samana Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 28 minuti fa, Jox79 ha scritto: anche vero che le ns-5000 hanno 88db di sensibilità Io ci piloto una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mk2 che hanno 86 db di sensibilita’. La gamma bassa e’ profonda ed avvolgente e sufficientemente frenata. Certo, quando metto uno ss da 120 watt reali i bassi risultano piu’ stentorei, questo e’ vero. Concordo sul fatto che la scelta dei diffusori e’ determinante ai fini del risultato finale.
Tronio Inviato 30 Dicembre 2024 Inviato 30 Dicembre 2024 @massimiliano78 innanzitutto prima di acquistare dovresti ascoltare con le tue orecchie, non solo il Roma 510AC ma l'abbinamento con i tuoi diffusori e se possibile nel tuo ambiente di ascolto, perché quello che piace a me magari non piace a te e viceversa. Per quanto riguarda l'accoppiata con i tuoi diffusori, direi che con i Magnat è sprecato ma de gustibus appunto... Se vuoi collegarci un giradischi hai tre possibilità: un pre fono esterno (come ho fatto io), la versione Signature (che però costa di più) oppure un giradischi con il pre fono integrato (soluzione più economica ma ovviamente meno performante). Volendo puoi usare la sezione fono del Wiim Ultra, ma anche in questo caso la qualità sarà modesta: se ti accontenti però risparmi un acquisto. Quanto alla potenza e alla possibilità di pilotare agevolmente dei diffusori, il 510AC è un po' atipico con i suoi 80W per canale e non ha troppi problemi anche con diffusori ad efficienza non elevata (io lo uso con dei Sonus Faber da 88dB...). 1 ora fa, Jox79 ha scritto: E’ anche vero che le ns-5000 hanno 88db di sensibilità… forse gli ho chiesto troppo. Non penso che il problema sia tanto l'efficienza quanto i 30 cm di woofer ma spostare, cosa che potrebbe risultare un problema anche con quelle cassapanche dei Magnat.
Carson Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 21 ore fa, massimiliano78 ha scritto: Ma se non sbaglio anche sul normale ci dovrebbe essere la possibilità di montarci un giradischi. Ciao. Per quanto riguarda questo punto io ci collego un pre-phono, anche se ascolto pochissimo il vinile e più che altro per sfizio, considerato che la mia discografia è composta da CD. Poi, sono assolutamente d’accordo con @Jox79: nonostante si possa pensare che il suo punto di forza sia solo la gamma bassa (e lo è anche, certo), i medio-alti suonano cristallini e nitidi ma è tutta la scena musicale a risultare ampia e profonda (vorrei sapermi spiegare a parola meglio). Io ci ho abbinato solo due diffusori (oltre a quelli ascoltati a casa dell’amico @samana che saprà essere più esaustivo): prima Elac FS407, ora ProAc DT8; per essere breve, con queste ultime ho ottenuto una gamma bassa più poderosa, forse le Elac più “frizzantine” sugli alti.
giaietto Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Qualcuno ha avuto modo di confrontare i Sunthesis con i Fezz Audio?
Kat62 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Buon venerdì a tutti! Oggi accortomi che il telecomando, che uso poco, del mio Roma 510 non funzionava , ho cambiato le pile e lui niente,non funziona. Ho controllato le pile nuove sono corrette e funzionanti. Avete consigli da darmi? Il telecomando è facilmente riparabile? Il mio e il modello in alluminio. Grazie per i suggerimenti🎶
samana Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @Kat62 Hai altri dispositivi vicino all'ampli anch'essi con telecomando ? Potrebbe essere un falso contatto. Mi e' successo in piu' di un'occasione. 1
Giannimorandi Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Non dovete alzare e abbassare il volume ogni brano io ho aborrato il telecomando il volume si regola prima di fare partire la traccia in base alla registrazione poi ci si siede e si gode della dinamica dell'esecuzione come quando si ascolta dal vivo senza tira e molla con il volume sei fortunato se il telecomando non funziona per lo più non serve
Kat62 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @samana perdona il ritardo della mia risposta! Comunque si, ho il lettore cd e il il tv. @Giannimorandi Il telecomando non lo uso molto neanch'io però può essere utile,ad esempio ci si siede ed il volume non è corretto, oppure si ha l'esigenza di mettere in muto per qualsiasi ragione. Insomma c'è è anche bello, che sia almeno funzionante!
samana Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 7 ore fa, Kat62 ha scritto: e il il tv. Due o tre volte mi e’ successo di utilizzare il telecomando dell’amplificatore mentre la tv era accesa. Dopodiche’ il telecomando non dava piu’ segni di vita. Staccate tutte le prese di corrente per alcuni minuti, il telecomando ha ripreso a funzionare normalmente. Prova a fare la stessa cosa e vedi come va. Se invece lo hai gia’ fatto, puoi sempre contattare l’azienda sulla cui disponibilita’ e presenza si e’ gia’ discusso.
Luke04 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio @Giannimorandi comprendo il tuo approccio, e rietra tra le cose personali. Anche io faccio tira e molla con il volume, per esigenze condominiali per lo più. In generale il telecomando deve funzionare e fare quello per cui è progettato senza limiti particolari
Kat62 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio @samana buongiorno. Ok grazie farò una prova. Non avevo proprio pensato ad una eventualità simile,finora ho avuto solo un problema col ventilatore a soffitto, quando schiaccio il tasto 2 del telecomando TV mi si accende la lampada del ventilatore😂 2
titano62 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 21 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Non dovete alzare e abbassare il volume ogni brano io ho aborrato il telecomando il volume si regola prima di fare partire la traccia in base alla registrazione poi ci si siede e si gode della dinamica dell'esecuzione come quando si ascolta dal vivo senza tira e molla con il volume sei fortunato se il telecomando non funziona per lo più non serve Io certi post proprio non li capisco… con questo tono poi. 1
Kat62 Inviato 2 Febbraio Inviato 2 Febbraio 12 ore fa, samana ha scritto: @Kat62 Allora ? fatta la prova Si fatta,non è cambiato nulla. Ma il led del telecomando si dovrebbe accendere alla pressione dei tasti del telecomando? Io proprio non riesco a ricordare.
samana Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 11 ore fa, Kat62 ha scritto: Ma il led del telecomando si dovrebbe accendere alla pressione dei tasti del telecomando? Non saprei, io ho quello in plastica. A questo punto cercherei di farlo vedere da un tecnico o meglio ancora inviarlo alla ditta per una sostituzione.
dax Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Aspe'...mi è venuta un idea, una intuizione...mi sà che è rotto.😂
Kat62 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 23 minuti fa, dax ha scritto: Aspe'...mi è venuta un idea, una intuizione...mi sà che è rotto.😂 😂😂 Speriamo sia lui, perché con la sfiga che mi ritrovo è un attimo che mi tocca rispedire l'amplificatore in assistenza.Come mi diceva sempre un amico: son talmente sfigato che se mi casca l' ucc.... per terra mi rimbalza nel c...🤣🤣 1
Kat62 Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio 1 ora fa, samana ha scritto: Non saprei, io ho quello in plastica. A questo punto cercherei di farlo vedere da un tecnico o meglio ancora inviarlo alla ditta per una sostituzione. Ho seguito il tuo consiglio ho mandato una mail alla Synthesis. Grazie sei sempre molto disponibile👍👋 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora