Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a Bobine professionali


Maurizio_Siena

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, dipparpol ha scritto:

lufranz non è amante dei philips... non li considera molto bene.

Sintetizzo: baraccofoni.

Per rendersene conto personalmente, aprire il pannello posteriore.

Inviato

@Libra ci sono volute 3 pagg prima di arrivare a questa splendida macchina, grazie Matteo che hai trovato la foto 

Inviato

La Philips è un colosso, aveva il know-how necessario per produrre macchine pro, chissà perché invece su questi prodotti ha fatto scelte aziendali di altro tipo, con materiali "discutibili".

Inviato
7 ore fa, lufranz ha scritto:

Evidentemente chi usa quelle macchine per produrre master copy lo fa per risparmiare, coi prezzi di oggi al costo di uno Studer ce se ne comprano 5 o 6 e la manutenzione è sicuramente meno costosa.

Hai fatto bene i conti 😀😀😀

Infatti ne hanno proprio 6 in parallelo per fare le copie.

LaSTS è olandese e gli sarà stato facile trovare quelle macchine Philips.

7 ore fa, lufranz ha scritto:

Se lo facessi io in casa mia per fare una copia a un amico nulla di male, per carità, ma se uno mi chiede 300-400 euro per un nastro fatto con macchine cosumer

Infatti ne stiamo discutendo proprio per evidenziare chi vuole fare le cose per bene da chi vuole cavalcare solo l’onda per dare lustro al proprio studio discografico.

Inviato
6 ore fa, Libra ha scritto:

C'è Philips e Philips

Sì ma io non stavo parlando di quello, vera macchina professionale che ho avuto occasione di vedere una volta dal vivo e che nulla ha da spartire con le baracche citate.

Inviato
44 minuti fa, bear_1 ha scritto:

chissà perché invece su questi prodotti ha fatto scelte aziendali di altro tipo, con materiali "discutibili".

La maggior parte dei produttori europei di elettronica da grande mercato ha fatto scelte discutibili e ha messo in commercio macchine di scarsa levatura. 

Philips, Grundig, Tandberg, Telefunken, Saba, B&O, Uher (si salvano solo i portatili Report Monitor)... se vedete un registratore consumer con uno di questi nomi sopra tenete presente che dal punto di vista costruttivo (e spesso anche prestazionale) siamo a livelli medi o bassi. Nella maggior parte dei casi un qualsiasi Akai GX li surclassa sotto tutti i punti di vista.

Sul fatto che avessero i mezzi per fare di meglio (almeno i più grossi) non si discute: basti pensare al Philips postato da Matteo o ai TFK M15 e M21. Se hanno fatto baracche è solo per scelta commerciale.

Poi ribadisco: se uno vuole mettersi in casa un Philips per giocarci nulla in contrario, ma se pensi di vendermi un nastro registrato per 10 euro ogni minuto di ascolto me lo devi fare con macchine assolutamente allo stato dell'arte sia per costruzione che per messa a punto, altrimenti con quei 400 euro ci pago quattro anni di abbonamento a Spotify e i tuoi nastri li puoi tagliare a pezzetti e metterli nel piatto come fettuccine panna e funghi.

Inviato

@lufranz sì, ma contestualizziamo il periodo storico: senza fare distinzioni (o razzismi??) fra i vari marchi. negli anni '70 è iniziato il leggero declino dei rtr (parlo di macchine consumer, i pro sono un' altro pianeta e servivano ad altri scopi) che poi è diventato lampante negli anni 80 (infatti molti storici marchi hanno cessato la produzione)... in confronto ai cassette deck che erano in ascesa, la gente preferiva sempre di più usare quelli, i rtr iniziarono ad avere numeri di vendite sul mercato sempre più piccoli... molte aziende (mica solo philips!!!) hanno dovuto tagliare i costi di produzione per questi apparecchi costruendoli al risparmio e mettendo motori piccoli piccoli e tanta plastica... anche akai ha dovuto capitolare a questo trend (hai presente meglio di me il gx-77) e anche pioneer col rt-909 non è che abbia fatto meglio, tanto per fare due esempi al volo... 

Inviato

Il mio EMT WG30 di derivazione ABE, solo lettore, piccolo e massiccio, comodo per ascoltare i master, per divertirmi a registrare uso un consumer a 4 tracceIMG_20210930_073502.thumb.jpg.6257a638e4a5a6f3495be44fa55ab1e7.jpg

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, dipparpol ha scritto:

sì, ma contestualizziamo il periodo storico:

Il Philips è dello stesso periodo del Technics 1500, del Revox B77 e degli Akai GX 6xx, ovvero fine anni 70. La maggior parte delle macchine dei marchi che ho citato come "baraccotti" (Grundig, TFK, Uher, etc...) è addirittura antecedente (metà anni 70), quando il RtR era l'unica opzione di qualità.

In realtà i marchi europei (escluso Revox, che è stata vera eccellenza) hanno smesso di produrre RtR fin dai primi cenni di declino del mercato, quando i giapponesi avevano ancora i cataloghi pieni di modelli per tutti gli usi. 

 

Comunque questo discorso (compreso le giuste considerazioni su RT909 e GX77) starebbe meglio nell'altro thread che parla di macchine consumer, qui è OT.

In questo thread la parte in-topic è la conclusione: in base al principio dell'anello debole della catena, non è accettabile che qualcuno venda "master copy", che per definizione dovrebbero essere l'eccellenza / stato dell'arte, duplicati con macchine che di eccellenza o stato dell'arte non hanno assolutamente NULLA. E per di più a prezzi da gioielleria, come se fossero fatti con macchine professionali vere.

O forse sbaglio: che qualcuno provi a venderli ci sta, quello che non è accettabile è che ci sia qualcun altro che li compra.

 

Inviato
58 minuti fa, lufranz ha scritto:

In realtà i marchi europei (escluso Revox, che è stata vera eccellenza) hanno smesso di produrre RtR fin dai primi cenni di declino del mercato,

Tandberg in realtà ha continuato a produrre e a vendere il TD20a in versione 2tk SE/HS fino ai primi anni '90. Leggende narrano anche di una final edition di 200 pezzi dei primi anni 2000.

D'altronde era la macchina che in un celebre shootout  fra macchine consumer top (ASC, Akai, Revox ecc) di una rivista tedesca era uscita con le migliori misure e l'ascolto più convincente, non proprio pizza e fichi.

 

Quanto al fatto di utilizzare degli N4520 per copiare nastri venduti come master tape, ci vuol in effetti un certo coraggio. Anche perchè la costanza e stabilità di quegli accrocchi dal telaio in plastica è variabile quanto meno.

 

Inviato

Penso che il messaggio a questo punto sia passato. Master copy  solo con macchine professionali  di certificata qualità nella descrizione del prodotto (master), altrimenti:  lasciare perdere visto il prezzo che chiedono.

Inviato
17 ore fa, robyroadster ha scritto:

Ogni mese vengono vendute tra le 100 e le 120 copie master

Per concludere la parentesi Philips N4520 dicono che ne vendono e non pochi😳😳😱😱

Inviato
9 minuti fa, robyroadster ha scritto:

dicono che ne vendono e non pochi

Se è vero che vendono 100 copie master (sic) al mese di quei 4 titoli in croce è segno che anche il mercato del nastro è pronto per il paese dei balocchi come molti altri settori dell'hi-end.

Buona notizia per i traffichini.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Per discutere del costo dei nastri Master Copy  è opportuno aprire un thread dedicato.

 

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

O forse sbaglio: che qualcuno provi a venderli ci sta, quello che non è accettabile è che ci sia qualcun altro che li compra.

No no non sbagli! Ma ormai questo discorso lo facciamo da anni, master copy a parte, riguardo le elettroniche... Tutto ciò che è vecchio viene considerato vintage e sopravvalutato... Vale per tutti i componenti e la gente si compra a peso d'oro oggetti che sono decisamente di fascia bassa... Ma vedremo quanto dura!!

Inviato
5 ore fa, lufranz ha scritto:

O forse sbaglio: che qualcuno provi a venderli ci sta, quello che non è accettabile è che ci sia qualcun altro che li compra.

Perchè si fida di quel che dice il venditore di quei nastri. Molta gente è fatta così e si prende le fregature.

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

era la macchina che in un celebre shootout  fra macchine consumer top (ASC, Akai, Revox ecc) di una rivista tedesca era uscita con le migliori misure e l'ascolto più convincente,

Avendone provato più di un esemplare, chiedo ufficialmente alla rivista tedesca che mi consenta il dissenso.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...