Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, Sandro Formentini ha scritto:

ma tu hai provato con il volume a zero?

Ho tentato prima cosi, poi con il potenziometro ad ore 10.

In entrambi i casi non ho avvertito alcun rumore.

Nel tuo caso si potrebbe pensare a delle interferenze, ma essendoci una linea dedicata tenderei a scartare questa ipotesi.

Ci vorrebbe il parere di un esperto.

Sandro Formentini
Inviato
Il 27/04/2025 at 07:26, samana ha scritto:

Ho tentato prima cosi, poi con il potenziometro ad ore 10.

In entrambi i casi non ho avvertito alcun rumore.

Nel tuo caso si potrebbe pensare a delle interferenze, ma essendoci una linea dedicata tenderei a scartare questa ipotesi.

Ci vorrebbe il parere di un esperto.

Adesso provo a collegare il CD negli ingressi RCA anziché xlr, vediamo se lo fa ugualmente

Inviato
4 ore fa, Sandro Formentini ha scritto:

Adesso provo a collegare il CD negli ingressi RCA anziché xlr, vediamo se lo fa ugualmente

Perdona, come mai lo colleghi in questo modo?

Sandro Formentini
Inviato
10 ore fa, Carson ha scritto:

Perdona, come mai lo colleghi in questo modo?

Perché il mio convertitore ha anche l'uscita xlr e l'integrato ha anche un ingresso xlr e l'ho sempre preferito all' rca 

  • Thanks 1
Inviato

l'XRL spesso va meglio di RCA.. se è possibile meglio optare per questa connessione.

 

Inviato

L’entrata xlr e’ presente sulla versione speciale.

Su quella liscia vi sono solo entrate rca.

Il 28/04/2025 at 07:44, Sandro Formentini ha scritto:

Adesso provo a collegare il CD negli ingressi RCA anziché xlr, vediamo se lo fa ugualmente

Fatta questa prova ?

Sandro Formentini
Inviato
Il 03/05/2025 at 17:24, samana ha scritto:

L’entrata xlr e’ presente sulla versione speciale.

Su quella liscia vi sono solo entrate rca.

Fatta questa prova ?

Si, era la sorgente che creava il problema, comunque non avevo mai ascoltato le kt 88 e ho scoperto che l'abbiamo giusto è quello con diffusori con una gamma bassa abbastanza asciutta, nel mio caso con le Wlm diva monitor ho trovato la quadra, mentre con altri diffusori come Triangle Comete' th 40 anniversary oppure klipsch RP 600 M2 la gamma bassa risulta troppo in evidenza 

Inviato
7 ore fa, Sandro Formentini ha scritto:

comunque non avevo mai ascoltato le kt 88 e ho scoperto che l'abbiamo giusto è quello con diffusori con una gamma bassa abbastanza asciutta

In linea teorica la tua considerazione e’ assolutamente condivisibile, conoscendo anche il carattere di questo amplificatore.

La mia esperienza invece e’ stata diversa. Ho riscontrato un connubio perfetto con una coppia di Chario Pegasus che di certo non sono asciutte in basso. Anche con le Attuali Dynaudio nulla da dire, sebbene un po’ durette.

Come sempre, ogni esperienza e’ diversa e bisogna sempre provare sul campo.

Sandro Formentini
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

In linea teorica la tua considerazione e’ assolutamente condivisibile, conoscendo anche il carattere di questo amplificatore.

La mia esperienza invece e’ stata diversa. Ho riscontrato un connubio perfetto con una coppia di Chario Pegasus che di certo non sono asciutte in basso. Anche con le Attuali Dynaudio nulla da dire, sebbene un po’ durette.

Come sempre, ogni esperienza e’ diversa e bisogna sempre provare sul campo.

 

Sandro Formentini
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

In linea teorica la tua considerazione e’ assolutamente condivisibile, conoscendo anche il carattere di questo amplificatore.

La mia esperienza invece e’ stata diversa. Ho riscontrato un connubio perfetto con una coppia di Chario Pegasus che di certo non sono asciutte in basso. Anche con le Attuali Dynaudio nulla da dire, sebbene un po’ durette.

Come sempre, ogni esperienza e’ diversa e bisogna sempre provare sul campo.

Sono d'accordo, all'inizio il basso era ancora più gonfio. Quante ore di rodaggio ci vogliono secondo te? Comunque  i due mono con le Kt 66 sono un'altra cosa, sicuramente meno potenti ma molto molto più musicali e raffinati,  ho voluto prendere anche il Roma 510 Signature per le doti di potenza e qualità che ho letto qui nel forum ma al momento a confronto, in quanto a qualità e raffinatezza non sono molto soddisfatto, forse è ancora presto.

Spadaccino1
Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

ogni esperienza e’ diversa e bisogna sempre provare sul campo

Infatti, confermo. Il Roma 510 ac lo abbino con delle SF Grand Piano Home, non proprio asciutte in basso, e il risultato è bassi sempre fermi e mai troppo rotondi. Sulle alte, tallone di Achille delle GPH, il nostro è comunque raffinato. 

  • Melius 1
Inviato

Scusate se sono hot,ma volevo chiedervi consiglio. Quando entro su melius mi si apre una scheda che mi dice di installare l'applicazione melius, è meglio installarla? è sicura? Grazie a tutti e Sorry! Marco

Inviato
4 ore fa, Sandro Formentini ha scritto:

Quante ore di rodaggio ci vogliono secondo te?

Su questo punto i pareri sono un poco discordanti.

L’unico a poter dare una risposta valida e’ il progettista.

A mio avviso,  affinche’ l’ampli si assesti, c’e’ bisogno di farlo funzionare per non meno di 200 ore e forse neanche bastano.

Sul lato della raffinatezza cosa dire?

Io l’ho abbinato e sentito con parecchie coppie di diffusori sia da stand che da pavimento e la pulizia del medio alto e’ risultata essere sempre eccellente.

Poi e’ ovvio che se lo si confronta con progetti piu’ performanti potrebbero venir fuori manchevolezze.

 

Sandro Formentini
Inviato
8 ore fa, samana ha scritto:

Su questo punto i pareri sono un poco discordanti.

L’unico a poter dare una risposta valida e’ il progettista.

A mio avviso,  affinche’ l’ampli si assesti, c’e’ bisogno di farlo funzionare per non meno di 200 ore e forse neanche bastano.

Sul lato della raffinatezza cosa dire?

Io l’ho abbinato e sentito con parecchie coppie di diffusori sia da stand che da pavimento e la pulizia del medio alto e’ risultata essere sempre eccellente.

Poi e’ ovvio che se lo si confronta con progetti piu’ performanti potrebbero venir fuori manchevolezze.

Il  confronto l'ho fatto con prodotti della stessa famiglia che ho in casa, le kt 66 a livello di raffinatezza sono superiori, farse per via di un basso che al momento risulta un po in evidenza, meno di una cinquantina di ore fa ma ancora un po' esuberante, boh, non so

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...