Vai al contenuto
Melius Club

La dinamica sconosciuta.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

I compressori usati in fase di ripresa son cose diverse da quelli usati in fase di mastering.  

Se non ricordo male son due diverse fasi, i gate sui microfoni sono usati insieme ai pre per sfruttarne le capacità e migliorarne la linearità. Ma è passato tanto tempo da quando mi appassionavo di queste cose e potrei ricordare male.

Inviato
2 ore fa, feli ha scritto:

per bene che vada, woofer da 18 cm e miserrimi medi da 11 cm, con efficienze da 85db su 4 ohm, il tutto pilotato da amplificatori da 50watt

 

Così dicono gli autocostruttori di trombe, il che è un po' come l'opinione dell'oste sul suo vino.

Inviato

Il solito discorso che le misure contano … ma, senza controllo, si fa cilecca! 😂

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

Così dicono gli autocostruttori di trombe

Tutte le vie portano a Roma.

Inviato
3 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

La dinamica non è mai troppa

Si, se ne si abusa ...

Inviato

Quoto sopra, la dinamia non è mai troppa, per un ascolto "audiofilo".

 

Inviato

Anche io sono del parere che la dinamica dei nostri impianti di riproduzione non è mai abbastanza, basta fare un semplice confronto con la musica dal vivo e quella riprodotta, non c'è storia!!  Una è data dalle compressioni dei brani musicali, ma anche da tante elettroniche pesantemente controreazionate che non suonano liberamente.

Inviato

Se misuriamo l’ascolto audiofilo solo in termini di dinamica, vuol dire che ascoltare con dei diffusori elettrostatici o isoplanari, non lo sarebbe? 

Ma per favore ... siamo mica al cinema o alle giostre. 

Mi ripeto, la dinamica non è l’unico fattore di qualità nella riproduzione sonora e non è sicuramente il primo, per un ascolto audiofilo. 

E non facciamo le solite inutili comparazioni con la musica live che trovano il tempo che trovano, essendo due mondi completamente diversi. 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Dinamica?!!!:classic_ohmy:

Toccherà per i futuri progettisti implementare al meglio questo parametro sulle elettroniche e i diffusori?

Sarà l'obbiettivo primario per il prossimo decennio?

  • Moderatori
Inviato

@ferroattivo ricordiamoci che spesso gli immobili sono in contesto condominiale, e qualora non lo fossero, bisogna tener  comunque presenti le norme di legge in termini d'immissione di rumori .

La musica dal vivo con tutte le proprietà che le sono pertinenti, resta qualcosa a cui ci si può si avvicinare nell'ambito domestico, ma non certo riprodurla appieno. 

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma per favore ... siamo mica al cinema o alle giostre. 

Infatti.

Inviato

@paolosances anche a volume moderato si sentono le escursioni dinamiche quando ci sono. La dinamica unita alla velocità di emissione sono parametri che piu' si avvicinano ad un evento reale, certo non possiamo riprodurla appieno, ma avvicinarsi , questo si.

  • Melius 1
Inviato

Non è questione che gli audiofili non sappiano cosa sia la dinamica o non considerino questo parametro della riproduzione hifi come importante. Quando si ascolta un "impianto dinamico" e lo si riconosce come tale non significa che si ascolta così come l'evento dal vivo (non vi è impianto domestico che possa riprodurre il suono di una grande orchestra dal vero) e non solo per i limiti dell'impianto, della registrazione sul supporto, ma anche perchè di solito anche la più bella  e spaziosa sala  d'ascolto casalinga non è il teatro alla Scala; quando si ascolta un "impianto dinamico" e lo si riconosce come tale è sempre perchè la dinamica che ne scaturisce è in scala ridotta realistica.

  • Melius 1
Inviato

Parametro fondamentale: l'assenza di dinamica è anche assenza di "scena". Ecco perché nel rock/pop è anche accettabile, ma nel jazz/classica è inaccettabile. Un esempio su tutti: i remaster RVG del catalogo Blue Note. Alcuni talmente compressi da sembrare monofonici.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...