ClasseA Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Bisogna chiedersi: cosa offrono gli altri brand in alternativa ai vari livelli di prezzo delle offerte del listino Klipsch? Vedendo le alternative e il loro prezzo io concludo che i diffusori Klipsch mantengono un rapporto qualità/prezzo vantaggioso.
Membro_0030 Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 35 minuti fa, ClasseA ha scritto: Bisogna chiedersi: cosa offrono gli altri brand in alternativa ai vari livelli di prezzo delle offerte del listino Klipsch? Vedendo le alternative e il loro prezzo io concludo che i diffusori Klipsch mantengono un rapporto qualità/prezzo vantaggioso. Levateje er Tavernello!😂
magoturi Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @ClasseA Da estimatore Klipsch non ne sarei cosi' sicuro: secondo me si sono "livellate" e,sondando il mercato mondiale, sono certo che troverei qualcosa di migliore come rapporto Q/P....se poi parliamo di rivendibilita' e' un'altro conto....c'e' da dire, poi, che nell'ambito dell'autocostruzione ci sono veramente bei progetti che utilizzano qualita' di materiali top anche se ad alta efficienza c'e' meno scelta ma li il problema sulla rivendibilita' si amplifica ulteriormente.... SALVO.
ClasseA Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 22 minuti fa, magoturi ha scritto: sono certo che troverei qualcosa di migliore come rapporto Q/P... Benissimo. Si possono fare esempi. Precisazione importante: il rapporto qualità/prezzo ha 2 componenti: il prezzo che è un dato oggettivo e la qualità che prevalentemente è soggettiva!
ClasseA Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @Audio_Max Spiritoso ( facciamo che il tavernello è per te e io bevo Champagne?). Soprattutto mi ha divertito leggere che hai comprato e rivenduto heresy, 3 paia di cornwall ( e ce ne vuole di acume per capire la logica ) e le klipschorn. Il tutto prima dell'aumento dei prezzi che tanto ti scandalizza. A dimostrazione che non è il prezzo il problema. Sei tu che evidentemente non sei riuscito ad apprezzare i prodotti Klipsch. Dico bene? Sì sì, dico benissimo.
ClasseA Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 33 minuti fa, magoturi ha scritto: nell'ambito fell'autocostruzione ci sono veramente bei progetti che utilizzano qualita' di materiali top anche se ad alta Può essere. Però l'autocostruzione non è confrontabile, è un altro mercato, non si può paragonare a un grosso produttore come Klipsch
Membro_0030 Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 @ClasseA E famosela 'na risata ogni tanto.😎 Siete troppo arroccati sui vostri interessi e/o posizioni. Fossi un distributore/rivenditore probabilmente sosterrei la tua tesi. Ma non lo sono...almeno io...😏 in merito ai miei frequenti cambi c'è una ragione a te sconosciuta e per dirla tutta ho ancora una coppia di Klipsch a casa, fortuntamente una delle migliori riuscite negli ultimi anni. Suvvia, dire che il rapporto q/p è vantaggioso è come bestemmiare in Chiesa.
ClasseA Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Giusto per chiarire che la cosa è complessa e richiede calcoli complessi e anche incerti sotto certi aspetti: 1974 525 Usd Cornwall ( fonte catalogo ufficiale Klipsch) 2021 6978 Euro Cornwall (Calcolo indicizzato da programmino, sicuramente non esatto ma insomma un po' ci prende ITCPI 2005 Istat) Raddoppiate il tutto per le Klipschorn, che appunto costavano 1000 e rotti dollari nel 1974... P.s. ripeto, ci sto ragionando, non assicuro né correttezza di calcolo né di arrivare ad una risposta certa. A scanso di equivoci e per prevenire polemiche.
Membro_0030 Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 @ClasseA La coppia? O cadauna?😏 P.S. Lo vedi che hai sottomano dei dati che solo addetti ai lavori possono sapere... "satana esci da questo corpo/nickname"😂😂😂😂
magoturi Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Prendo in esame quelle che sono forse le mie Klipsch dell'attuale catalogo preferite: le Cornwall 4: https://www.evoluzionehifi.it/amplificatori/index.php?route=product/product&product_id=15600 Queste sono al livello della terza serie ma inferiori alla quarta dalla quale costano pero' 1340 euro in meno (al massimo la differenza di qualita' tra i due.... e facciamo lavorare l'Italia). https://www.stereomuch.it/da-pavimento/4131-6503-diffusore-acustico-unison-research-max-2.html Pur non arrivando agli stessi livelli delle Cornwall 4, sfiorano quelli della 3 e rispetto alla 4 si possono risparmiare 2500 euro (street price) per comprare un'ottima amplificazione: https://www.afdigitale.it/pylon-audio-amber-mkii-laffordable-hi-end/ Un mio collega ha le Opera Audio Consonance M15 SE ma non le trovo, comunque e' l'ultima serie e se non erro li ha presi sui 5500 spediti.... Ess amt12: stanno sotto i 5 mila euro la coppia ma, pur non essendo al livello delle Cornwall 4 , oltre 3 mila euro di differenza sono tanti.....discorso diverso per la terza serie delle Cornwall.... https://www.audio-activity.com/davis-mon1.html Perdono il confronto con le Cornwall3....figuriamoci con le 4 ma costano la meta' quindi di certo non hanno un rapporto Q/P inferiore rispetto alle Cornwall 4.... Frugando troverai anche altri diffusori quindi, come vedi: forse non superate ugualmente come rapporto q/p ma senz'altro eguagliate a tal punto da spingere il cliente a valutare qualcos'altro.....😉 SALVO.
magoturi Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @ClasseA l'ho detto anche in precedenza...in fatto di rivendibilita' la Klipsch e' ben altra storia e non ho detto che non abbiano piu' rapporto Q/P....semplicemente si sono allineate alla concorrenza lasciando al cliente liberta' di valutare qualcos'altro anche per il desiderio di cambiare brand e quindi rischiando di perderlo.... SALVO. 2
Gici HV Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 poi, secondo me, il listino di 13.000€ e street price di 7.800€ per le Cornwall III è una presa per i fondelli per il consumatore,mi sa tanto di prezzo sparato ad occhio,tanto valeva esagerare,20/30.000€,chi offre di più? 2
magoturi Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 potrebbe essere anche una strategia per liquidare i vecchi modelli piu' in fretta e poi, una volta esauriti i vecchi, portare a livelli di accettabilita' i nuovi magari agendo ulteriormente sulla scontistica. Per esempio, qui gia' cominciamo a ragionare un po' nei confronti della concorrenza: https://www.ebay.it/itm/284371127023?hash=item4235d70aef:g:Yr0AAOSwOn5g7rN0 presto le troveremo sotto i 6800 la coppia ma cio' perche' gia' in giro non ci sono piu' le III. Discorso diverso per la Forte: https://www.ebay.it/itm/265230042354?hash=item3dc0f144f2%3Ag%3A6d0AAOSwokBg7rGn&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338082663&customid=&toolid=10049 Sono si piu' performanti rispetto alla terza serie ma non al punto da giustificare 1570 euro di differenza....fino a 1000 potrei crederci: https://www.ebay.it/itm/193773235078?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338710217&toolid=10029 pero', terminate le scorte della terza serie mi aspetto anche un 4500 euro e nei confronti della concorrenza gia' ci siamo.... Le Heresy 4 attualmente non si trovano al di sotto delle 3480 euro la coppia: https://www.ebay.it/itm/284371120885 Pur essendo piu' performanti della terza serie non convengono assolutamente poiche' ancora ci sono terze serie al disotto dei duemila euro la coppia: https://www.lyrics.it/index.php?_route_=Klipsch-Heresy-III Esaurite le scorte delle tre, le 4 scenderanno sotto i tremila....e gia' nei confronti della concorrenza si ragiona.... SALVO.
magoturi Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @Gici HV Ma infatti....avrei messo 9800 listino: scontate 7800..... SALVO.
giggione Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @Petergenius no tutti originali ,provai all'epoca sul crossover per le klipschorn
Pinkflo Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Il 2/10/2021 at 14:23, magoturi ha scritto: Per esempio, qui gia' cominciamo a ragionare un po' nei confronti della concorrenza: https://www.ebay.it/itm/284371127023?hash=item4235d70aef:g:Yr0AAOSwOn5g7rN0 presto le troveremo sotto i 6800 la coppia ma cio' perche' gia' in giro non ci sono piu' le III. Appunto, alla fine io le ho pagate 5800 Euro penso sia accettabile sia rispetto alla concorrenza sia rispetto al valore dell'oggetto come suono/costruzione. Sono convinto che anche ora si possa tirare il prezzo volendo e potendo... lo stesso Di Prinzio dal quale mi ero informato prima di comprarle in altro sito circa 1 anno e 6 mesi addietro, mi accennava ad un prezzo poco più alto. Ad ogni modo quando senti uscire questo suono così dinamico e completo, vero, anche raffinato, senza nessuno sforzo con un lussurioso ampli valvolare da 10 watt Single Ended in triodo classe A*, capisci senza ombra di dubbio che quei soldi sono spesi correttamente. Per costare di più forse pretenderei legno massello e altre cose che però non giudico indispensabili. Il legno massello lo pretendo dalle mie chitarre quello si! Dai 5000 ai 6000 Euro massimo come prezzo ci può stare! Le Spendor 100 costano di listino al minimo 11000 Euro e non si sente un c...o di niente :-(- PS:* senza controreazione che è meglio che non ci sia visto che questa parola suona già così male da sola 😄 2
audio2 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Il 2/10/2021 at 14:17, Gici HV ha scritto: il listino di 13.000€ e street price di 7.800€ per le Cornwall III con circa 13 mila di listino hai i modelli top della chario, plurivia con sub incorporato, 95 db ed un mobile che è un' opera d'arte e che in sala fa sempre la sua porca figura, altro che quattro pannelli di truciolato mezzo smarso. 1
Messaggi raccomandati