Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato

@samana

le 90 e le 120 e 150 sono elettricamente compatibili a parte l'assorbimento dei filamenti.

Quindi devi chiedere al costruttore se è possibile

Tieni presente che su quattro finali l'incremento della corrente dei filamenti può essere di 1-1,2 A totali ed un buon trasformatore di alimentazione può sopportare questa variazione

Evidentemente devi poi controllare bene il bias

Detto questo non pensare di trovare più watt a disposizione

 

Walter

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

Evidentemente devi poi controllare bene il bias

Detto questo non pensare di trovare più watt a disposizione

Sono consapevole di entrambe le cose, grazie ovviamente.

La cosa e’ comunque curiosa perche’ fino ad oggi non ne avevo mai sentito parlare e si che l’ampli in oggetto e’ in produzione credo da piu’ di 10 anni se non addirittura una 15cina.

Possibile che da  Audiocostruzioni facciano una simile gaffe?

Interessanti le kt90 e le kt120 che dovrebbero dare piu’ velocita’ e dettaglio tispetto alle kt88.

Secondo mme l’ampli ne gioverebbe non poco.

 

Giannimorandi
Inviato

@samana le kt90 120 e 150 sono le ultime nate della serie, però bisogna vedere se avranno seguito commerciale e produttivo, le el34 e kt88 sono valvole degli anni 50e 60 e le continuano a fare perché vengono usate negli ampli da chitarra e basso, se erano solo per uso hifi si erano già estinte 

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Interessanti le kt90 e le kt120 che dovrebbero dare piu’ velocita’ e dettaglio tispetto alle kt88.

Se cerchi queste caratteristiche probabilmente, sul Roma, sarebbe più sensato montare delle 6550.

Inviato
16 minuti fa, NlCO ha scritto:

Se cerchi queste caratteristiche probabilmente, sul Roma, sarebbe più sensato montare delle 6550.

Si ma pare che siano piu’ leggere in gamma bassa, parametro che per quanto mi riguarda e’ fondamentale.

Certo, sarebbero da provare.

Inviato
1 minuto fa, samana ha scritto:

Si ma pare che siano piu’ leggere in gamma bassa, parametro che per quanto mi riguarda e’ fondamentale.

Può darsi, ma la "croccantezza" del suono delle 6550 potrebbe non far rimpiangere molto le KT88.

Poi ovviamente molto dipende dall'accoppiamento con i diffusori.

Inviato

@samana

usare le 90 o 120 o 150 in un apparecchio concepito per le 88 non ha molto senso perchè le maggiori caratteristiche di potenza anodica non verrebbero sfruttate a dovere.

Sono compatibili tra di loro ma di fatto non si avrebbe un reale e consistente upgrade.

Poi le suggestioni che si hanno per l'aspetto sonoro sono personeli e quindi lasciano il tempo che trovano.

Io rimarrei sulle 88 magari molto ben selzionate

 

 

Walter

Inviato
3 ore fa, walge ha scritto:

Io rimarrei sulle 88 magari molto ben selzionate

Infatti non ho mai preso in seria considerazione la possilita’ di montare valvole diverse, memore anche delle parole dello stesso progettista secondo cui questo ampli e’ gia’ sfruttato al massimo sul nascere e qualsiasi valvola sia essa di segnale o di potenza non apporterebbe nessun miglioramento apprezzabile.

La mia era semplice curiosita’ nulla piu’.

 

Giannimorandi
Inviato

@samana al limite potresti provare le kt88 che monta il signature, dovrebbero essere più di qualità 

Giannimorandi
Inviato

Queste sono del signature 

20251005_131454.jpg

Inviato

@Giannimorandi

Grazie per il consiglio ma in realta’ e’ gia da un anno scarso che il modello in mio possesso monta quelle valvole.

Le ho prese direttamente dalla Synthesis dopo che le gold lion si erano esaurite.

Direi che vanno bene per le mie orecchie.

Giannimorandi
Inviato

@samana si anche secondo Lorenzon sono le migliori in commercio tra quelle di nuova produzione senza avventurarsi nelle nos

Inviato
22 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

senza avventurarsi nelle nos

Lorenzon me ne ha sconsigliato l'acquisto per quanto riguarda l'ampli in oggetto.

  • Melius 1
Sandro Formentini
Inviato

Come cambiano le valvole dopo tante ore di ascolto, ovviamente parlo del Roma Sygnature con le KT 88, sono passato da una gamma bassa gonfia e fastidiosa ad una bella piena, presente ma   gradevole,certo non hanno la raffinatezza delle sorelline KT 66 che pure ho,  ma rispetto ad appena sballato a giugno di quest'anno adesso suona un gran bene.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...