Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, dax ha scritto:

Se vuoi, parlarcene più dettagliatamente,

Sopratutto, sarebbe interessante conoscere eventuali confronti con altri valvolari di pari o superiore fascia e di potenza piu’ o meno simile.

Solo in questo modo, credo, ci si puo’ fare un’idea compiuta del reale potenziale sonico e pure costruttivo di questo amplificatore.

Dico cio’ anche in merito al costo col quale lo si porta via oggi da nuovo con relativa garanzia e tutto.

Aspetto che dovrebbe indurre l’utente medio a serie considerazioni.

Inviato
55 minuti fa, dax ha scritto:

Ottimo, ma dove lo offrono a questo prezzo? Io l'ho trovato a circa 2.000 euro.😳

si, a quel prezzo (1800) lo compro anch'io se sapessi dove 

Inviato

Come si pone il Roma 510ac rispetto ad un Sugden A21Se signature? Possiedo le Cornwall 3.

.

Ho ascoltato il Roma in negozio, tempo fa, ma andava con diffusori completamente diversi dai miei (Sonus Faber da pavimento e Falcon ls3/5): in entrambi i casi è stato um gran bel sentire.

 

Inviato
31 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Come si pone il Roma 510ac rispetto ad un Sugden A21Se signature?

Come una mela si pone nei confronti di una mela, visto che uno è valvolare e l'altro a stato solido: sono due mondi completamente differenti...

Se può esserti di aiuto nell'impianto dove ho collocato il Roma 510AC ho dei Sonus Faber Electa Amator II ed è anche quello un bel sentire.

Inviato
12 minuti fa, Tronio ha scritto:

sono due mondi completamente differenti...

Sono progetto diversi quello e’ vero, ma condividono lo stesso fine.

Ovvero far suonare dei diffusori.

La domanda di @raf_04 per me e’ sensata e legittima.

 

Inviato
11 minuti fa, samana ha scritto:

condividono lo stesso fine.

Anche una Bentley e una Ferrari condividono lo stesso fine di base, ovvero condurre i passeggeri da un punto A ad un punto B, ma sono costruite con filosofie talmente differenti che non ha senso confrontarle tra loro: eventualmente si può discutere delle peculiarità generali dell'una e dell'altra tipologia (berlina di lusso VS supercar sportiva oppure valvolare VS stato solido) e di quale possa risultare più adatta a seconda delle esigenze e preferenze dell'utilizzatore, ma che si tratti di auto o di amplificatori ciò prescinde dai singoli modelli.

Per tornare a Synthesis e Sudgen, o meglio a valvolare e stato solido, la preferenza fra i due è legata al fatto che all'ascoltatore piaccia il suono valvolare oppure quello a stato solido, non al Synthesis Roma piuttosto che al Sudgen A21.

@raf_04 se ti è piaciuto come suona il Roma rispetto al Sudgen con diffusori "normali", probabilmente con quelli ad alta efficienza come i Cornwall apprezzerai ancor di più le qualità delle valvole senza dover scendere a compromessi in termini di potenza (che peraltro al Roma 510AC non manca) ma, come detto, è principalmente una questione di gusti personali.

Inviato
16 minuti fa, Tronio ha scritto:

Synthesis e Sudgen, o meglio a valvolare e stato solido

In realtà il Sugden non è il classico stato solido,  anzi: ha delle caratteristiche peculiari (calore, ricchezza di armoniche) che lo rende simile ad un valvolare. 

Per questo chiedevo quali potrebbero essere le differenze. 

(Ps il Sugden mi piace un sacco con le Cornwall)

 

Inviato
8 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ha delle caratteristiche peculiari (calore, ricchezza di armoniche) che lo rende simile ad un valvolare

Ho avuto modo di ascoltare un paio di volte l'A21, anche se non questa specifica versione, e ricordo un suono più che altro (banalmente) "british", ovvero non particolarmente caratterizzato e con gli estremi di gamma un po' smussati: morbido se vogliamo ma non mi sembra di poterlo assimilare a un valvolare.

Inviato

Possiedo anch’io il Roma Signature, pilota due tannoy legacy eaton. La prima impressione che ebbi fu un suono avvolgente e ricco. Davvero una bellissimo ascoltare. Ambiente di 25mq e arredato con divani e tappeti (classico salotto). Quando lo ascoltai in negozio, con diffusori sempre tannoy con la versione legacy ma da 12” da pavimento non mi piacque per niente.. suono inscatolato, nulla di che. Chiesi al negoziante se potesse farmi ascoltare un luxman integrato in classe A che conoscevo.. e suonava completamente diverso (male) anch’esso. Ho capito che era l’ambiente.. ho rischiato acquistandolo lo stesso (andava a sostituire un Yamaha as 2200 che mi aveva molto deluso) e sono stato felicissimo del risultato.

Inviato
14 ore fa, Jox79 ha scritto:

ho rischiato acquistandolo lo stesso (

Di certo non si puo' dire che ti manchi il coraggio.

  • Haha 1
Inviato

@Samy59 @Jox79 Ciao, avete avuto occasione di fare un confronto col 510AC prima versione? Se si, potete dare un parere? 
Grazie mille.

massimiliano78
Inviato

Buona sera a tutti ,sono sia nuovo che un neofita😁😁

Vorrei un consiglio da chi è più esperto e chi magari ha avuto questa accoppiata.

Mi piacciono le Magnat transplus1500 e le vorrei pilotare con un integrato rotel ra1572 ,poi però mi è venuto il pallino del valvolare,allora vi chiedo come la vedete l'accoppiata con il roma 510?

Rischierei di avere troppi bassi e poco definizione nel medio alti?

Altra domanda non avendo l'ingresso phono e ingressi per la tv dovrei prendere un pre phono ed entrare nel 510 oppure entrare nel wiim ultra che prenderei per la musica liquida?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno

Massimiliano 

Inviato
20 minuti fa, massimiliano78 ha scritto:

poco definizione nel medio alti?

Non hai mai ascoltato un valvolare, giusto???

Inviato
1 ora fa, massimiliano78 ha scritto:

troppi bassi e poco definizione nel medio alti

I medio alti sono il suo punto di forza, i bassi dipende da che diffusori gli abbini. Non conosco i tuoi diffusori, ma hanno un bel padellone da 15”..

Qualche settimana fa avevo collegato il Roma alle NS-5000 Yamaha che ho nell’impianto principale: medio alti eccellenti ma le basse frequenze sembravano poco controllate, l’idea che mi sono fatto è che faticava a “frenare” i woofer. E’ anche vero che le ns-5000 hanno 88db di sensibilità… forse gli ho chiesto troppo.

La versione Signature del Roma ha anche l’ingresso phono.

Inviato
11 ore fa, samana ha scritto:

Di certo non si puo' dire che ti manchi il coraggio.

..inutile nascondersi dietro un dito.. a volte si fanno acquisti senza molta “ragionevolezza”.. mi è andata benissimo, ma con il Yamaha avevo toppato in pieno.

  • Melius 1
massimiliano78
Inviato
1 ora fa, NlCO ha scritto:

Non hai mai ascoltato un valvolare, giusto???

In effetti no,tutto quello che scrivo l'ho letto,quindi scusate se a volte scrivo cazzate😁

  • Haha 1
massimiliano78
Inviato
24 minuti fa, Jox79 ha scritto:

I medio alti sono il suo punto di forza, i bassi dipende da che diffusori gli abbini. Non conosco i tuoi diffusori, ma hanno un bel padellone da 15”..

Qualche settimana fa avevo collegato il Roma alle NS-5000 Yamaha che ho nell’impianto principale: medio alti eccellenti ma le basse frequenze sembravano poco controllate, l’idea che mi sono fatto è che faticava a “frenare” i woofer. E’ anche vero che le ns-5000 hanno 88db di sensibilità… forse gli ho chiesto troppo.

La versione Signature del Roma ha anche l’ingresso phono.

 

Le magnat hanno sospensioni in tela quindi dovrebbero essere abbastanza trattenute. Non so se dico una cassata😁

Il signature si ha il phono ma costa anche 1000€ in più.

Ma se non sbaglio anche sul normale ci dovrebbe essere la possibilità di montarci un giradischi.

Qualcuno qui su questa discussione aveva questa accoppiata,speriamo che legga e mi dia dei consigli.

Comunque prima dell'acquisto le andrò a sentire in negozio,era giusto per avere una prima impressione di chi li ha ascoltati suonare insieme

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...