Vai al contenuto
Melius Club

Registratori a Bobine professionali


Maurizio_Siena

Messaggi raccomandati

Inviato
46 minuti fa, lufranz ha scritto:

Avendone provato più di un esemplare,

SE-HS o standard ?

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

SE-HS o standard ?

Entrambi; la meccanica è la stessa da registratore consumer di media qualità, l'elettronica e le teste pure. Cambiano solo le reti di equalizzazione e il capstan.

Niente di paragonabile al pro, e neppure a un B77.

Maurizio_Siena
Inviato

Philips EL3501 anche io visto più volte dal vivo.....un oggetto da oltre 100kg...

costruito a cavallo tra gli anni 50 e 60 da alcuni è ritenuto come il migliore

registratore a bobine mai prodotto.

Da altri..... uno dei migliori insieme ad altri esemplari costruiti più o meno nello stesso periodo.

Secondo altri ancora..... quello in foto qui sotto potrebbe essere una valida alternativa al EL3501. 

 

Maurizio

 

AG_440.JPG

  • Melius 1
Maurizio_Siena
Inviato

Uno dei registratori più amati e desiderati da molti ....... Studer A812 

A812-VU-a2.jpg

Inviato

Poco noto al grande pubblico ma assolutamente degno di stare alla pari con Studer & Co (TASCAM ATR60). Gestione dei motori e della meccanica di prima categoria fon frenata assistita dall'elettronica, non potrebbe strappare un nastro vecchio neanche se glielo si chiedesse per favore.

Da notare il capstan in ceramica e i grandissimi meter.

ATR60.thumb.jpg.84f1ba82f8c9394f18c3f14404340dbf.jpg

 

Inviato

Comunque @lufranzè una mia "ignoranza" o a parte i nasoni Technics, non esistono macchine pro con gestione del nastro "closed loop"... 

Inviato
17 minuti fa, pserci ha scritto:

non esistono macchine pro con gestione del nastro "closed loop"... 

A quel che ne so io, una sola macchina pro ha il loop a doppio capstan (con due motori separati):

img_966252_191458ONE---Nagra-T.jpeg

Maurizio_Siena
Inviato

Nagra.... una scultura..... un oprera d'arte.... bellissima da vedere e da  ascoltare....

Anni fa quando ancora era a prezzi " umani " sono andato vicino più volte a prenderla

ma poi feci altre scelte.

Un video molto interessante di una macchina sicuramente meno bella e meno affascinante del nagra T

ma molto molto performante...

 

Maurizio

 

 

Inviato
18 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Questo costa 33.000 euro, mi piacerebbe ascoltarlo...

Chi se ne intende e ne possiede uno (HDVS) mi diceva che è un piantagrane spaventoso, ha problemi di affidabilità piuttosto gravi.

Maurizio_Siena
Inviato

Ho avuto modo di poterlo ascoltare tempo fa in condizioni non ottimali ma comunque sia posso garantire che è un gran bel sentire.... l'unica pecca di questa macchina pare sia l'affidabilità..... così mi dicono.....

 

Maurizio

oscilloscopio
Inviato

@lufranz @Maurizio_Siena cosa inconcepibile in una macchina pro a quei livelli, è assurdo che con le tecnologie odierne si realizzino macchine pro che risultino inferiori per affidabilità rispetto a rtr di 40/50 anni fa.

  • Melius 1
Maurizio_Siena
Inviato

@oscilloscopio

A mio parere oggi manca il know out.......persone competenti e formate per progettare, fabbricare, assemblare e far funzionare il tutto come allora.

Sempre secondo me anche il materiale attuale non è certo quello dei tempi che furono.

Il tutto influisce sul risultato finale. Leggendo su forum internazionali i vari Balfinger e similari oltre a costare 

un occhio della testa hanno delle prestazioni da entry level di un professionale di 30 o 40 anni fa.

 

Maurizio

 

oscilloscopio
Inviato

@Maurizio_Siena in merito a materiali e tecnologie resto perplesso...oggi ci sono macchine a controllo numerico con tolleranze impensabili 40 anni fa ed anche le tecnologie dei materiali si sono evolute parecchio, resta a mio parere la cattiva volontà dei fabbricanti di attingere a queste possibilità.

Inviato
6 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

resta a mio parere la cattiva volontà dei fabbricanti di attingere a queste possibilità

Concordo. Per guadagnare di più si fa questo ed altro.

 

Inviato

@oscilloscopio la mia impressione è: perché produrre macchine performanti quindi costose con magari guadagno medio quando si può produrre macchine meno performanti con guadagno alto?

Maurizio_Siena
Inviato

@oscilloscopio

Concordo con quello che dici...

Se per esempio prendi quel Philips EL3501..... che è ritenuto uno dei migliori registratori mai costruiti risalente agli anni 60....

Pensi che si siano fatti problemi di tollerenze ed altre paranoie?

Per esempio pensi che il percorso nastro sia paragonabile ad uno studer di 20 anni dopo.... sicuramente no.... Semplicemente hanno saputo progettare e realizzare un oggetto unico con prestazioni difficilmente arrivabili......

 

 

Maurizio  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...