebbero in condizioni di utilizzo/usura differenti

d) fare una "prova" con due valvole nuove potrebbe anche teoricamente fare altri danni se c'è altro da sistemare

Sintesi: per il principio della competenza e delle prudenza se l'utente non ha competenze specifiche il consiglio più sicuro è "trova un tecnico competente" (il produttore è il più competente)

P.S. un controllo alle valvole di potenza dopo 5 anni potrebbe essere un motivo in più per cercare un tecnico

  • Thanks 1
Inviato

@Giuliano Ferri come ti è già stato consigliato contatta in azienda il Signor Lorenzon ( il titolare dell' azienda),questo lo metterei come punto fermo, lui ti saprà consigliare al meglio. Ribadiamo che  Syntesis offre un servizio d'assistenza da primi della classe e il patron Lorenzon è di una gentilezza straordinaria.👋

Giuliano Ferri
Inviato
22 ore fa, samana ha scritto:

Le due valvole spente pero’ non sono entrambi 12bh7. Una e’ infatti la ecc83.

Non potrebbe essersi consumata quest’ultima ?

Sempre che il problema sia la dipartita di una delle due valvole.

Basterebbe inserire una coppia di 12bh7 ed una coppia di ecc83 nuove, e se l’ampli poi funziona allora vuol dire che stava li il guaio.

E’ corretto ?

 infatti è quello che vorrei sapere, se la causa è quella, poi ovviamente lo porto a riparare da un tecnico.

Giuliano Ferri
Inviato
22 ore fa, indifd ha scritto:

Si vede bene che sono partite ECC83 + 12BH7 di un canale, ovviamente se l'utente avesse una ECC83 e una 12BH7 "sacrificabili" potrebbe fare la prova, ma:

a) non avrebbe la certezza che altro sia da sostituire e/o riparare

b) in tutti i casi un controllo generale anche sulle 4 valvole di potenza può essere consigliabile

c) se anche con una ECC83 e una 12BH7 nuova funzionasse tutto e non ci fossero ricadute avrebbe molto probabilmente valvole diverse su due canali e se le trovasse identiche come produzione sarebbero in condizioni di utilizzo/usura differenti

d) fare una "prova" con due valvole nuove potrebbe anche teoricamente fare altri danni se c'è altro da sistemare

Sintesi: per il principio della competenza e delle prudenza se l'utente non ha competenze specifiche il consiglio più sicuro è "trova un tecnico competente" (il produttore è il più competente)

P.S. un controllo alle valvole di potenza dopo 5 anni potrebbe essere un motivo in più per cercare un tecnico

 si è vero ma giusto sei mesi fa l'ampli è stato controllato e verificato da un tecnico, una sorta di taglaindo insomma. 

Inviato
40 minuti fa, Giuliano Ferri ha scritto:

sei mesi fa l'ampli è stato controllato e verificato da un tecnico

Da un tecnico qualsiasi o dal produttore?

Inviato
37 minuti fa, Giuliano Ferri ha scritto:
23 ore fa, samana ha scritto:

 infatti è quello che vorrei sapere, se la causa è quella,

Infatti suggerivo di inserire, posto che tu le abbia, quattro nuove valvole di segnale e vedere cosa succede.

Ma a prescindere da ogni supposizione, fossi in te, seguirei alla lettera il saggio consiglio di @indifd 

P.S. Il suono dei valvolari, quelli buoni, lo preferisco di gran lunga a quello degli ss. Ma bisogna fare i conti con questi invonvenienti, purtroppo.

Inviato
Il 26/10/2024 at 23:53, Kat62 ha scritto:

Ribadiamo che  Syntesis offre un servizio d'assistenza da primi della classe e il patron Lorenzon è di una gentilezza straordinaria.👋

Sottoscrivo in pieno.

Inviato
21 ore fa, Giuliano Ferri ha scritto:

si è vero ma giusto sei mesi fa l'ampli è stato controllato e verificato da un tecnico, una sorta di taglaindo insomma.

A me è capitato di dover ricorrere due volte all’assistenza dell’Ing. Lorenzon, ma per un problema ad una KT88 (non di serie e di dubbia qualità come confermatomi dall’Ingegnere) che si era tirata dietro un paio di resistenze e mai per un problema alla macchina in se stessa. Ne ho ottenuto anche una controllata generale, mai più problemi.
Come dice l’amico @samana, a volte bisogna fare i conti con questo inconvenienti ma non vi rinuncerei mai a questi ampli.

 

Inviato
Il 26/10/2024 at 18:40, Giuliano Ferri ha scritto:

le due valvole a sinistra (metto due foto per farmi capire meglio) sono spente...

È successo anche a me dopo un mese esatto dall'acquisto. Al negozio dove l'avevo preso mi dissero (era ovviamente in garanzia) che se fosse stato un problema di valvole ci sarebbero voluti mesi, data la difficoltà di approvvigionamento. Io dissi che secondo me non erano le valvole (troppo presto o un difetto di entrambe?) ma un contatto "fissato male". Infatti fu così. In breve dalla casa produttrice lo restituirono funzionante, ma non ho mai avuto un riscontro preciso sulla causa, visto anche che ho fatto tutto tramite il venditore. Mi auguro sia così semplice e veloce anche per te, anche se dopo 5 anni (e dipende anche dall'utilizzo) potrebbero essere le valvole (ma tutte e due insieme?). Vedo troppe analogie col mio caso; a me comunque erano le due di sinistra, guardandolo. 

Ciao🤞

Pietro 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Dopo pochi mesi di utilizzo del Roma 510 Signature lo ho sostituito con il pre e i finali mono della stessa casa.

Nonostante la stessa potenza e le stesse kt88 il suono delle due configurazioni è notevolmente diverso.

L'integrato ha un suono "valvolare", gamma alta indietro e mai dura, gamma media fluida e basso rotondo.

Pre-finali un suono "hifi", dinamica, contrasto, estensione, messa a fuoco.

Non mi aspettavo una differenza così marcata.

Giannimorandi
Inviato

@geometrico notevole anche la differenza di prezzo tra il Roma 510ac e il trio pre e due mono la circuitazione sarà diversa soprattutto nel signature 

Inviato
Il 29/10/2024 at 08:25, Spadaccino1 ha scritto:

È successo anche a me dopo un mese esatto dall'acquisto. Al negozio dove l'avevo preso mi dissero (era ovviamente in garanzia) che se fosse stato un problema di valvole ci sarebbero voluti mesi, data la difficoltà di approvvigionamento. Io dissi che secondo me non erano le valvole (troppo presto o un difetto di entrambe?) ma un contatto "fissato male". Infatti fu così. In breve dalla casa produttrice lo restituirono funzionante, ma non ho mai avuto un riscontro preciso sulla causa, visto anche che ho fatto tutto tramite il venditore. Mi auguro sia così semplice e veloce anche per te, anche se dopo 5 anni (e dipende anche dall'utilizzo) potrebbero essere le valvole (ma tutte e due insieme?). Vedo troppe analogie col mio caso; a me comunque erano le due di sinistra, guardandolo. 

Ciao🤞

Pietro 

@Giuliano Ferrihai poi risolto? 

Inviato
2 ore fa, geometrico ha scritto:

Roma 510 Signature lo ho sostituito con il pre e i finali mono della stessa casa.

Nonostante la stessa potenza e le stesse kt88 il suono delle due configurazioni è notevolmente diverso.

E ci credo... 

 

2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

notevole anche la differenza di prezzo tra il Roma 510ac e il trio pre e due mono

Infatti

Giuliano Ferri
Inviato
Il 9/12/2024 at 21:11, Spadaccino1 ha scritto:

@Giuliano Ferrihai poi risolto? 

si !! ritirato ieri dal tecnico del negozio HIFI da cui mi servo, era una sciocchezza e le valvole sono perfette. grazie a tutti

Inviato
20 ore fa, Giuliano Ferri ha scritto:

si !! ritirato ieri dal tecnico del negozio HIFI da cui mi servo, era una sciocchezza e le valvole sono perfette. grazie a tutti

Ciao, di cosa si trattava?

Giuliano Ferri
Inviato
Il 18/12/2024 at 16:07, Carson ha scritto:

Ciao, di cosa si trattava?

esattamengte non ho capitom credo una regolazione fine delle valvole che forse si erano starate..ma non sono sicuro....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...