Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 ' Giorno a tutti, è da tempo che un dubbio o meglio una paura m' attanaglia il cervello🙄. Quando il disco finisce e la puntina scorre lentamente nella zona "liscia" nel momento che il braccio s' alza per tornare indietro si ode una specie di "bunph" più o meno forte -a seconda del volume di ascolto-, è normale ciò? Perchè ho paura per le casse, non vorrei alla lunga facessi danno a qualcosa..... Grazie😉.
angeloklipsch Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Discopersempre2 direi che è normale si. Non dovresti arrivare al punto di fare arrivare la puntina così in fondo, ma alzarla via prima. Aldilà di ciò ho sempre il bump anche io e non ho mai avuto danni.
Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 @angeloklipsch 58 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: Non dovresti arrivare al punto di fare arrivare la puntina così in fondo, ma alzarla via prima Sì, però non sempre sei lì pronto come un "cecchino" ad alzare il braccio; d' altronde ho sempre cercato gira con almeno il blocco del braccio a fine disco -rispetto ai manuali-, proprio per evitare la paranoia della puntina che gira e "scava" solchi a fine disco. Comunque grazie, mi hai tranquilizzato😉.
angeloklipsch Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Discopersempre2 Secondo me finché gira un minuto a vuoto a fine disco non vedo il problema. 1
Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 @angeloklipsch Mah, forse sono solo fisime le mie......paura per la puntina.......🙄
buranide Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 5 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Mah, forse sono solo fisime le mie......paura per la puntina...... Scusa, ma quanti anni hai? I giradischi funzionano cosí, per decenni nessuno si è mai posto il problema. p.s. si scrive 'bunp' senza la h. 1
oscilloscopio Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Discopersempre2 Vai tranquillo, nessun problema, alla fine le puntine se lavorano correttamente sono molto meno vulnerabili di quanto ci si possa aspettare.
Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 @buranide Per gli anni basta andare sul mio profilo se può interessare a qualcuno, in secondo luogo come ho già anticipato forse si tratta solo di mie fisime. E comunque non mi sembra il caso di usare tanto questo tono da "professore": ho posto solo un dubbio che avevo; poi può essere anche immotivato o "stupido" per tanti "guru" che bazzicano i forum, ma sono sempre grato a chi mi può aiutare a districarmi in questa passione, anche per un "novellino" come me.
bambulotto Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Discopersempre2 prendi un bel Dual automatico e addio bump! Interrompe l'uscita audio fin quando la puntina non è poggiata sul disco e, alla fine, poco prima che si sollevi.
Discopersempre2 Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 E comunque, lo ripeto, la mia "paura" era più per le casse che per altro; pensavo che questo "bump" potesse in qualche modo, specie ad alto volume, alla lunga danneggiare in qualche modo le casse. Tutto quà, se non c' è pericolo tanto meglio🤗.
long playing Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @Discopersempre2 Trovati un giradischi con srmplicemente la funzione di stop a fine disco cioe' con il piatto che si ferma ed il braccio che resta abbassato sul disco senza ne sollevarsi e ne ritornare. Per es. come ho visto alcuni Philips e Denon. Per me questo e' il miglior sistema , oltretutto si evitano automatismi di sollevamento e di ritorno del braccio e relative potenziali " rogne " , vedi rotture e/o malfunzionamenti vari.
ninomau Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Metti in mute l’ampli prima di sollevare la testina dal disco, e fino a quando la avrai abbassata sul disco successivo. I diffusori ringrazieranno.
one4seven Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Da prassi, per lo stesso timore posto da @Discopersempre2 , azzero il volume sia quando faccio scendere la puntina ad inizio disco, sia a fine lato prima di alzarla. Non sia mai... Una distrazione etc ...
Still Spinning Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Personalmente non mi sono mai posto il problema. Non credo possano esserci danni, in fondo è un semplice suono che esce dai diffusori.
iBan69 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @Discopersempre2 ciao, io adotto questo metodo: metto l’ampli in mute, prima di far scendere la puntina sul disco, e lo disattivo prima che la musica inizi ... così alla fine del disco, quando la musica finisce, metto in mute e alzo la testina dal vinile. Sembra complicato? Se uno ha l’amplificatore con il tasto mute o meglio ancora, lo ha sul telecomando, è facile ed immediato e non si sentono bump negli altoparlanti. Inoltre, utilizzando Il mute, non si tocca il volume dell’ampli, che viene mantenuto come l’abbiamo impostato. Per chi non ha il tasto mute ... cambi amplificatore! 😉 1
angeloklipsch Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @Still Spinning Ma esce a bassa frequenza e nuove i woofer, se hai volume alto si potrebbe rischiare di farli saltare via. @iBan69 faccio lo stesso anche io 9 volte su 10 ✌️
Still Spinning Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @angeloklipsch Muove i woofer perchè è a bassa frequenza, ma se temi che che possa causare dei danni dovrai necessariamente abbassare il volume. Forse hai una amplificazione troppo potente per i tuoi diff? A me, ad esempio, il rumore di fine corsa è molto attenuato, per questo non ho mai destato particolare attenzione. Spiacente di non esserti utile.
long playing Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @iBan69 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Inoltre, utilizzando Il mute, non si tocca il volume dell’ampli, che viene mantenuto come l’abbiamo impostato. Per chi non ha il tasto mute ... cambi amplificatore! 😉 Basta commutare su un altro ingresso mentre si armeggia col braccio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora