Sandro Formentini Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 Il 05/06/2024 at 17:27, samana ha scritto: Il Roma 510 ac e' serissimo a parer mio. Poi, mi piacerebbe moltissimo poterlo confrontare con valvolari piu' costosi e blasonati. Potrebbero uscirne grosse sorprese. Bè se guardiamo il prezzo di listino i prodotti Synthesis menano di brutto non è che sono proprio a buon mercato...
samana Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 @Sandro Formentini Salve, certo nessuno regala niente, questo lo sappiamo tutti credo. Riguardo ai Synthesis, un conto e' il listino ufficiale, ben altra cosa e' poi il costo reale col quale si portano a casa certe loro realizzazioni. Ma e' il modus operandi anche di altre aziende, evidentemente. Parlando segnatamente dell'ampli oggetto di questa discussione, lo si puo' acquistare con una somma veramente irrisoria per non dire ridicola se si tiene conto delle sue prestazioni e di quello che il mercato attuale offre, da nuovo, con simili caratteristiche. Mio personale parere, poi tutto e' opinabile.
Tronio Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 9 ore fa, Sandro Formentini ha scritto: guardiamo il prezzo di listino Guarda il prezzo street, non il listino ufficiale che ha altre finalità (posizionamento sul mercato, prezzo di vendita all'estero ecc.): il Roma 510AC ad esempio viene dato a 4900 Euro ma si trova nuovo a 1800 Euro.
mattia.ds Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 7 ore fa, Tronio ha scritto: Roma 510AC ad esempio viene dato a 4900 Euro ma si trova nuovo a 1800 Euro. Trovo assurda questa cosa. Potrei capire un venti per cento, ma qui siamo ad un terzo del prezzo di listino. Per me incomprensibile.
raf_04 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 7 ore fa, Tronio ha scritto: il Roma 510AC ad esempio viene dato a 4900 Euro ma si trova nuovo a 1800 Euro. manco fosse un McIntosh... 1
mla Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 23 minuti fa, raf_04 ha scritto: manco fosse un McIntosh... Magari costassero un terzo del listino...
Tronio Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 30 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Per me incomprensibile. Come detto, ci sono diverse ragioni per questo tipo di politiche commerciali e se ti trovi a parlare con qualche produttore o distributore puoi informarti anche tu sulla questione: in ogni caso a mio avviso poco importa ciò che viene scritto su un listino, che resta un mero strumento di marketing, ma quel che conta è il prezzo reale al pubblico, unico parametro sul quale bisogna fare le proprie considerazioni sulla convenienza o meno di un acquisto.
Carson Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 51 minuti fa, raf_04 ha scritto: manco fosse un McIntosh... in che senso?
samana Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 1 ora fa, raf_04 ha scritto: manco fosse un McIntosh E’ l’esatto opposto in effetti.
NlCO Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 4 ore fa, Carson ha scritto: in che senso? Nel senso che sono famosi per un prezzo di listino leggermente trattabile...
raf_04 Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 4 ore fa, Carson ha scritto: in che senso? Nel senso che una delle principali critiche dei detrattori McIntosh è la politica nella differenza tra prezzo di listino e quello di vendita (40% circa). E parliamo di McIntosh, mica pizza e fichi. Lo fa invece Synthesis (in maniera molto più plateale) ed è tutto ok?
geometrico Inviato 20 Dicembre 2024 Inviato 20 Dicembre 2024 McIntosh e Synthesis hanno lo stesso distributore in Italia... La differenza però è che McIntosh in USA costa molto meno che in Italia e Synthesis all'estero costa più che in Italia. La qualità dei prodotti rimane la stessa in tutti i paesi ma i prezzi di vendita no.
raf_04 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 11 ore fa, geometrico ha scritto: La differenza però è che McIntosh in USA costa molto meno che in Italia e Synthesis all'estero costa più che in Italia Ergo non c'è nessuna differenza: sia McIntosh che Synthesis costano meno nel loro paese di provenienza (il che mi sembra anche comprensibile).
Tronio Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 3 ore fa, raf_04 ha scritto: Ergo non c'è nessuna differenza: sia McIntosh che Synthesis costano meno nel loro paese di provenienza (il che mi sembra anche comprensibile). Esatto. Infatti, se è comprensibile per i clienti che venga applicata una scontistica in patria rispetto al listino "ufficiale" perché i costi di distribuzione sono enormemente inferiori, molto meno lo sarebbe se al contrario il prezzo di listino (ovviamente più basso e allineato a quello che chiamiamo "street price") fosse rispettato solo in loco mentre all'estero venisse applicato un sovrapprezzo.
Sandro Formentini Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Il 20/12/2024 at 08:29, Tronio ha scritto: Guarda il prezzo street, non il listino ufficiale che ha altre finalità (posizionamento sul mercato, prezzo di vendita all'estero ecc.): il Roma 510AC ad esempio viene dato a 4900 Euro ma si trova nuovo a 1800 Euro. Ovviamente guardo il prezzo street, ma lo faccio su tutti i prodotti, poi ci sono alcuni marchi che non permettono al commerciante di dimezzare il prezzo di vendita rispetto a quello di listino e quei prodotti agli occhi dei consumatori sono quelli che "costano di più" ma magari soltanto per una politica commerciale diversa, tipo, più caro più buono...volevo dire questo quando parlavo di prezzo di listino.
Samy59 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Buongiorno a tutti voi, dalla scorsa primavera ho il 510 ac signature con accoppiato il pre phono Audiozen Neuphono, i due ampli pilotano delle Tannoy Kensington SE ed il risultato è eccellente. L’unica cosa che non riesco a comprendere di questo progetto è la mancanza della regolazione automatica del bias, per il resto ottima macchina.
dax Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 16 minuti fa, Samy59 ha scritto: Buongiorno a tutti voi, dalla scorsa primavera ho il 510 ac signature Bel prodotto, è nella mia infinita Wish list 🙂. Se vuoi, parlarcene più dettagliatamente, visto che quasi tutti possiedono la versione "liscia".🍀
dax Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Il 20/12/2024 at 08:29, Tronio ha scritto: ma si trova nuovo a 1800 Euro Ottimo, ma dove lo offrono a questo prezzo? Io l'ho trovato a circa 2.000 euro.😳
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora