Bazza Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: ho diritto di sapere cosa compra e i deidere cosa comprare. Su questo concordo in pieno.
azn131 Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 Cita ho diritto di sapere cosa compra e i deidere cosa comprare. non ci sono dubbi ma comunque io mi sono incazzato più che altro per come la ragazza trattava i master 😅
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Settembre 2021 Amministratori Inviato 29 Settembre 2021 9 minuti fa, azn131 ha scritto: o mi sono incazzato più che altro per come la ragazza trattava i master esigenze di scena, forse erano scarti
ediate Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Per principio, se una registrazione è "nativa digitale" (e ce ne sono di eccellenti, basta sentire "Pirates" di Rickie Lee Jones, "The Nightfly" di Donald Fagen, il primo omonimo di Tracy Chapman, "Night & Day" di Joe Jackson) io compro il CD, se non addirittura il SACD o il DVD-Audio, se c'è. Si sente sicuramente molto meglio di un LP "imbastardito" 😄... 1
maabus Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Non volevo intervenire anche qui con la solita storia della loudness war ma....io che ascolto principalmente rock, dall'hard al progressive, preferisco ascoltare un vinile digitale ma con un mastering meno compresso piuttosto del CD o file hires che nel 90% dei casi ha un mastering ipercompresso, parlo ovviamente di produzioni dei nostri tempi, per quelli degli anni 70 nati in analogico è meglio averli in AAA, prezzi permettendo.
azn131 Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 @ediate si vero, però a quanto dicono l'LP originale suona anche meglio rispetto al CD originale e che le successive ristampe non sono mai state in grado di eguagliare le copie originali... ma credo che qui si parli più di preferenze che altro... ovviamente, per quanto mi riguarda, comprerei entrambi i formati per questo album 😅 1
Armando Sanna Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 5 ore fa, ediate ha scritto: The Nightfly" di Donald Fagen, il primo omonimo di Tracy Chapman, "Night & Day" di Joe Jackson) Cavolo li ho tutti e 3 in LP dei tempi, quello che preferisco di più è Tracy Chapman gran disco . La differenza tra LP e CD si sente a patto che uno abbia dei sistemi di riproduzione equivalenti …
max56 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Il 28/9/2021 at 21:29, azn131 ha scritto: io spero che finisca subito sta moda YES adesso tutti sembrano matti per il vinile, a dirla tutta non so se ho qualche o più di qualche titolo registrato da digitale, credo di si ...tipo le collane De Agostini Jazz o Progress o Blues che ho comprato in edicola....e a dire il vero ( anche se devo ancora ascoltare il 90% minimo di queste collane che ho preso) non sento differenza se è stato registrato in un modo o nell'altro ( forse lo si sente in un confronto diretto con una stampa DOC .....ma non son patito a sto punto ) , l'importante per me è che sia rispettata l'originalità della cover =che sia come l'originale in tutto e per tutto , interni compresi, poi se il disco è nuovo ...magari suona anche meglio o di sicuro senza le sorprese di tanti LP usati. per farla breve : ho circa 1100 vinili nella mia "Vinilteca" e in testa o meglio "in lista desideri di amazon" ne ho messi circa un'altra 40ina + o - da comprare ( li ho messi li non per comprarli per forza su amazon , ma per ricordarmi i titoli di cosa mi interessa 😀), son dischi che non ho presi negli anni 70/80 e che mi piacerebbe avere nella mia raccolta , poi una volta presi questi (se la moda dura ancora 😂)credo mi fermerò con l'acquisto degli LP ( di nuovo non trovo niente di interessante ...)e continuerò come faccio ora a comprare CD , visto la convenienza attuale, sia comprando titoli vecchi che magari ho già in vinile e sia comprando quei titoli di musica attuale ma che non vale la pena l'acquisto in vinile , ma , come succede spesso : per i 5.99 euro del CD su amazon compri anche il disco jazz che ti convince poco o non hai mai sentito ....ma per lo stesso titolo spenderne 26,99 euro per l''LP proprio NO.
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Sembrano matrici vecchie, e quindi probabilmente già a fine vita. Nessuno si diverte a buttare i soldi nel cesso, stampando dischi che poi saranno resi per difettosità. Tra l'altro, vedo scritto "Decibel" sulle scatole. Se si tratta del gruppo di Ruggeri, campa cavallo...
azn131 Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @Paperinik2021 se si tratta del gruppo di ruggeri che distruggessero sia le vecchie che le nuove matrici 😂 @max56 guarda io apprezzo molto le copie d'annata rispetto alle ristampe, ribadisco che le uniche ristampe che comprerei sono per i dischi jazz che ormai sono introvabili in condizioni e prezzi decenti, altrimenti andrei di CD d'epoca (quelli pubblicati negli anni 90) ... per il resto nemmeno io noterei la differenza tra una fonte digitale e analogica quando si parla di vinili ma forse perchè sono nuovo nel settore e non ho l'orecchio allenato ieri mi son ascoltato l'album So di Peter Gabriel, copia tedesca dell'86 EXCELLENT/NEAR MINT, che dovrebbe essere un AAD e suona divinamente su LP, linee di basso fantastiche e ben presenti ma in generale tutti gli strumenti e voci si sentono divinamente !! Prezzo? Soli 12€ grazie anche ad un coupon da 5€ su eBay! E chi me la fa fare a comprare la ristampa? 😄
max56 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @azn131si si guarda che io sono il primo ad apprezzare sia le copie d annata che le ristampe che gli originali....quello che intendevo è che : non so neanche cosa e dove vedere se una stampa è AAA o AAD o ABB o non so cosa , mi basta che nel caso compro usato sia : near mint e con la cover come l'originale ....poi se non è la stampa originale del 72 , ma neanche la ristampa del 77 , ma è la ristampa del 83 = va ben lo stesso !!!! non so come , senza offesa per nessuno, chi prima di comprare si informa se UK o se italia o se USA o De e se prima stampa e se seconda, e con che etichetta e gli allegati e questo e quello ...l'è mia un lavoro vero ? io non ci riuscirei mai : io faccio così ( le poche volte che ormai capita) guardo su Ebay ( per dire) scelgo la stampa più vecchia di data e quella Nearm mint o Mint , poi una volta idenficate 3/4 stampe faccio l'ultima cernita sul prezzo ed è fatta , che poi sia la prima , la seconda o la terza , su etichetta orso bruno o mela rosicchiata.....non è che mi interessi più di tanto come ho scritto , ho ancora una 40ina di titoli in testa che mi piacerebbe avere in vinile , poi " per i prossimi anni" mi accontento dei 1100 circa che ho...il resto saranno CD PS tanto per capire come ascolto e/o come la penso : non vado più a fiere e quando andavo non ho mai capito e non sono mai stato capace di sedermi in mezzo , ben al centro, e come tanti tutti concentrati ad ascoltare il passaggio tal dei tali con gli occhi semichiusi ed in silenzio monastico....no no e no ....ora ascolto in tutt altra maniera....l'ho fatto eh , tanti e tanti anni fa , quando il tempo era diverso e tante altre cose erano diverse ...adesso basta .
azn131 Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @max56 si si capito il tuo discorso! Io invece uso Discogs e raramente eBay, chiaramente Discogs fornisce più informazioni dato che è un sito fatto apposta per i vinili, cd e altri formati! Comunque, io generalmente vedo il codice SPARS che si trova sul posteriore del CD (AAA, AAD, ADD, DDD, DDA, DAD, ADA, DAA, un casino 😂😂) ma comunque non è che mi interessi più di tanto.. per esempio il vinile Music For The Masses dei Depeche Mode, secondo il codice SPARS sul CD originale che è DDD, dovrebbe essere anch'esso interamente digitale. Ma comunque il vinile suona da dio soprattutto quando il volume dell'amplificatore è alto!!!! E mi va bene così! 🤘😃
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 Il 28/9/2021 at 21:15, oscilloscopio ha scritto: quindi poco soggetti a danni ed a quel punto piuttosto che un vinile digitale meglio liquida o un cd... peccato che i produttori questi particolari non li sanno!
azn131 Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @BEST-GROOVE famo tutti insieme un'etichetta discografica, na cosa umile e poi ci facciamo assorbire da qualcuna più importante
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 8 minuti fa, azn131 ha scritto: e poi ci facciamo assorbire da qualcuna più importante solo dopo che i fatturati son lievitati alle stelle.
azn131 Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @BEST-GROOVE e per forza, sennò campa cavallo che l'erba ce la fumiamo era così il proverbio o no? o una cosa simile
max56 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 40 minuti fa, azn131 ha scritto: si si capito il tuo discorso! Io invece uso Discogs e raramente eBay, chiaramente Discogs fornisce più informazioni dato che è un sito fatto apposta per i vinili, c io uso poco anche Ebay , nel senso che : direi che dei 1100 vinili che ho 650 li ho comprati all'epoca ( per all'epoca intendo comprati da me quando sono usciti ..) , altri 150 circa sono due stock che ho comprato qualche anno fa a due passi da casa ( tutti dischi sempre prime stampe e temuti molto bene, ci sono anche titoli non favolosi , ma nel gruppo fanno numero) , altri 200 o un pò meno sono quelli della DEA ( quindi nuovi) , ed il resto 100 son vinili sempre d'epoca ( intendo prime stampe o ristampe buone )comprati da me nel giro degli ultimi +o- 10 anni su Ebay o su Fiere o da amici. come vedi di vinili ne compro pochi , negli ultimi 10 anni ho comprato circa 500 CD, i vinili mi fidavo di più a prenderli quand'ero giovane 😂...e poi come ho detto : 1100 lp circa e 500 CD circa = per i miei gusti me ne basta e avanza ....anche perchè vorrei fare anche dell'altro ...l'ho già detto e mi dispiace in un certo senso anche dirlo ma : la mia scimmia o la mia ubriacatura musical/hifi l'ho già avuta , ben nutrita, le ho dedicato anni ed anni ...ma ora è passata , ho tutto ...è tutto li come una volta ...e stop.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora